Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-09-2009, 20:50   #11
synth
Ciclide
 
L'avatar di synth
 
Registrato: Nov 2005
Città: modena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 49
Messaggi: 1.835
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciap:
la strada da prendere e una sola.
in una vaschetta cosi piccola oltre ad esser una crudelta nei confronti dei pesci..presto diventera ingestibile..non sei il primo che spera che a lui le cose vadano diversamente,se cerchi nel forum,ci sono centinaia di post come il tuo!

i pesci in 30 litri soffrono,cacano e inquinano..il sistema si carica e diventa una serra di alghe e cianobatteri,se cambi molta acqua settimanalmente,rinvii il problema,ma non lo risolvi,e cmq il problema di base rimane sempre..un pagliaccio e una damigella stanno bene in 100 litri!..io dal 30 sono passato all 80 litri netti,poi al 90 litri sempre netti,non e una gran differenza di spesa,passare da un 30 a un 60/70 litri,ed è la scelta migliore fidati.

non voglio passare per arrogante o altro ci mancherebbe,ma le soluzioni sono poche,ho cambi vasca con una adatta ad allevare anche una coppia di pesci..oppure ti accontenti del 30 litri con il lysmata un paguro e vari invertebrati.
__________________
cerco molli (vedi mercatino)
synth non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-09-2009, 22:35   #12
sh4rk
Plancton
 
Registrato: Aug 2009
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per problemi di spazio non posso per il momento prendere una vasca piu' grande. Comunque ormai i pesci li ho messi e non li posso certo buttare! Vorrà dire che tamponero sempre il problema fino a quando ci saranno i pinnuti. In fondo gran parte delle tecniche di acquariofilia consistono nel tamponare e tenere stabili delle situazioni che senza l'ausilio di noi esseri umani sarebbero destinate a decadere comunque. Intanto potrei prevedere uno schiumatoio piu' potente ed un altro kilo o due di rocce. Tenterò per il possibile di far stare al meglio i miei pesci. Poi vi terrò aggiornato, se la vasca si trasformerà in un cimitero puzzolente e melmoso alzerò bandiera bianca. magari tra poco posterò anche qualche foto. Per me l'abbinamento nanoreef pesci è scelta forzata ma non catastrofica come sempre si vuole far passare.
sh4rk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2009, 00:10   #13
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 7.252
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Per me l'abbinamento nanoreef pesci è scelta forzata ma non catastrofica come sempre si vuole far passare.
Beh...utilizzare la parola "forzata" non mi sembra proprio esatto...

Sui valori ti posso dire che in teoria avresti dovuto già avere il test del ca visto che bisognava monitorare la triade (ca-kh-mg) e eventualmente intervenire per bilanciare i 3 valori, che vanno di pari passo.... soprattutto per la crescita e lo sviluppo delle alghe coralline...
I nitrati che hai sono parecchio alti...rischi un'esplosione algale, è necessario anche il test dei po4....
Ora questo valore è alto, ma poteva essere abbassato con una maturazione ben fatta e i primi cambi d'acqua...ora con il carico organico portato dai 2 pinnuti sarà pressochè impossibile riuscire a portarlo vicino allo zero, condizione praticamente necessaria per allevare coralli, anche perchè hai poche rocce ed uno skimmer che è più un giocattolo.....
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2009, 10:45   #14
sh4rk
Plancton
 
Registrato: Aug 2009
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pensi che aggiungere un altro paio di kg di rocce ed eventualmente uno skimmer più potente levando il filtro a zainetto possa essere utile per gestire meglio le cose? Intanto vado a comprare tutti glia altri test e vedo la situazione, poi vi faccio sapere i risultati.
sh4rk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2009, 14:45   #15
valex_1974
Ciclide
 
L'avatar di valex_1974
 
Registrato: Oct 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 1.776
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao ho un sistema avviato da un anno con la tua stessa vasca, senza skimmer, con filtro misto sottosabbia corallina grossa forzata, e 6 kg di rocce, dipende tutto nel mio caso dall qualita' e q.ta' delle roccie, ho un filtro a zainetto con resine e carboni, i nitrati non so' cosa siano ho provato (con due pesci) a cambiare l'acqua anche a tre sett. 5lt ma i test sono perfetti.
Cmq cambio 5 lt ogni due sett, per sicurezza, ho solo il kh basso a causea delle resine, integro ogni sett. calcio+3 e magnesio, occhio al buon movimento e ossigenazione in sistema cosi' piccolo!
Aspetta almeno un paio di mesi prima di "forzare" il sistema, metti altre roccie e aspetta che si colonizzino bene.
Saluti

valex_1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2009, 16:00   #16
sh4rk
Plancton
 
Registrato: Aug 2009
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma si, penso che in fondo la buona gestione di un acquario dipenda da diversi fattori. Conoscienza della materia, intuito, passione e cura. Il tuo esempio dimostra che l'acquariofilia non è sempre una scienza esatta. Ogni Acquario è una realtà diversa da un altra. Sicuramente aumenterò le rocce vive. Che intendi per forzare il sistema?
Grazie per i consigli!
sh4rk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2009, 16:20   #17
valex_1974
Ciclide
 
L'avatar di valex_1974
 
Registrato: Oct 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 1.776
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Premetto che quello che ti hanno detto precedentemente e' corretto e loro hanno parecchia esperienza + di me! lo dimostra il fatto che sto' per passare ad una vasca + grande e sump propio per far stare meglio i pinnuti e rendere il sistema + stabile.
Facendo attenzione e misurando i valori si puo' ottenere un sistema"abbastanza" stabile e ribadisco che il rapporto litri/roccie secondo me' deve essere +alto che 1/5, dal mio conto mi lavora un casino la sabbia corallina dei reattori che si e' riempita di batteri e piccola fauna in abbinamento al transito continuo e lento dell'acqua grazie ad una pompa che la riporta poi in sup.
Saluti e attenzione!
valex_1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2009, 16:38   #18
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Ciao, alcune precisazioni tanto per chiarire sull'allevamento pinnuti e inquinanti in una vasca delle tue misure.......

intanto dalle misure (30x30x35) se ci togliamo un due/tre cm. bordo vasca
i litri lordi sono 29 che poi diventano 23 o 24netti (sarebbe il 20% del spazio/volume occupato dalle rocce vive)

inquinanti:
esempio scemo ma che rende pefetttamente l'idea....prendiamo ad esempio del cianuro (leggi inquinante) e ne versi 1ml in un bicchiere e lo bevi, tempo uno o due minuti e sei bello che andato......stesso quantitativo ma in due litri d'acqua al max ti viene il mal di pancia ....OK??
la stessa differenza che ce (a parita di concentrazione di inaquinanti) tra un 24litri ed un 240litri.......non so se rendo l'idea

ma non basta perchè (e qui viene fuori il "problema" pinnuti) e mi rispiego con un'altro esempio banale ma efficace:
mi (pinnuto) mettono in una stanza ermeticamente chiusa(Vasca) ma dotata di una sistema di filtraggio(rocce vive) per purificare l'aria dall'emmissione di anidride carbonica (cacca e ammoniaca del pinnuto) da me prodotta ....ma questo sistema di filtraggio e sottodimensionato, non riesce a smaltire/purificare l'ambiente di tutta l'anidride carbonica da me emessa e quindi a medio lungo periodo la stanza prima o poi si satura di anidrite carbonica e ...lascio a te le conseguenze.....
è ovvio che in una vasca con cosi poco litraggio e quindi poche rocce vive e per giunta senza skimmer (che cmq in pochi litri e adirittura dannoso e, se vuoi ti spiego perchè) e (per quanto riguarda il filtraggio acqua) sottodimensionato e non adatto a sopportare un carico di inquinati prodotto da un pesce (figuriamoci due) .....ora non voglio dire che ti vada tutto in malora in due o tre mesi (che in questo campo sono niente) ma lungo medio termine la vasca è destinata a "implodere" tradotto ti muore tutto ma propio tutto recce comprese....

secondo me he??
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2009, 18:11   #19
sh4rk
Plancton
 
Registrato: Aug 2009
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lo so che in piccoli litraggi un piccolo sbalzo di valori/inquinanti si riperquote proporzionalmente diverse volte che in vasche piu' grandi. Si lo skimmer in cosi pochi litri toglie tutto, anche quello che non deve levare sopratutto oligoelementi. Continuo a ribadire che tutti voi avete sicuramente per buona parte ragione ma se comunque faccio regolare manutenzione, uso tutte le precauzioni del caso, cambio la mia bella parte di acuqa a settimana dovrei riuscire a mantenere tutto senza grossi danni. Poi vedremo in fondo sbagliando si impara, ache questa è esperienza...
sh4rk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2009, 18:38   #20
synth
Ciclide
 
L'avatar di synth
 
Registrato: Nov 2005
Città: modena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 49
Messaggi: 1.835
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sh4rk
in fondo sbagliando si impara, ache questa è esperienza...
sicuramente e esperienza,e sicuramente sbagliando si impara...però se si puo evitare di far soffrire un animale,e meglio..

i pesci puoi chiedere al negoziante di riprenderseli,e farti un buono,oppure uno scambio con un altro animale.

il problema pesci e ben diverso,in 20 litri purtroppo moriranno..stress,poca possibilita di muoversi,quindi nanismo indotto eccetera..poi sta a tè risolvere nel modo migliore i tuoi errori...

magari un okynawe ci sta bene in un nanoreef (forse) essendo un pescetto di 3 cm e molto sedentario,il pagliaccio da adulto raggiunge (in condizioni ottimali) piu di 10 cm,la damigella circa 10..
__________________
cerco molli (vedi mercatino)
synth non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , cambio , litri , parziale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26973 seconds with 13 queries