Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-09-2015, 21:22   #11
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Le rocce sembrano belle ,ma la rocciata è ammassata sembra crollata e molte rocce sono messe in verticale quindi impossibile appoggiarci coralli,con quelle rocce puoi fare molto meglio e ....voglio stupirti secondo me non ne mancano molte ,probabilmente sono molto porose quindi leggere ,ma il rapporto in volume mi sembra abbastanza giusto a meno che non hai fatto un muro ripido,fai una foto di lato?

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-09-2015, 23:04   #12
Matsushita
Avannotto
 
L'avatar di Matsushita
 
Registrato: Oct 2010
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Le rocce sembrano belle ,ma la rocciata è ammassata sembra crollata e molte rocce sono messe in verticale quindi impossibile appoggiarci coralli,con quelle rocce puoi fare molto meglio e ....voglio stupirti secondo me non ne mancano molte ,probabilmente sono molto porose quindi leggere ,ma il rapporto in volume mi sembra abbastanza giusto a meno che non hai fatto un muro ripido,fai una foto di lato?

Posted With Tapatalk
Ciao Roberto, che piacere sentirti.

Hai visto che alla fine ho seguito le tue dritte...? Al diavolo il filtro esterno (generatore di nitrati... ).

Le rocce sono davvero eccezionali , credimi , porose , leggere e incrostate alla grande , con alcune alghe rosse superiori a foglia larga che già avevo nel nanoreef . Già vedo almeno una decina di piccole asterine , nonché lumachine e vermi vari girare per la vasca.
Addirittura è venuta fuori una stella marina di almeno 5 - 6 cm che per prudenza ho spostato momentaneamente nel nanoreef .

La rocciata è un po' a muro ripido come dici tu , ma questo perché la vasca è profonda solo 40 cm e ho evitato di poggiare le rocce sul vetro posteriore... non ho purtroppo molto spazio in tal senso , ma le rocce non sono troppo ammassate , anche se dalle foto non si direbbe.
L'acqua circola bene tutt'attorno e le terrazze su cui poggiare i coralli ci sono ,anche se non estese. Ma tieni presente che metterò poche colonie di soli coralli molli , qualcuna andrà anche sul fondo , pertanto vorrei evitare di spostarle ulteriormente anche perché sarei costretto a poggiarle in parte sul vetro posteriore , cosa che preferirei evitare...
La vasca gira da sabato scorso , il Turboflotor già schiuma un pochino ed io sono già rapito dalla bellezza di queste rocce e dalla vita che c'è in vasca , davvero sono entusiasta anche perché ho fatto tutto da solo e temevo di sbagliare e combinare guai.
Lo so , mi dirai che la sabbia andava messa a fine maturazione , ma proprio non ce l'ho fatta a resistere , ma ne ho messa 1 cm circa unendo la sabbia matura del mio nanoreef , anche nella speranza di migliorare la flora batterica e la maturazione...

Ciao e grazie dei tuoi consigli
Matsushita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2015, 08:44   #13
Matsushita
Avannotto
 
L'avatar di Matsushita
 
Registrato: Oct 2010
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Matsushita Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Le rocce sembrano belle ,ma la rocciata è ammassata sembra crollata e molte rocce sono messe in verticale quindi impossibile appoggiarci coralli,con quelle rocce puoi fare molto meglio e ....voglio stupirti secondo me non ne mancano molte ,probabilmente sono molto porose quindi leggere ,ma il rapporto in volume mi sembra abbastanza giusto a meno che non hai fatto un muro ripido,fai una foto di lato?

Posted With Tapatalk
Ciao Roberto, che piacere sentirti.

Hai visto che alla fine ho seguito le tue dritte...? Al diavolo il filtro esterno (generatore di nitrati... ).

Le rocce sono davvero eccezionali , credimi , porose , leggere e incrostate alla grande , con alcune alghe rosse superiori a foglia larga che già avevo nel nanoreef . Già vedo almeno una decina di piccole asterine , nonché lumachine e vermi vari girare per la vasca.
Addirittura è venuta fuori una stella marina di almeno 5 - 6 cm che per prudenza ho spostato momentaneamente nel nanoreef .

La rocciata è un po' a muro ripido come dici tu , ma questo perché la vasca è profonda solo 40 cm e ho evitato di poggiare le rocce sul vetro posteriore... non ho purtroppo molto spazio in tal senso , ma le rocce non sono troppo ammassate , anche se dalle foto non si direbbe.
L'acqua circola bene tutt'attorno e le terrazze su cui poggiare i coralli ci sono ,anche se non estese. Ma tieni presente che metterò poche colonie di soli coralli molli , qualcuna andrà anche sul fondo , pertanto vorrei evitare di spostarle ulteriormente anche perché sarei costretto a poggiarle in parte sul vetro posteriore , cosa che preferirei evitare...
La vasca gira da sabato scorso , il Turboflotor già schiuma un pochino ed io sono già rapito dalla bellezza di queste rocce e dalla vita che c'è in vasca , davvero sono entusiasta anche perché ho fatto tutto da solo e temevo di sbagliare e combinare guai.
Lo so , mi dirai che la sabbia andava messa a fine maturazione , ma proprio non ce l'ho fatta a resistere , ma ne ho messa 1 cm circa unendo la sabbia matura del mio nanoreef , anche nella speranza di migliorare la flora batterica e la maturazione...

Ciao e grazie dei tuoi consigli
p.s. - mi è sorto un dubbio riguardo la stella marina grande che ho spostato nel nanoreef : dato che sta girando per tutta la vasca , credo alla ricerca di cibo , non sarebbe meglio rimetterla nella vasca grande a contatto con le rocce da cui è venuta fuori ? E' pericoloso dato che la vasca è in maturazione ? D'altronde vedo le asterine che se la spassano alla grande...
Cosa mi consigliate ?
Matsushita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2015, 08:54   #14
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Se non hai intenzione di mettere molti coralli allora lascia tutto così, la stella rimettila dove era ,ma prima fagli una foto .
La sabbia l'avrei evitata proprio sempre per la questione nitrati,cerca di tenerla pulita.

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2015, 12:58   #15
Matsushita
Avannotto
 
L'avatar di Matsushita
 
Registrato: Oct 2010
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Se non hai intenzione di mettere molti coralli allora lascia tutto così, la stella rimettila dove era ,ma prima fagli una foto .
La sabbia l'avrei evitata proprio sempre per la questione nitrati,cerca di tenerla pulita.

Posted With Tapatalk
Roberto per cortesia toglimi un dubbio sulla sabbia : come faccio a tenerla pulita ? Devo sifonarla ?
E se in fase di maturazione non devo effettuare cambi d'acqua per almeno 6 settimane come faccio a sifonarla senza cambio d'acqua...?

Poi ho letto nel forum che non dovrei smuoverla per favorire la maturazione della flora batterica in superficie , un po' come consiglia anche Daniel Knop nel suo libro "Nanoreef" .

perciò capirai che sono un po' confuso al riguardo...

Dimmi tu , grazie
Matsushita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2015, 14:27   #16
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Nel periodo della maturazione lasciala stare ,anche perché in qualche settimana non succede chi sa cosa,dopo però personalmente la sifonerei,anche se ogni volta che lo farai lzerai in po di polverone.
Però ripeto per me il gioco non vale la candela,senza sabbia rischi meno la vasca é più pulita e quando il fondo sarà coperto di coralli e coralline non si vedrà più

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2015, 14:35   #17
Matsushita
Avannotto
 
L'avatar di Matsushita
 
Registrato: Oct 2010
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0






Ecco la foto in laterale e alcune in primo piano...
Matsushita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2015, 15:15   #18
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Un pò ripida lo è, attenzione a non esagerare con il carico organico ,pochi pesci e può funzionare, tutto. Il resto sulla tecnica che può sopperire alla mancanza di rocce ecc ecc sono *******.

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2015, 17:45   #19
Matsushita
Avannotto
 
L'avatar di Matsushita
 
Registrato: Oct 2010
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Roberto secondo te una vasca del genere che tipo di popolazione ittica potrebbe sopportare in relazione al carico organico ?

Ho già due ocellaris e pensavo di inserire con molta gradualità altri 7 - 8 pesciolini di piccole dimensioni , quelli indicati nei nanoreef per intenderci.
Mi sarebbe piaciuto tanto un Navarchus o un Flavescens ma so già che me li bocci ...!

Forse come elemento dominante in alternativa mi piacerebbe un Centropyge , poi: Chromys caerulea , Gramma loreto , Pseudochromis , Gobiodon citrinus , Oxycirrhites typus , Nematelotris magnifica , Abudefduf , una coppia di Lysmata amboinensis , STOP .

Ho esagerato ?...
Matsushita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2015, 17:51   #20
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Fatti un idea usando il fishcalc, trovi il link nella mia firma,poi una volta fatta un idea ne parliamo,gli ultimi due sono uno scherzo vero?


Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , allestito , marino , mio , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24355 seconds with 13 queries