Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-03-2006, 18:43   #11
nelson
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
grazie x i consigli, proverò a metterli in pratica.Avevo chiesto perkè un pò di tempo fa avevo sentito ke si doveva mettere x un pò di tempo in acqua ossigenata x tot tempo, però non sò neanche il perkè. CIAO A TUTTI.
  Rispondi quotando


Vecchio 15-03-2006, 22:52   #12
moselef
Guppy
 
L'avatar di moselef
 
Registrato: Jan 2004
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 195
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
La KZ acqua d'osmosi e poi l'ho lasciata circa 20 minuti con acido muriatico (1 bicchiere su circa 15 l d'acqua) e risciaquata con osmosi: uscita da reattore po4 0.08 (fotometro Hanna)
moselef non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2006, 02:03   #13
SupeRGippO
Stella marina
 
L'avatar di SupeRGippO
 
Registrato: Dec 2004
Città: ROMA LA CAPITALE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 11.839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gerry
ma i PO4 in uscita dal reattore sono intorno ai 0.18 0.20 mg/l (misurati con rifrattometro) con jumbo in uso da quasi due mesi e prima di essere usata è stata lavata con acqua e aceto

Ciao Gerry

I fosfati con il rifrattometro ??? -05 -05 -05

a me la korallen esce a 0.002... test merck... 4 volte su 4 a distanza di 3 giorni....
occhio che scioglie a 6.7 !!!!

se poi la fai sciogliere a 5 di PH non so cosa butti fuori
SupeRGippO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2006, 10:08   #14
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 230
Mi piace (Dati): 68
Mi piace (Ricev.): 483
Mentioned: 231 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusa ho sbagliato , intendevo il fotometro (hanna).
Ho smesso di usare il rifrattometro per i fosfati da quando mettendoci un pezzo di jumbo non riuscivo più a chiudere il vetrino

ciao Gerry
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2006, 10:44   #15
SupeRGippO
Stella marina
 
L'avatar di SupeRGippO
 
Registrato: Dec 2004
Città: ROMA LA CAPITALE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 11.839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
-ROTFL-


comunque avendo messo la korallen... a quant lo hai il ph interno ?
penso che piu' sciogli e piu' aumenta il tenore di fosfati in uscita
SupeRGippO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2006, 10:50   #16
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 230
Mi piace (Dati): 68
Mi piace (Ricev.): 483
Mentioned: 231 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Il ph all'interno del reattore (lg1400) attualmente è tarato a 6.1, ho fatto varie prove (iniziando da 6.8) ma non riuscivo ad ottenere dei valori decenti (dovevo integrare con tamponi e calcio cloruro)

Ciao Gerry
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
corallina , jumbo , trattamento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19822 seconds with 13 queries