Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-04-2017, 12:18   #1
Ekko
Avannotto
 
Registrato: Mar 2017
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 28
Messaggi: 82
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si ho sempre voloto passare al filtro esterno e mi sono informato anche su quali fossero i migliori, c'è pero un problema perchè l'acquario è vicino al muro per due lati (lato filtro e posteriore) quindi non saprei dove far passare i tubi, il mobiletto sotto posso bucarlo e portare l'acquario avanti di qualche centimetro però i tubi passerebbero e entrerebbero in acquario dalla parte posteriore, potrei farlo ma dovrei aggiungere un parte di tubo(mafgari nascosta dal coperchio per portare l'uscita e l'entrata dei tubi sul lato dove ora c'è il filtro dite che è una cosa fattibile? perche bucare la vasca non mi sembra una cosa sensata.
prendendo per esempio il filtro della askoll, sarebbe una cosa fattibile?
grazie dell'aiuto:)
i canolicchi se li prendo bensavo di sostituirli alle spugne sotto la pompa gradualmente, tipo togliere una spugna e mettere un po di canolicchi e cosi via fno alla completa sostituzione.

counque @Jeb bella vasca:) ho visto anche quella nuova di #adryanx prendero un po spunto da entrambe per migliorare la mia se non vi spiace:)
Ekko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2017, 12:26   #2
Adryanx
Ciclide
 
L'avatar di Adryanx
 
Registrato: Jan 2017
Città: Posada
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.642
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 108
Grazie (Ricev.): 76
Mi piace (Dati): 116
Mi piace (Ricev.): 171
Mentioned: 17 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bucare la.vasca proprio no.
Tieni presente che devi avere lo spazio per togliere i tubi e pulirli quindi meglio se lasci 5 cm tra la vasca è il muro.
Mettili dove meglio credi, ma tieni sempre presente che ti deve essere facile toglierli per la.pulizia.

Per il filtro , se vuoi il.meglio prendi un Eheim Professional 4 250.
Se siamo fuori budget é ottimo anche il.JBL CristalProfi e701/e901.

Io sul 125 litri ho il 901.
Adryanx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2017, 12:36   #3
Jep
Guppy
 
L'avatar di Jep
 
Registrato: Oct 2016
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
Età : 26
Messaggi: 201
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho l acquario vicino al muro in 3 lati. L unica parte visibile è quella frontale. Dovresti fare un foro di 6 cm sul retro del mobiletto e li far passare i tubi che poi arriveranno e sboccheranno nella parte posteriore della vasca. Non mettete i tubi d entrata e uscita dell acqua vicini bensì in parti opposte della vasca...in fondo sono flessibili. Askoll, jbl sono buone marche
__________________
Jep non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2017, 12:39   #4
Adryanx
Ciclide
 
L'avatar di Adryanx
 
Registrato: Jan 2017
Città: Posada
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.642
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 108
Grazie (Ricev.): 76
Mi piace (Dati): 116
Mi piace (Ricev.): 171
Mentioned: 17 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jep Visualizza il messaggio
Io ho l acquario vicino al muro in 3 lati. L unica parte visibile è quella frontale. Dovresti fare un foro di 6 cm sul retro del mobiletto e li far passare i tubi che poi arriveranno e sboccheranno nella parte posteriore della vasca. Non mettete i tubi d entrata e uscita dell acqua vicini bensì in parti opposte della vasca...in fondo sono flessibili. Askoll, jbl sono buone marche
Si possono mettere anche sullo.stesso lato su vasche medio piccole.
La cosa importante é puntare l'uscita verso la meta del vetro frontale per creare una corrente circolare.
Adryanx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2017, 12:48   #5
Jep
Guppy
 
L'avatar di Jep
 
Registrato: Oct 2016
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
Età : 26
Messaggi: 201
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Adryanx Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Jep Visualizza il messaggio
Io ho l acquario vicino al muro in 3 lati. L unica parte visibile è quella frontale. Dovresti fare un foro di 6 cm sul retro del mobiletto e li far passare i tubi che poi arriveranno e sboccheranno nella parte posteriore della vasca. Non mettete i tubi d entrata e uscita dell acqua vicini bensì in parti opposte della vasca...in fondo sono flessibili. Askoll, jbl sono buone marche
Si possono mettere anche sullo.stesso lato su vasche medio piccole.
La cosa importante é puntare l'uscita verso la meta del vetro frontale per creare una corrente circolare.
Sullo stesso lato si, ma non vicini...altrimenti l acqua aspirata sarà quella appena uscita pulita dal filtro
__________________
Jep non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2017, 13:35   #6
Adryanx
Ciclide
 
L'avatar di Adryanx
 
Registrato: Jan 2017
Città: Posada
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.642
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 108
Grazie (Ricev.): 76
Mi piace (Dati): 116
Mi piace (Ricev.): 171
Mentioned: 17 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jep Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Adryanx Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Jep Visualizza il messaggio
Io ho l acquario vicino al muro in 3 lati. L unica parte visibile è quella frontale. Dovresti fare un foro di 6 cm sul retro del mobiletto e li far passare i tubi che poi arriveranno e sboccheranno nella parte posteriore della vasca. Non mettete i tubi d entrata e uscita dell acqua vicini bensì in parti opposte della vasca...in fondo sono flessibili. Askoll, jbl sono buone marche
Si possono mettere anche sullo.stesso lato su vasche medio piccole.
La cosa importante é puntare l'uscita verso la meta del vetro frontale per creare una corrente circolare.
Sullo stesso lato si, ma non vicini...altrimenti l acqua aspirata sarà quella appena uscita pulita dal filtro
Non aspira la stessa acqua perché la corrente generata dalla pompa crea una corrente.
Quello che dici tu si verifica se si indirizza il.getto verso il basso in direzione della aspirazione.

Nel 125 ho aspirazione e mandata su lati diversi.
Sul 60 litri ho voluto provare sullo stesso lato e in effetti si crea comunque una buona corrente.


------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Ekko Visualizza il messaggio
Si io però fin da subito avevo due spugne "azzurre" e una carbonata che poi ho sostituito con la torba e poi le 3 ceramizzate che immagino siano la parte biologica.

Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Penso che aggiungerò i cannolicchi nel vano pompa, una marca vale l'altra vero? Ho trovato quelli della askoll a 6 euro

Posted With Tapatalk
I migliori sono i Sera Siporax e i JBL Micromec

Ultima modifica di Adryanx; 15-04-2017 alle ore 13:35. Motivo: Unione post automatica
Adryanx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2017, 13:30   #7
Ekko
Avannotto
 
Registrato: Mar 2017
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 28
Messaggi: 82
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si io però fin da subito avevo due spugne "azzurre" e una carbonata che poi ho sostituito con la torba e poi le 3 ceramizzate che immagino siano la parte biologica.

Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Penso che aggiungerò i cannolicchi nel vano pompa, una marca vale l'altra vero? Ho trovato quelli della askoll a 6 euro

Posted With Tapatalk

Ultima modifica di Ekko; 15-04-2017 alle ore 13:31. Motivo: Unione post automatica
Ekko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2017, 14:11   #8
Ekko
Avannotto
 
Registrato: Mar 2017
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 28
Messaggi: 82
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Però se metto il filtro esterno devo mettere il riscaldatore in vasca:( dovrei comprarne uno

Posted With Tapatalk
Ekko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2017, 14:13   #9
Adryanx
Ciclide
 
L'avatar di Adryanx
 
Registrato: Jan 2017
Città: Posada
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.642
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 108
Grazie (Ricev.): 76
Mi piace (Dati): 116
Mi piace (Ricev.): 171
Mentioned: 17 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Va bene quello che hai dentro il.filtro. Devi prendere solo due ventose per tenerlo fermo
Adryanx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2017, 14:28   #10
Ekko
Avannotto
 
Registrato: Mar 2017
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 28
Messaggi: 82
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok ma lo posso nascondere tra le piante?:)

Posted With Tapatalk
Ekko non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
domande , tante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22841 seconds with 14 queries