Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-07-2010, 11:58   #11
Lo-renzo
Pesce rosso
 
L'avatar di Lo-renzo
 
Registrato: Feb 2009
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 948
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora:
- l'occhio lo vedi anche ad occhio nudo se le uova sono belle grandi (scusa il gioco di parole ) comunque con un alente di ingrandimento vai sul sicuro;
-la torba non è quella per acquari,puoi usare tranquillamente quella per giardinaggio (io uso la torba di sfagno) oppure se non vuoi comprare un sacco da 20 litri ci sono le pastiglie di torba compressa (le trovi nei garden o nei brico o simili...) non costano molto mi pare...
solitamente li si usa come substrato per la deposizione degli annuali...
ecco il link http://www.alkemico.com/default.asp?...cmd=searchProd
- per i 2 schiuditoi in bottglia considera che uova non schiuse o gusci comunque alcuni te li ritrovi e li elimini con il setaccino...comunque tenendo l'uscita in quella posizione ti tiri via sia cisti vuote o non schiuse che i naupli...secondo me va benissimo come hai fatto ma non puoi pretendere di separare i naupli dalle cisti già sul fondo della bottiglia..roba biblica questa, da Mosè!!
__________________
Ciao!
Lorenzo

Lo-renzo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-07-2010, 12:25   #12
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 78
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ci sono le pastiglie di torba compressa (le trovi nei garden o nei brico o simili...)
quelli tondi, col buco in mezzo usate per la semina?
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2010, 12:31   #13
Lo-renzo
Pesce rosso
 
L'avatar di Lo-renzo
 
Registrato: Feb 2009
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 948
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
quelli tondi, col buco in mezzo usate per la semina?
Esatto!te che le useresti solo per tenere le uova in incubazione bastano ed avanzano credo...
__________________
Ciao!
Lorenzo

Lo-renzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2010, 12:58   #14
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 78
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ok, ora devo solo scegliere quale dei due metodi applicare...come difficoltà non c'è gran differenza, forse è più semplice quello della torba dei due.

se ho letto bene, con l'incubazione in acqua si hanno maggiori possibilità di uova ammuffite....la percentuale è molta o poca?
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2010, 14:21   #15
Lo-renzo
Pesce rosso
 
L'avatar di Lo-renzo
 
Registrato: Feb 2009
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 948
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
per quanto riguarda l'ammuffimento o meno delle uova ogni specie è una storia a se...non mi ricordo dove ma ricordo che Marco accennava che con i suoi aplocheilus l'incubazoine in torba non poteva farla perchè le uova ammuffivano tutte..tuttavia qui stiamo parlando di fundulopanchax e credo che il con l'incubazione in torba umida hai diciamo meno sbattimento giornaliero...basta aprire la scatoletta e eliminare le uova ammuffite...poi puoi anche porvare i 2 metodi e vedere te cosa ti conviene fare osservando le percentuali...io ti consiglerei di andare con l'incubazione in torba a mio avviso più semplice e meno sbatti...
__________________
Ciao!
Lorenzo

Lo-renzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2010, 10:59   #16
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 78
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
per avere naupli tutti i giorni, bastano due bottiglie o meglio 3 in serie?
il nauplio per quanto si mantiene "buono", inteso come dimensioni (so che muta in fretta) e vitalità una volta schiuso?
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2010, 11:24   #17
Lo-renzo
Pesce rosso
 
L'avatar di Lo-renzo
 
Registrato: Feb 2009
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 948
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io uso 2 bottiglie in serie sfasate di un giorno...la schiusa delle mie cisti avviene infatti ogni giorno e tengo i naupli per un giorno intero quindi quando faccio partire la nuova bottigli (la sera) so che la mattina dopo avrò pronti i naupli che avevo messo a preparare nella seconda bottiglia....poi rifaccio partire la bottiglia ecc ecc...la bontà dei naupli è già stata di scussa ma ognuno la pensa a modo suo...diciamo che dopo la schiusa il nauplo assorbe i propri nutrimenti e passa da rosso a bianco...io credo comunque che somministrare un nauplo "vecchio" di un giorno o al massimo 2 non sia una tragedia...
poi fai prima delle prove di schiusa e vedi come ti trovi con le cisti che hai...magari schiudono in 48 ore ed allora il mio discorso va modificato...
__________________
Ciao!
Lorenzo

Lo-renzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2010, 12:29   #18
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 78
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
la bontà dei naupli è già stata di scussa ma ognuno la pensa a modo suo...diciamo che dopo la schiusa il nauplo assorbe i propri nutrimenti e passa da rosso a bianco...io credo comunque che somministrare un nauplo "vecchio" di un giorno o al massimo 2 non sia una tragedia...
più che altro non sapevo se gli avanotti riescono a mangiare i naupli (intesi come dimensione) anche non appena schiusi, so che certi pesci con avanotti molto piccoli hanno di questi problemi....mi chiedevo se i fundulopanchax appana nati rientrano fra questi o non hanno problemi di questo tipo
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2010, 13:26   #19
Lo-renzo
Pesce rosso
 
L'avatar di Lo-renzo
 
Registrato: Feb 2009
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 948
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Non ho esperienze dirette comunque credo proprio che i Fundulopanchex gardneri gardneri "Lafia" non dovrebbero avere problemi a mangiare naupli anche di 2 giorni...comunque crescono in fretta e dopo 4-5 giorni credo che per loro non ci siano preferenze tra naupli appena schiusi e naupli di 1-2 giorni...
------------------------------------------------------------------------
Ecco 2 bei link:
http://www.killifish.f9.co.uk/West_A...Fp.gar.gar.htm (dicono che mangia naupli appena schiusi)
http://www.killifish.f9.co.uk/West_A...ions/Lafia.htm
__________________
Ciao!
Lorenzo


Ultima modifica di Lo-renzo; 05-07-2010 alle ore 13:30. Motivo: Unione post automatica
Lo-renzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2010, 20:30   #20
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Se decidi di utilizzare le compresse di torba, sarebbe meglio non bollirle in quanto la retina che le contiene si sfalderebbe.
Basta far bollire un po' d'acqua in un pentolino e, una volta spento il fornello, buttarle dentro...tempo qualche secondo e sono belle gonfie e pronte da utilizzare (appena provato...grazie Bob).
Per separare con precisione le cisti dai naupli, utilizzo un calice da spumante di plastica (si trovano in tutti i supermercati) dove lascio riposare per circa 5 minuti il contenuto del passino.
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fundulopanchax , gardneri , lafia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28043 seconds with 13 queries