Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-02-2010, 21:23   #11
Peppe_Ice
Ciclide
 
L'avatar di Peppe_Ice
 
Registrato: May 2008
Città: Milazzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 36
Messaggi: 1.142
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 59/100%

Annunci Mercatino: 0
in effetti per ora come sono posizionate le piante non mi piacciono, infatti vorrei spostarle per bene più verso il fondo..la crypto è stata potata da poco, apposta è cosi..anch'essa la vorrei spostare verso il centro-posteriore perchè per ora è in primo piano..per il legno ci devo pensare, perchè vorrei lasciare più spazio possibile per nuotare agli scalari..quindi mi consigli la marsilea?io mi sto innamorando dell'hemianthus ..la vedi complicata come pianta??
Peppe_Ice non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-02-2010, 21:37   #12
Vix
Pesce rosso
 
L'avatar di Vix
 
Registrato: Aug 2008
Città: Paterno di Avezzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 847
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Vix

Annunci Mercatino: 0
Beh...io direi che non è semplice, nel senso che vuole molta luce e un fondo ricco di nutrienti, che tra l'altro non devono mai mancare altrimenti deperisce e muore in men che non si dica...come già detto andrei sulla marsilea che è meno esigente o sull'eleocharis parvula che è molto più adattabile...piuttosto...che granulometria hai nel substrato...così ad occhio nessuna pianta da pratino riuscirà a propagarsi facilmente tramite stoloni con quella granulometria...magari ci riuscirà pure...ma non in maniera ottimale...serve un fondo più malleabile...
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
Vix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2010, 21:40   #13
Vix
Pesce rosso
 
L'avatar di Vix
 
Registrato: Aug 2008
Città: Paterno di Avezzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 847
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Vix

Annunci Mercatino: 0
Inoltre...nel caso dell'Hemianthus risultano quasi fondamentali delle potature ragionate per mantenerne compatto l'aspetto...e se non hai dimistichezza su quando e come potare ti assicuro che alla fine il suo aspetto non è come lo immagini tu...tende a snaturarsi dal putno di vista estetico...
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
Vix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2010, 21:48   #14
Vix
Pesce rosso
 
L'avatar di Vix
 
Registrato: Aug 2008
Città: Paterno di Avezzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 847
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Vix

Annunci Mercatino: 0
Quanto al legno...nessuno dice che debba essere enorme...per fornire quell'effetto non servono tronchi sommersi..
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
Vix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2010, 22:31   #15
Peppe_Ice
Ciclide
 
L'avatar di Peppe_Ice
 
Registrato: May 2008
Città: Milazzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 36
Messaggi: 1.142
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 59/100%

Annunci Mercatino: 0
la granulometria è intorno ai 3, 4 mm..può andare bene?se si mi orienterò allora sulla marsilea e sull'eleocharis parvula..e vediamo se riesco a trovare anche un legnetto da mettere
Peppe_Ice non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2010, 22:43   #16
Vix
Pesce rosso
 
L'avatar di Vix
 
Registrato: Aug 2008
Città: Paterno di Avezzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 847
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Vix

Annunci Mercatino: 0
La granulometria non è proprio l'ideale...la soluzione migliore per me sarebbe un fondo semi sabbioso da 1/2 mm...a me l'Eleocharis si è diffusa bene con questa consistenza...però nel tuo caso io farei così (visto che escludi il riallestimento da capo con fondo fertilizzato):

riduci nella parte anteriore lo spessore del substrato da 3/4 mm, diciamo per circa 3 cm e sostituiscilo con granulometria da 1/2 mm per avere alla fine un substrato totale non oltre i 4 cm...così le piantine avranno la possibilità di emettere stoloni vicino alla superficie in maniera più semplice e li vedrai spuntare senza problemi, e nello stesso tempo avrai modo di inserire le pastiglie fertilizzanti nella parte del substrato che ospita la granulometria più spessa dove le radici allungandosi andranno ad ancorarsi. In questo modo ogni parte della pianta avrà la porzione idelae di substrato!

Ma pensi di fertilizzare con co2?Anche quello è fondamentale per piante in salute e veramente belle...se vuoi la verità quasi sempre è quello che fa davvero la differenza..

PS: la marsilea forse è più adatta...se teniamo conto che le crypto al centro raggiungeranno i 20 cm di altezza se alimentate in maniera corretta...quindi l'eleocharis forse rischierebbe di rovinare un pò le proporzioni visto che è un pochino più alta!
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
Vix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2010, 22:58   #17
Peppe_Ice
Ciclide
 
L'avatar di Peppe_Ice
 
Registrato: May 2008
Città: Milazzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 36
Messaggi: 1.142
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 59/100%

Annunci Mercatino: 0
mi sembra una buona idea questa!quale tipo di sabbia mi consiglieresti che potrebbe andar bene col ghiaietto che c'e già?scusa ma non me ne intendo molto

si vorrei mettere la co2 vista come dici anche tu la sua importanza per la salute delle piante, però vorrei fare una cosa artigianale per risparmiare un pochino

ti ringrazio davvero tanto per i consigli che mi stai dando!
Peppe_Ice non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2010, 23:03   #18
Peppe_Ice
Ciclide
 
L'avatar di Peppe_Ice
 
Registrato: May 2008
Città: Milazzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 36
Messaggi: 1.142
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 59/100%

Annunci Mercatino: 0
e più o meno quanta sabbia mi sevirebbe?
Peppe_Ice non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2010, 23:43   #19
Vix
Pesce rosso
 
L'avatar di Vix
 
Registrato: Aug 2008
Città: Paterno di Avezzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 847
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Vix

Annunci Mercatino: 0
Allora...per la co2 ti dico una cosa...lascia stare le cose artigianali che hanno fatto più danni quelle che molte altre cose....sicuramente l'optimus sarebbe un sistema di erogazione con bombola ricaricabile in simbiosi con un ph metro con elettrovalvola...ma onestamente siamo su spese un pochino alte e non so se tu vuoi andare in quella direzione...però un buon compromesso potrebbe essere solo il sistema co2 con bombola e diffusore (ottimo quello dell'askoll che in offerta su diversi siti ormai è sui 60)...poi con l'esperienza imparerai a dosare le bolle in modo giusto...ma ripeto...la soluzione artigianale è pericolosa!

Per la ghiaia da 1/2 mm non hai che l'imbarazzo della scelta...ce ne sono di diversi tipi e dipende dall'effetto che vuoi riprodurre, anche se non ha molta importanza visto che se tutto va bene avremo il primo piano completamente verde!
In ogni caso io ho utilizzato della ghiaia di quarzo, di colore nero, perchè mi piace come fa risaltare il colore verde brillante delle piante e poi non da fastidio ai pesci con fenomeni di rifrazione della luce che i colori chiari possono dare...però ultimamente il color ambrato mi è sembrato bellissimo...insomma dipende da te...quello che è importante è la granulometria...

sulla quantità, calcolando che ti serve solo per la zona in primo piano e che hai un 80 cm, io proverei con un sacchetto di 5 kg... che dovrebbe bastare...se poi vedi che non basta (ma non credo) integri ulteriormente...in fondo devi sostanzialmente produrre una striscia di 2/3 cm di spessore, non oltre...
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
Vix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2010, 00:00   #20
Peppe_Ice
Ciclide
 
L'avatar di Peppe_Ice
 
Registrato: May 2008
Città: Milazzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 36
Messaggi: 1.142
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 59/100%

Annunci Mercatino: 0
si infatti guardando un po su internet mi sto orientando verso il colore nero appunto per far risaltare il verde..chissà mi viene un colpo di pazzia e rifaccio il fondo a tutto l'acquario.......ma la vedo difficile..anche perchè dovrei svuotarlo tutto e non saprei dove tenere i pesci e le piante nel frattempo

perchè mi sconsigli la co2 artigianale?se riuscissi a dosare le bolle nel giusto modo non andrebbe bene comunque?
Peppe_Ice non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , consiglio , litri , prato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24875 seconds with 13 queries