Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-05-2008, 13:52   #11
Nos86
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Nos86

Annunci Mercatino: 0
sotto il gaietto c'è il terreno fertile per le piante.. Cercherò nei prossimi giorni di fare le misurazioni del no3 e del po4
__________________
Nos86 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-05-2008, 13:52   #12
vins2480
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: bari
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 234
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora fai cosi, se hai per caso a casa del viacal o qualcosa di simile, andrebbe bene anche se magari lo hai comprato un ph minus, prendi un po di ghiaia dall'acquario mettila su di un piano e versaci su un po di viacal e vedi un pò cosa fa. Se frigge vuol dire che è calcarea e non è particolarmente adatta a stare in acquario perchè rilascia carbonati ed insieme potrebbe rilasciare anche colore.
vins2480 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2008, 13:56   #13
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nos86, potrebbe essere il terreno fertile a rilasciare colore. Hai idea in cosa consista? Altrimenti chiedi a chi te lo ha venduto.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2008, 14:05   #14
Nos86
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Nos86

Annunci Mercatino: 0
se non erro il terreno fertile è quello della tetra o serra, non ricordo quale tra qst due.. era in un contenitore giallo ed è composto da terriccio e pasticche..

Ora stasera vado dal negoziante e mi informo un pochino
__________________
Nos86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2008, 14:07   #15
vins2480
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: bari
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 234
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Può essere il tericcio, da quanto tempo l'hai allestita la vasca?
vins2480 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2008, 14:29   #16
Nos86
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Nos86

Annunci Mercatino: 0
la vasca è allestita da circa 2mesi e l'acqua ha avuto sempre questa colorazione
__________________
Nos86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2008, 15:23   #17
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 33
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
per me la causa stà sia nel ghiaino che nel fondo fertile,in quanto il fondo fertile normalmente crea un leggero ambramento dell'acqua ed il ghiaino essendo colorato artificialmente rilascia con il tempo il colore.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2008, 15:46   #18
vins2480
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: bari
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 234
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
In ogi caso o il terriccio o il ghiaia se rilasciano colore è un bel problema perchè lo rilasceranno per lungo tempo. Le soluzioni sono due, o cambi tutto con materiali più adatti, oppure devi tenere fisso il carbone attivo nel filtro cambiandolo spesso.
vins2480 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2008, 15:53   #19
Nos86
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Nos86

Annunci Mercatino: 0
usando il carbone attivo riesco a minimizzare il problema? Non creo scompensi al mini-ecosistema?
__________________
Nos86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2008, 17:11   #20
vins2480
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: bari
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 234
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
sicuramente ti riduce al minimo il problema l'acqua sarà molto più chiara, però devi sostituirlo spesso altrimenti sarai punto e a capo.
vins2480 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , giallognola

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19232 seconds with 13 queries