Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-05-2009, 14:55   #11
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 69
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da emio
....ma questo non credo mi tolga il diritto di poter giocare, nel mio piccolo

Non vuoi capire...
Ed anche l'ironia mi sembra fuori luogo, francamente.
Ci rinuncio...
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-05-2009, 15:42   #12
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
...a me, sinceramente, pare l'esatto contrario...
..ma ormai ti conosco..
...e non mi stupisco piu' di tanto...
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2009, 15:49   #13
piggarello
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 899
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Volendo dare una facciata "tecnica" a questa disquisizione tra "femmine" (aho state calmi eh? ), posso dire che in generale a mio avviso la girante mesh da dei vantaggi non paragonabili agli svantaggi...sicuramente è utile nei monopompa (ATI), in quanto ha più spinta, anche in virtù di una maggiore densità fisica del materiale, ma crea una grossa instabilità a livello della girante (specialmente se fissata con le fascette), in quanto sposta il centro di rotazione della girante stessa....(un po come si fa per l'equilibratura delle gomme, mettendo dei piccolo pesi per riequlibrare la rotazione della gomma), rendendola più rumorosa...
è inoltre "poco riproducibile" da parte dei costruttori, data la sua eterogeneità, e quindi si rischia di avere due giranti che sulla stessa macchina vanno diversamente...
ha bisogno di piùmanutenzione, infatti più è fitta e più "spinge"...ma più si sporca...
anche l'ATI, a mio avviso, pur se con bollicine leggermente più grosse beneficia della pinwheel (TUNZE), per rispondere a dodarocs...molto più silenzioso e più stabile...ma forse un po meno aggressivo...
Il tutto rigorosamente IMHO!!
__________________
piggarello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2009, 09:11   #14
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
...in linea teorica siamo seppure in linea di massima daccordo...
.... ma in pratica un po' meno....
..almeno con le mie esperienze....
...con la pompa sicce psk2055 (quella degli ATI) io ho notato una notevole silenziosita', anzi diciamola tutta, lo ski (il 200), in generale, non si sentiva proprio...
.. una leggera vibrazione solo inizialmente, poi, dopo qualche secondo, tutto si stabilizzava ed il rumore non si sentiva piu'...
.. non ho fatto il confronto con la girante ad aghi (TUNZE), ma meno del silenzio non avrei comunque potuto avere...e comunque di pompe sicce ne ho provate a confronto 4 (sullo stesso 200) ed ho ottenuto circa gli stessi risultati, certo, forse una piccola differenza c'era ma nulla di eclatante...
...sull'aquabee il confronto tra aghi e mesh, invece l'ho fatto...
...ed, a mio modesto e personalissimo avviso, un seppure piccolo vantaggio per il mesh c'è...
...è presente la solita vibrazione iniziale poi il tutto si sistema e lo ski ridiventa silenzioso esattamente come prima.."della cura"...
....ma con un po di aria in piu' e bollicine che, almeno ad occhio, sono un po' piu' piccole...ripeto AD OCCHIO.....
...ho notato anche che la pompa (aquabee) con il mesh, contrariamente a quanto teoricamente verrebbe da pensare, vibra un po' meno (almeno al tatto)...
...ma rispetto alla rumorosita' grosse differenze non ne ho notate...silenziosa era prima , silenziosa è rimasta....
..concordo con il "prete" sulla disomogeneita' del materiale e sulla conseguente disuguaglianza tra ogni singola girante, ma, almeno nel mio caso (ho provato 4 mesh con relative fascette "generiche") all'atto pratico grandi differenze (con il flussimetro anche) non ne ho misurate ne' notate....
...per intenderci erano nell'ordine del 1/2 litro al minuto circa...
..vorrei chiarire, comunque, che si tratta di differenze visibili (almeno da me) ma che possono portare dei vantaggi solo su macchine che gia' di loro offrono performance di livello...
...lo ski scadente e/o poco performante, anche con il mesh o con quello che volete, sempre scadente restera'...
...inoltre resta tutto da vedere, e da provare, se le dimensioni fisiche dello ski oggetto della modifica, rendano possibile l'immissione e lo sfruttamento reale dell'aria in piu' che andiamo ad immettere nella camera di contatto....e qui' si potrebbe aprire un combattimento....

...vorrei comunque puntualizzare, se ce ne fosse ancora il bisogno, che si tratta solo e soltanto di mie personalissime esperienze, nulla di scientifico o di incontestabile...
..sono solo i giochi di un appassionato che non riesce a stare fermo con le mani e che non si accontenta mai...
...o che forse, come qualcuno dice, non capisce niente e peggio non sa nemmeno cosa vuole....
...potrebbe essere (e forse lo è davvero) solo una delle tante stupidaggini inutili o addirittura dannose cjhe ogni giornno si leggono in "fai da te".....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2009, 11:22   #15
maomig
Ciclide
 
Registrato: May 2006
Città: Monterotondo (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 1.143
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Più che altro sarei curioso di sapere com'è che si scompone una girante aquabee perchè la mia sembra saldata con l'uranio impoverito.
maomig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2009, 13:26   #16
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
...sembra....
..ma si smonta....
...con molta attenzione a non rompere l'alberino....
...devi spingere l'alberino da dietro in avanti....
..prima di smontare la girante misura di quanto sporge l'alberino....
... dato che potrebbe scorrere all'interno della boccola di plastica bianca...
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2009, 14:22   #17
sebyorof
Imperator
 
L'avatar di sebyorof
 
Registrato: Dec 2004
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 5.488
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sebyorof

Annunci Mercatino: 0
ragazzi vi raccomando fate i bravi eh! quando si parla di ski succede sempre un cataclisma per favore siate buoni!
__________________
Ciao da Sebastiano
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...no_orofino.asp
www.sebyorofreef.blogspot.com
(¯`v´¯)
`•.¸.•´
¸.•´ ¸.•*¨ ) ¸.•*¨ )
( ¸¸.•´ ( ¸¸.•´ (¸¸.•´¯`•--->
sebyorof non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2009, 14:43   #18
maomig
Ciclide
 
Registrato: May 2006
Città: Monterotondo (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 1.143
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da emio
...sembra....
..ma si smonta....
...con molta attenzione a non rompere l'alberino....
...devi spingere l'alberino da dietro in avanti....
..prima di smontare la girante misura di quanto sporge l'alberino....
... dato che potrebbe scorrere all'interno della boccola di plastica bianca...
Ho capito....comunque queste giranti sono davvero un mondo tutto loro. Ne avevo una in cui l'alberino era assolutamente "incollato" al resto della girante, impossibile farlo scorrere anche di 1 solo micron. Poi mi si è rotta e quella sostitutiva ha un alberino che basta soffiarci sopra e si sfila dalla sua sede. Ed infatti la pompa è rumorosissima, secondo me perchè la girante va su e giù sull'albero.

Detto questo, io non credo che "il costruttore" degli LG ci guadagni di più ad adottare le giranti ad aghi rispetto a quelle a spazzola. Sono sicuro che la tua modifica sia efficace e sicuramente interessante, hai fatto bene a sperimentarla se hai avuto questa idea, ma forse per adottarla con pieno successo andrebbe riprogettato un pò tutto lo skimmer, un pò come dice il "costruttore".
maomig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2009, 15:13   #19
piggarello
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 899
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...nooo lasciatelo giocare il pupo!!
__________________
piggarello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2009, 16:27   #20
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
..alcune sono piu' dure...altre meno....
...io anche ne ho rotti e/o spizzati un paio prima d trovare il giusto metodo...
..su alcune viene via l'alberino e poi bisogna estrarre la boccola..
...su altre viene fuori la boccola con l'alberino incastrato dentro come se fosse incollato....(ed è il caso che preferisco)....
...quello che è certo è che sono smontabili...tutte...
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
lgm950 , snaturato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,61821 seconds with 13 queries