Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-07-2015, 04:40   #11
cris80im
Guppy
 
L'avatar di cris80im
 
Registrato: Feb 2010
Città: imola
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ell_demon2000 Visualizza il messaggio
Adattare un dolce un marino non sono convinto . Personalmente preferisco evitare vasche profonde solo 40 cm . Non hai la sump, lo scambio gassoso sarà minore , con un ph basso. Vuoi mettere sabbia senza un letto fluido e con poca roccia .. imho ti troverai con parecchi problemi impossibili da risolvere . Lo schiumatoio e insufficiente . Valuta bene . Marino senza sump e una grande rottura . Reattori , rabbocco automatico, skimmer , letto fluido . Domani vuoi fare un upgrade e non puoi fare nulla .. lo skimmer non ci sta , reattore nemmeno .. insomma . Ripeto , valuta bene adesso perché dopo sarà tardi e dovrai fare tutto da capo, buttando via inutilmente soldi. Almeno compra un impianto osmosi a regola d'arte con 4 stati con tds. Ti risparmierà molti mal di testa ;)
mi dispiace ma non riesco a capire, mi elencate qualche dato tecnico che dovrebbe avere uno schiumatoio per essere considerato decente? quante sostanze inquinanti/ora dovrebbe estrarre?
negli schiumatoi tranne la portata aria ed acqua e il metodo di funzionamento "e tutti hanno i loro pregi e difetti e controindicazioni" non danno nessun dato anche perchè sarebbe un dato relativo e non assoluto visto che il rendimento di schiumazione e legato direttamente e indirettamente da valori dell'acqua temperature salinità ecc ecc ecc


io la vedo cosi se ho esigenza di avere uno schiumatoio sproporzionato in base alla vasca, vuol dire che il carico organico è sproporzionato e quindi è cercare di stare fuori dal limite naturale cosa che alla primo imprevisto porterà a danni.

se in vasca non ho sostanze inquinanti lo schiumatoio potrà filtrare fin che vuole ma non può estrarre qualcosa che non c'è viceversa, se l'acqua della vasca è stracolma di sostanze inquinanti, lo schiumatoio estrarra un sacco (in base al proprio rendimento), ma questo non vuol dire che è di ottima qualità ma solo che in vasca c'è un sacco di sostanze inquinanti.

non ne sono a conoscenza ma se qualcuno ha dati del rendimento di estrazione dei vari schiumatoi sarei felice di venirne a conoscenza
__________________
cris80im non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-07-2015, 12:40   #12
AntonioA93
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2014
Città: brindisi
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 766
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 318
Mi piace (Ricev.): 22
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se vuoi fare una vasca senza pesci è un conto, in teoria potresti anche non metterlo proprio lo skimmer, ma se hai intenzione di inserire qualcuno, lo skimmer dovrà essere proporzionato alla vasca per il semplice fatto che non avendo una pompa abbastanza potente, non riesce a pescare abbastanza acqua da compensare il progressivo inquinamento della vasca, e cosi si avrà un aumento dei nitrati ecc, se fosse come dici tu che uno vale l'altro sarebbe pazza la gente a spendere uno stipendio per comprare uno skimmer buono ahahah da me si dice "come spendi mangi" e ti assicuro che è cosi comunque a parte li scherzi, io rivedrei un pò il progetto, eliminando il sottile strato di sabbia per prima cosa, altrimenti si che ti servirà uno skimmer con i contro c***i
------------------------------------------------------------------------
e comunque anche se non c'è scritto da nessuna parte se uno schiuma meglio dell'altro, se continuerai nel marino e cambierai skimmer vedrai come si vede la differenza anche con la stessa portata ma solo da marca a marca
anche il cavetto sotto la sabbia, il gas sale da solo anche senza la spinta termica, e i batteri non si lasciano trasportare "per i movimenti della micro fauna ecc" i batteri sono ben saldi alla sabbia, e la spinta in su dell'aacqua calda di certo non li farà muovere, non farti ingannare delle cose che scrivono sulle confezioni

Ultima modifica di AntonioA93; 03-07-2015 alle ore 12:51. Motivo: Unione post automatica
AntonioA93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2015, 14:03   #13
cris80im
Guppy
 
L'avatar di cris80im
 
Registrato: Feb 2010
Città: imola
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok indicatemi uno schiumatoio idoneo per 216L che portata deve avere litri di aria ed acqua?
__________________
cris80im non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2015, 21:31   #14
AntonioA93
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2014
Città: brindisi
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 766
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 318
Mi piace (Ricev.): 22
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora premesso che io da quando ho provato i bubble magus non guardo più altri Skimmer, secondo me già un BM-curve 5 potrebbe andare, dai un occhiata al sito e fai conto che se é venduto per vasche da 500L! Va bene per una di 200, più o meno si dimezza sempre il valore indicato, ad esempio il curve 5 é dato per 500l, ma a te sarebbe perfetto (secondo me)
AntonioA93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2015, 09:40   #15
cris80im
Guppy
 
L'avatar di cris80im
 
Registrato: Feb 2010
Città: imola
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è il conto che avevo fatto anche io, il 9011 lo danno per 500L

che differenza c'è tra il modello E, C, D, Curve, comunque è cinese di produzione

piccolo avanzamento, ho costruito il raccordo per il filtro e finalmente ho alloggiato lo schiumatoio nella sump, e portando il livello dell'acqua a quello definitivo, ora manca solo il rifugium cosi cavo anche il tubo di PE dalla vasca

ho dato una prima sistemata alle rocce in modo da creare una specie di atollo nella parte destra e rocciata verticale appoggiata alla parete della sump nella sinistra.

secondo me mancano circa 10-12kg di rocce per finire il tutto e visto che si stanno comportando bene queste rocce Real Reef mi sa che finisco con queste prendendo solo piatte.

per ora finche non mi procuro il connettore sicce per le X-Stream-E per comandarle in pwm (qualcuno sa che connettore è ho cercato in qualche negozio di elettronica e non lo hanno mai visto) ho impostato le 2 pompe in modo che pulsano ogni 30 secondi e si scambiano ogni 6 ore.

una domanda, facendo qualche ricerca, e visto che vorrei riprodurre il biotopo della Grande barriera corallina australiana, diversi siti danno come temperatura dell'acqua una variazione durante l'anno da 24° a 28° è meglio impostare riscaldatore e frigor per seguire quelle o è meglio un valore più stretto? per ora ho un intervallo di intervento di 24.5° - 26.5°




__________________

Ultima modifica di cris80im; 04-07-2015 alle ore 12:41.
cris80im non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2015, 09:22   #16
AntonioA93
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2014
Città: brindisi
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 766
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 318
Mi piace (Ricev.): 22
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guarda io ce l'ho a 26, ovviamente l'inverno e più stabile perché c'è il riscaldatore che fa il suo lavoro, ma l'estate, almeno qui in Puglia, ci sono giorni in cui si arriva anche a 43 44 gradi, e puoi mettere pure la ventola di n'aereo ma la temperatura a 28 29 arriva sicuro comunque in teoria che io sappia 26 gradi vanno bene per qualsiasi animale!! Tienila sui 26 2,6 e vai sicuro
AntonioA93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2015, 10:28   #17
cris80im
Guppy
 
L'avatar di cris80im
 
Registrato: Feb 2010
Città: imola
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok allora lascio le impostazioni attuali

ho rifatto i test e i valori cominciano a muoversi.
ph8.1
nh4 0.5
no2 0.05
no3 0.75
po4 0.2
Sio2 1
O2 9
kh 8
CU 0
Mg 920
Ca 330
Densità 1022.5

poi visto tutte le critiche sul 9011 ho fatto qualche ricerca specifica.
in italia non lo utilizzano tanti ma all'estero si ed in un sito straniero indicano un pò le peculiarità di questo schiumatoio.
lo danno come molto robusto e preciso nelle regolazioni, ma il difetto maggiore e che il canale di schiumazione è corto quindi la schiuma ha poco tempo per inglobare gli elementi.
il quel sito consigliano di tenere la valvola di regolazione dell'acqua "quella saracinesca anteriore" il piu chiusa possible in maniera da riciclare più volte la stessa acqua e quindi aumentare il tempo di schiumazione.

ho provato a portarla da tutta aperta a quasi chiusa e la schiuma ha cambiato aspetto diventando molto più cremosa e fine.
__________________
cris80im non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2015, 00:55   #18
cris80im
Guppy
 
L'avatar di cris80im
 
Registrato: Feb 2010
Città: imola
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
oggi ho inserito la sabbia sul fondo, 17Kg di redsea.

non l'ho ancora stesa regolarmente "e un pò a dune"e sono indeciso se stendere uno strato uniforme poi adagiare le rocce oppure lasciare le rocce a contatto del vetro e stendere la sabbia che le ingloba di quei 2-4cm

dopo aver aspettato la schiarita, ho cavato il filtro meccanico "pieno di fango" ed inserito carbone attivo della Seachem, e aggiunti i batteri aquavitro seed.

questa sera dopo 3ore circa gli NO3 sono a 0,25
__________________
cris80im non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2015, 12:41   #19
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Questa sabbia ti porterà molti problemi ,io non l'avrei messa

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2015, 13:36   #20
cris80im
Guppy
 
L'avatar di cris80im
 
Registrato: Feb 2010
Città: imola
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per i possibili inquinanti accumulati all'interno nel corso del tempo.

però ci sono pareri discordi, e pure nella guida al berlinese qui su AP nella sezione guide consigliano l'inserimento
tenendo conto che alcuni animali che inserirò la necessitano l'ho inserita.
al limite si può sempre eliminare.

comunque meglio interrare le rocce o appoggiarle sopra?
__________________
cris80im non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
216l , esperienza , prima , wip

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26910 seconds with 13 queries