Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-01-2013, 00:42   #11
Swing
Ciclide
 
L'avatar di Swing
 
Registrato: Jun 2004
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.530
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Io aspetterei x la zeolite non mi sembra un metodo tanto semplice da seguire. Poi sono con te x una gestione piú naturale possibile. Io personalmente sfrutterei uno di quei scomparti che hai in sump per metterci qualche alga superiore, magari un bella coltivazione di chetomorpha che ti ciuccia via un bel po di nutrienti., in sump é facilmente gestibile e rischi poco. La rocciata mi sembra ancora ammassata xó li sono gusti. Cio' che conta é che sia ben arieggiata. L'idea di dividerla in due atolli non era male cosi alleggerisci un po' il tutto. Ho notato che nel vano tecnico hai anche un impiantino di osmosi. É a tre stadi? Hai pure il filtro silicati?
__________________
IL MIO ex REEFino

Ultima modifica di Swing; 12-01-2013 alle ore 11:11.
Swing non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-01-2013, 00:45   #12
vania70
Pesce rosso
 
L'avatar di vania70
 
Registrato: Jan 2013
Città: bastiglia
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 827
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao ma quel fondo è il buon vecchio Jumbo ? e scusami da quando è che hai allestito la vasca?
vania70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2013, 01:29   #13
seaborn_legend
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: Minturno (LT)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 31
Età : 45
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Swing Visualizza il messaggio
Io aspetterei x la zeolite non mi sembra un metodo tanto semplice da seguire. Poi sono con te x una gestione piú naturale possibile. Io personalmente sfrutterei uno di quei scomparti che hai in sump per metterci qualche alga superiore, magari un bella coltivazione di chetomorpha che ti ciuccia via un bel po di nutrienti., in sump é facilmente gestibile e rischi poco. La rocciata mi sembra ancora ammassata xó li sono gusti. Cio' che conta é che sia ben arieggiata. L'idea di dividerla in due atolli non era male cosi alleggerisci un po' il tutto. Ho notato che nel vano tecnico hai anche un impiantino di osmosi. É a tre stadi? Ai pure il filtro silicati?
Adesso si che è ben arieggiata... purtroppo non posso muovermi piu di tanto visto che è "vissuta" ed è pericolosetto muovere tutte le rocce. sarò anche un pò l'effetto schiacciato della foto ma ho spostato molte rocce in avanti a allontanate dai lati. L'idea dell'alga in sump può essere una buona idea. Che vantaggi ho? devo mettere illuminzazione anche in sump? Stavo pensando anche ad un refugium....
l'impianto osmotico è a 4 stadi con silicati.
ecco il link:
http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3383
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da vania70 Visualizza il messaggio
Ciao ma quel fondo è il buon vecchio Jumbo ? e scusami da quando è che hai allestito la vasca?
scusa l'ignoranza ma non so cosa sia... ho messo sabbia grana grossa...e devo dire che li sotto c'é un bel po di vita... ma come mi suggerivano accumula piu sporco che scende sotto ed è piu difficile da togliere... man mano la tolgo per la maggior parte... per poi mettere la sabbia fine.
Ho messo i primi pesci il 23 dicembre... gli ultimi 5 coralli appena 3 giorni fa. Dal 23 dicembre calcola 2 mesi per la maturazione... anche con qualche problemino, tipo riscaldatore rotto e acqua caldissima...che mi ha fatto un po di danni in maturazione... cmq ora vedo i coralli abbastanza bene... i pesci vivaci... ora non ho un occhio esperto, sia chiaro... ma sapevo che tenere i pesci per 20 giorni senza morte... è un buon segno che le cos funzionano... sopratutto il pesciolino a becco lungo che ho letto delicatissimo... pare che stia in salute, nutrendolo 2 volte a sett con artemia congelata e il resto tra gli anfratti....

Ultima modifica di seaborn_legend; 12-01-2013 alle ore 01:36. Motivo: Unione post automatica
seaborn_legend non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2013, 12:10   #14
Swing
Ciclide
 
L'avatar di Swing
 
Registrato: Jun 2004
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.530
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
si, devi mettere una luce in sump, basta una pl di quelle con i morsetti da appendere a bordo vasca. bè il vantaggio è che hai una fonte di consumo nutrienti naturale. evita di metterla vicina alle pompe soprattutto a quella della risalita


Richy
__________________
IL MIO ex REEFino
Swing non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2013, 13:30   #15
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
il sabbione toglilo tutto e velocemente cosi come le bioball,tutto cio che trattiene sedimento lo trasforma in no3 che i coralli mal tollerano.
i risultati dei test non mi convincono sia vedendo le alghe che il colore dei coralli.
con che marca di test li stai effettuando?
con i pesci hai poi affrettato un po' troppo i tempi visto che se tutto va bene si mettono i coralli dopo due mesi circa, e i pesci dopo altrettanto tempo per dare modo al sistema di essere in grado di digerirne gli scarti.
inoltre avendo rifatto completamente la rocciata e' come se rifossi di nuovo in maturazione.ù
i coralli sono in grave sofferenza soprattutto gli lps .
la disposizione di alcuni di loro e' errata ,metti i molli in basso visto che necessitano di poca luce e diventando grandi fanno ombra agli altri ,gli lps in basso e meta' rocciata ,le foliose meta' rocciata e in basso ,sempre perche' faranno ombra sotto e gli sps in alto.
cmq guardando la situazione attuale io riporterei tutti i coralli ed il pesce in negozio per ripprenderli piu avanti ,terrei con me solo i molli che sono dei buoni assorbitori di inquinanti e non hanno grosse esigenze.ed il pesce lo cambierei con qualcosa di altro visto che in una vasca di un neofita e' destinato male
------------------------------------------------------------------------
ah il fatto di sfruttare uno scomparto per della caetomorpha sarebbe un ottima idea
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147

Ultima modifica di tene; 12-01-2013 alle ore 13:31. Motivo: Unione post automatica
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2013, 15:10   #16
seaborn_legend
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: Minturno (LT)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 31
Età : 45
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Swing Visualizza il messaggio
si, devi mettere una luce in sump, basta una pl di quelle con i morsetti da appendere a bordo vasca. bè il vantaggio è che hai una fonte di consumo nutrienti naturale. evita di metterla vicina alle pompe soprattutto a quella della risalita


Richy
ottima idea... ora cerco come allevarla... la devo trovare.... grazie per le dritte....
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
il sabbione toglilo tutto e velocemente cosi come le bioball,tutto cio che trattiene sedimento lo trasforma in no3 che i coralli mal tollerano.
i risultati dei test non mi convincono sia vedendo le alghe che il colore dei coralli.
con che marca di test li stai effettuando?
con i pesci hai poi affrettato un po' troppo i tempi visto che se tutto va bene si mettono i coralli dopo due mesi circa, e i pesci dopo altrettanto tempo per dare modo al sistema di essere in grado di digerirne gli scarti.
inoltre avendo rifatto completamente la rocciata e' come se rifossi di nuovo in maturazione.ù
i coralli sono in grave sofferenza soprattutto gli lps .
la disposizione di alcuni di loro e' errata ,metti i molli in basso visto che necessitano di poca luce e diventando grandi fanno ombra agli altri ,gli lps in basso e meta' rocciata ,le foliose meta' rocciata e in basso ,sempre perche' faranno ombra sotto e gli sps in alto.
cmq guardando la situazione attuale io riporterei tutti i coralli ed il pesce in negozio per ripprenderli piu avanti ,terrei con me solo i molli che sono dei buoni assorbitori di inquinanti e non hanno grosse esigenze.ed il pesce lo cambierei con qualcosa di altro visto che in una vasca di un neofita e' destinato male
------------------------------------------------------------------------
ah il fatto di sfruttare uno scomparto per della caetomorpha sarebbe un ottima idea
Tutto quello che ho come coralli l'ho presi da un acquario in dismissone... più un paio du intrnet... inoltre i pesci in negozi che vanno da roma a napoli... in poche parole non ci penso nemmeno a liberarmene!!! Devo togliere la sabbia... piano piano lo sto facendo, come i cannolicchi...ma per le bioball io le terrei. Non credo che accumulino tutti questi sedimenti..e poi posso anche lavarle se succede. le bioball galleggiano...
il pesce è in buona forma secondo me, in vasca da quasi un mese senza problemi... mi da fastidoi solo che pizzica il corallo... mi dispiacerebbe toglierlo ma forse metto un annuncio sul forum. i coralli molli devo rivedere le posizioni, è vero... anche perché non conosco ancora bene i tipi di coralli. Devo ancora imparare molto.
il colore è ingannevole...ho una luce praticamwnte gialla!!! I test sono della sera...

Ultima modifica di seaborn_legend; 13-01-2013 alle ore 15:15. Motivo: Unione post automatica
seaborn_legend non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2013, 15:36   #17
Swing
Ciclide
 
L'avatar di Swing
 
Registrato: Jun 2004
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.530
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Come test credo che chiunque ti consiglierebbe salifert, per l'ottimo rapporto qualitá prezzo. I consigli di tene sono molto preziosi. Ascoltali. La luce é gialla xché hai una gradazione kelvin molto vicino al naturale probabilmente avrai 6500 k. Se vuoi colori diversi devi andare su luci piú "fredde" 10000 k mixate con attiniche che ti tirano fuori le flurescenze. Se poi riesci a ricreare alba e tramonto accendendo le sole attiniche vedrai che spettacolo ti puó offrire la natura.

Se vuoi imparare a conoscere i coralli ti consiglio spassionatamente questo libro:

http://www.neogea.it/catalog/product...oducts_id=1208

É un pò costoso ma ci sono molte specie e foto dettagliate con schede complete riguardo il posizionamento e il tipo di condizioni necessarie per allevarli.
__________________
IL MIO ex REEFino
Swing non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2013, 18:07   #18
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Certo la vasca è tua e la gestisci come vuoi, ma se chiedi consigli può capitare che te ne vengono dati alcuni non piacevoli.
Cmq i bulbi delle hqi sarebbero da cambiare, in quanto 6500 è una gradazione perfetta per far crescere le alghe.
I test della sera nel marino valgono 0, se rifai i test con prodotti seri vedrai che non inganna la luce ma i test attuali.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2013, 19:04   #19
vania70
Pesce rosso
 
L'avatar di vania70
 
Registrato: Jan 2013
Città: bastiglia
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 827
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Carissimo io ti consiglierei di dare retta a Tene e gli altri amici che ti hanno consigliato di levare quel sabbione da me chiamato jumbo ormai non utilizzato quasi più da nessuno.Spero che non te l'abbia consigliato il tuo negoziante di fiducia dopo che gli avevi detto di voler mettere in vasca pesci e coralli .Poi il come fare per non fare danni lo possiamo decidere assieme agli altri.
vania70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2013, 21:51   #20
oce
Ciclide
 
L'avatar di oce
 
Registrato: Apr 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 nanoreef
Messaggi: 1.517
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Concordo nel cambiare bulbi,ti consiglio gli aquamedic,costano qualcosa ma la luce e'stupenda. Io uso il 16000.
oce non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , consiglio , coralli , esperti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,42072 seconds with 13 queries