Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-10-2014, 00:03   #11
19ricky91
Ciclide
 
L'avatar di 19ricky91
 
Registrato: Dec 2013
Città: pavia
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 1.223
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 18
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
trovo questa vasca... interessante
mi spiego, l'uso di terriccio e sabbia edile x me è una fi--ta a dir poco. ma io non avrei il coraggio di farlo
la popolazione anche, davvero ben assortita
il layout non mi piace anche se a differenza di altri apprezzo il bosco di sinistra per la funzionalità
torba e co2 non le mischierei, da fan sfegatato della torba ti dico... tieni la co2 perche le piante sembrano proprio belle
19ricky91 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-10-2014, 11:41   #12
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 38
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 291
Mi piace (Dati): 180
Mi piace (Ricev.): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alepiro85 Visualizza il messaggio
ma dove la metto la limno? Dietro c'è già la valli... Non vorrei mischiare ma tenere spazi ben definiti...
Per la fertilizzazione comincio con i prodotti indicati e vediamo come procede, magari mi prendo la valigetta di test completa per provare anche ferro e potassio... Giusto per capire come sto messo.
Per la torba quindi non c'è nulla da fare? Nemmeno usando un ph controller per regolare la co2? Non vorrei rinunciare a nessuna delle due :(
Non devi proprio mischiarle ma calcola che le piante troppo separate una dall'altra non sono nemmeno troppo naturali .
Magari lasci la valli dov'e' e di fianco ci pianti la limnophyla , ovviamente qualche stelo andra' verso la valli e viceversa .
Il potassio non puoi testarlo coi normali test per acquario mentre ok per il ferro .

Per la torba oltre al fatto della pericolosita' nell'utilizzarla assieme alla co2 c'e' anche un'altro punto : hai un paio di piante non proprio semplici come le altre quindi se utilizzi la torba e' probabile che comincino a risentire della minor luce che arriva sul fondo .

E' un po' un controsenso fondo fertile , fertilizzare in colonna , co2 e aggiungerci la torba che va' a schermarti parte della luce .
Tu ti controlli gh e kh con l'osmosi mentre al ph fai fare alla co2 visto che hai anche un ph controller .
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2014, 15:20   #13
alepiro85
Guppy
 
L'avatar di alepiro85
 
Registrato: Jul 2014
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 250
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti per i consigli/apprezzamenti/critiche,
quindi ricapitolando:
-Niente torba (a questo punto via anche il filtro esterno e i cannolicchi li metto nel bioflow che tanto ho tolto le spugne antinitrati e carbone attivo e c'è spazio)
-Via il dragon stone centrale e la piccola radice che verranno sostituite da una radice più massiccia e da una noce di cocco (magari coperta di java moss) per i ram
-Via il bosco di sinistra (ma non sono convinto, ci penso su ancora un attimino, è proprio il posto preferito di tutti i pesci)

Domanda:
-Se metto qualche foglia di catappa in più (5 o 6), giusto per rilasciare un po' di tannini, non dovrei fare danni in teoria, il potere acidificante è inferiore di parecchio rispetto alla torba, giusto?

Visto che il mio allevamento di dafnie sta andando un po' in sofferenza sto pensando di fare un reattore di phytoplancton, che poi va sempre bene anche per eventuali ramirezini... che dite?
__________________
I miei pesci sudamericani
alepiro85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2014, 16:18   #14
19ricky91
Ciclide
 
L'avatar di 19ricky91
 
Registrato: Dec 2013
Città: pavia
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 1.223
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 18
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le foglie di catappa acidificano meno si ma colorano abbastanza l 'acqua, giusto perche tu lo sappia
E un altro appunto, i ram non usano le cavita come fanno per esempio gli apistogramma... depongono su rocce o superfici piatte, anche per esempio sulle foglie di anubias

Ultima modifica di 19ricky91; 14-10-2014 alle ore 16:20. Motivo: errore
19ricky91 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie alepiro85 Ringrazia per questo post
Vecchio 14-10-2014, 16:23   #15
alepiro85
Guppy
 
L'avatar di alepiro85
 
Registrato: Jul 2014
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 250
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie ricky, quindi a questo punto il cocco è inutile? meglio se metto una pietra piatta?
__________________
I miei pesci sudamericani
alepiro85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2014, 16:33   #16
19ricky91
Ciclide
 
L'avatar di 19ricky91
 
Registrato: Dec 2013
Città: pavia
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 1.223
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 18
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se lo vuoi lasciare come semplice rifugio o arredo va benone, ma come sito di deposizione è inuile
19ricky91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2014, 17:07   #17
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
Sinceramente il filtro esterno non lo toglierei, è sempre substrato filtrante utile meglio cm3 in piu che in meno su cui si insediano i batteri.
Il reattore di fitoplancton, lo puoi anche non usare, ai piccoli di ram non serve a loro serve vivo, per cui naupli, microworm, bananworm e similari.
Anche per le dafnie é superfluo puoi usare chlorella in polvere oppure spirulina.
Per la noce di cocco ti hanno gia detto ;)
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2014, 16:14   #18
alepiro85
Guppy
 
L'avatar di alepiro85
 
Registrato: Jul 2014
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 250
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rieccomi, vorrei modificare il primo post ma non so come fare...
Comunque vi riporto qui le modifiche effettuate in questo acquario:

Tecnica: il diffusore fai-da-te per CO2 realizzato con spina in legno per mobili è diventato un atomizzatore askoll, decisamente più performante.
Ho eliminato la torba e ho aggiunto un paio di foglie di catappa direttamente in acquario.
La centralina alba/tramonto è stata installata e ho variato il fotoperiodo a 8 ore +30 minuti alba e 30 minuti tramonto

Arredi: Aggiunto noce di cocco alla quale ho fissato della vesicularia e microsorum (per esigenze di fauna, vedi sotto)

Flora: Ho rimosso la Pistia Stratiotes che succhiava troppi nutrienti ed ho inserito Proserpinaca palustris e Rotala rotundifolia, inoltre ho spostato l'Hottonia e la Microsorum e ho drasticamente ridotto la Limnophila.

Fauna: Invece della coppia di Mikrogeophagus Ramirezi (mi sono un po' spaventato a causa della fragilità della specie), ho inserito una coppia di Nannacara anomala.

Valori: pH 6.8 - gH 6 - kH 5 - NO2 0 - NO3 10 mg/l - T 25 °C.

Fertilizzazione: Ho da poco iniziato ad utilizzare il protocollo PMDD, soluzione NPK

Qui il nuovo layout:


Questi i Nannacara:






Che ne dite?
(Non ditemi che non vi piace lo sfondo perché tanto non posso toglierlo)
__________________
I miei pesci sudamericani
alepiro85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2014, 17:01   #19
Rentz
Discus
 
L'avatar di Rentz
 
Registrato: Jul 2013
Città: Viareggio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 2.039
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 142
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mooolto meglio adesso!

toglimi una curiosità, ma il sistema di rabbocco automatico con interruttori di galleggiamento e effetto pioggia lhai costruito da te? se si come? Grazie in anticipo
Rentz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2014, 19:00   #20
alepiro85
Guppy
 
L'avatar di alepiro85
 
Registrato: Jul 2014
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 250
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, è piuttosto semplice ma funzionale.
Sotto l'acquario ho una tanica d'acqua d'osmosi nella quale è inserita una pompa di risalita a 12V.
Dalla pompa parte un tubo con un adattatore per impianti d'irrigazione che ne restringe il diametro.
Il tubo sottile entra in acquario e fa tutto il giro del bordo della vasca; io l'ho fissato al vetro con della colla a caldo per tenerlo al momento e poi con del silicone per la tenuta definitiva (naturalmente l'impianto è bello se la vasca è chiusa, altrimenti si vede il sistema).
Questo tubo l'ho bucherellato sul lato che "guarda" l'acquario su tutto il perimetro (parte abbastanza noiosa, io ho usato una puntina abbastanza grossa, gli spilli fanno buchi troppo piccoli).
Ho toppato con del silicone la fine del tubicino per permettere che nel tubo si crei una certa pressione ed escano dei veri e propri "schizzi".
A questo punto ho interrotto il circuito di alimentazione della pompa (naturalmente sui 12V) ed ho inserito un relè che viene comandato da un altro circuito sul quale sono montati i 2 interruttori a galleggiamento da 1,5€ cad. acquistati in cina.
L'utilizzo del relè è necessario, altrimenti bruceresti gli interruttori che non riescono a far passare la corrente necessaria alla alimentazione della pompa.
__________________
I miei pesci sudamericani
alepiro85 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace Rentz Piace questo post
Rispondi

Tag
180 , comunità , rio , sudamericana

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22436 seconds with 14 queries