Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-09-2012, 10:40   #11
briciols
Discus
 
L'avatar di briciols
 
Registrato: May 2012
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 40 litri caridine, 70 litri Neolamprologus multifasciatus, 180 litri poecilidi
Età : 34
Messaggi: 2.575
Foto: 14 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 97
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 1
Danny come posso fare per abbassare la durezza per i ram senza co2 secondo te ?
briciols non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-09-2012, 10:42   #12
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Usando più acqua d'osmosi!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2012, 10:55   #13
briciols
Discus
 
L'avatar di briciols
 
Registrato: May 2012
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 40 litri caridine, 70 litri Neolamprologus multifasciatus, 180 litri poecilidi
Età : 34
Messaggi: 2.575
Foto: 14 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 97
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 1
Ormai faccio da un mese cambi di sola acqua d'osmosi.

Ecco altre foto del mio acquario :









briciols non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2012, 11:17   #14
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora controlla due cose: se c'è qualcosa in acqua di calcareo che alza la durezza oppure misura i valori dell'acqua d'osmosi, non sono rari i casi in cui l'acqua spacciata per osmosi non è tale!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2012, 09:47   #15
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 38
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Concordo con Luca,però probabilmente hai qualcosa di calcareo in vasca perché la durezza è tanto alta;controlla per sicurezza l'acqua di osmosi,se non è quella fai la prova del viakal con il ghiaino!
__________________
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2012, 11:01   #16
Hank
Ciclide
 
L'avatar di Hank
 
Registrato: Aug 2011
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5+1 nanoreef
Età : 40
Messaggi: 1.566
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Hank

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Danny85 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da briciols Visualizza il messaggio
I valori sono stabili ormai da due mesi, per abbassare il ph utilizzo torba e pignette di ontano e ottengo ottimi risultati,devo dire che la torba della dennerle è veramente ottima.
Tra ram e caridine non ci sono grossi problemi, mi si sono anche riprodotte le caridine, e di notte sono loro che fanno da padrone alla vasca mentre di giorno danno il cambio ai ramirezi.
Danny inoltre mi dicevi che i piccoli di caridina sono scambiati dai ram come cibo vivo e lo so bene anzi io ho proprio questo intento, cioè vorrei che i miei ram avessere costantemente cibo vivo in vasca, non è altro che una selezione naturale anche se credo che in natura non potrebbero mai incontrarsi ram e caridine giusto?
Scusami se insisto,ma io abbasserei la durezza,per i ram l'acqua è troppo dura!
Per quanto riguarda le caridine io,purtroppo o per fortuna,non le considero come cibo vivo,ma come altri esseri viventi che,se voglio averli nell'acquario,voglio che trovino le condizioni migliori per la loro sopravvivenza e quella dei loro piccoli;questa è la mia opinione,poi ognuno fa' come pensa sia giusto ovviamente.
Per quanto riguarda il cibo vivo puoi somministrarlo tu senza far fare la fine del topo alle povere caridine
Come ultima cosa le tiger blu non sono prolifiche come le red cherry!
Premetto che anch'io non userei le caridine come cibo vivo però alla fine "moralmente" che differenza c'è tra dare una caridina e una dafnia?
Le dafnie le alleviamo apposta per avere cibo vivo a volontà, le vediamo nascere, cerscere e solo perchè sono più piccole e brutte non meritano il rispetto che portiamo alle caridine?
E' la mia opinione e voglio che sia solo uno spunto di riflessione, non è polemica.
__________________
Sei di Arezzo e provincia? Vieni a presentarti!
Hank non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2012, 13:25   #17
briciols
Discus
 
L'avatar di briciols
 
Registrato: May 2012
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 40 litri caridine, 70 litri Neolamprologus multifasciatus, 180 litri poecilidi
Età : 34
Messaggi: 2.575
Foto: 14 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 97
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 1
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
Allora controlla due cose: se c'è qualcosa in acqua di calcareo che alza la durezza oppure misura i valori dell'acqua d'osmosi, non sono rari i casi in cui l'acqua spacciata per osmosi non è tale!
Ho controllato il valore del Gh avevo eseguito male il test lo ho rifatto e mi risulta GH tra 7 e 8 . Ho utilizzato il test in reagenti della tetra per il Gh mentre per tutti gli altri test ho usato la valigetta della Jbl :)

Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
Allora controlla due cose: se c'è qualcosa in acqua di calcareo che alza la durezza oppure misura i valori dell'acqua d'osmosi, non sono rari i casi in cui l'acqua spacciata per osmosi non è tale!

No no l'acqua è osmotica e anzi il mio fornitore di acqua è fidato :)

Originariamente inviata da Hank Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Danny85 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da briciols Visualizza il messaggio
I valori sono stabili ormai da due mesi, per abbassare il ph utilizzo torba e pignette di ontano e ottengo ottimi risultati,devo dire che la torba della dennerle è veramente ottima.
Tra ram e caridine non ci sono grossi problemi, mi si sono anche riprodotte le caridine, e di notte sono loro che fanno da padrone alla vasca mentre di giorno danno il cambio ai ramirezi.
Danny inoltre mi dicevi che i piccoli di caridina sono scambiati dai ram come cibo vivo e lo so bene anzi io ho proprio questo intento, cioè vorrei che i miei ram avessere costantemente cibo vivo in vasca, non è altro che una selezione naturale anche se credo che in natura non potrebbero mai incontrarsi ram e caridine giusto?
Scusami se insisto,ma io abbasserei la durezza,per i ram l'acqua è troppo dura!
Per quanto riguarda le caridine io,purtroppo o per fortuna,non le considero come cibo vivo,ma come altri esseri viventi che,se voglio averli nell'acquario,voglio che trovino le condizioni migliori per la loro sopravvivenza e quella dei loro piccoli;questa è la mia opinione,poi ognuno fa' come pensa sia giusto ovviamente.
Per quanto riguarda il cibo vivo puoi somministrarlo tu senza far fare la fine del topo alle povere caridine
Come ultima cosa le tiger blu non sono prolifiche come le red cherry!
Premetto che anch'io non userei le caridine come cibo vivo però alla fine "moralmente" che differenza c'è tra dare una caridina e una dafnia?
Le dafnie le alleviamo apposta per avere cibo vivo a volontà, le vediamo nascere, cerscere e solo perchè sono più piccole e brutte non meritano il rispetto che portiamo alle caridine?
E' la mia opinione e voglio che sia solo uno spunto di riflessione, non è polemica.
Hank in effetti tutti i torti non li hai, comunque sia di notte e la mattina per mezz'ora dall'accensione delle luci ho in vasca circa 30 caridine red cherry di tutte le dimensioni e i ram non le puntano e mai ho visto attacchi nei loro confronti, ma si nascondono perchè si sentono predate . La mia vasca è ricca di nascondigli e quindi le caridine sono al sicuro.
briciols non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2012, 15:40   #18
Hank
Ciclide
 
L'avatar di Hank
 
Registrato: Aug 2011
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5+1 nanoreef
Età : 40
Messaggi: 1.566
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Hank

Annunci Mercatino: 0
Ho capito briciols, ma il punto del discorso era un altro, non "dare o non dare" le caridine ai ram.
Intendevo dire che le dafnie le alleviamo e poi le diamo senza "pietà" ai nostri pesci come cibo vivo mentre invece per le caridine ci facciamo problemi "morali" solo perchè più simpatiche e colorate.
__________________
Sei di Arezzo e provincia? Vieni a presentarti!
Hank non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2012, 19:39   #19
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 38
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Hank Visualizza il messaggio
Ho capito briciols, ma il punto del discorso era un altro, non "dare o non dare" le caridine ai ram.
Intendevo dire che le dafnie le alleviamo e poi le diamo senza "pietà" ai nostri pesci come cibo vivo mentre invece per le caridine ci facciamo problemi "morali" solo perchè più simpatiche e colorate.
Secondo me il tuo discorso è giusto e sono pienamente d'accordo dal punto di vista "morale",se si può usare come termine.
Però secondo la mia opinione le dafnie vengono allevate apposta per essere usate solo ed esclusivamente come cibo vivo,lo si potrebbe fare anche con le caridine,certo,ma allora lo si potrebbe fare anche con i guppy,ecc!
Il fatto è che personalmente le considero al pari di qualsiasi altro pesce,e mi dispiace vederle usate solo ed esclusivamente come cibo vivo! Se poi qualcuna viene predata perché ci sono animali più in alto nella catena alimentare la si può chiamare selezione naturale,ma pensare di usarle esclusivamente come cibo vivo non mi sembra appropriato;poi pensando a quanti anni ci siano voluti per selezionarle mi sembra anche uno spreco.
Infine le red cherry costano 1 euro,e anche se qualcuna muore o non ci sono piccoli pazienza;le tiger,se non ricordo male aveva citato le blu di prussia,costano dai 15 ai 20 euro l'una,e non le prenderei per farle diventare cibo vivo!
Dopo che i ram di briciols se ne freghino delle caridine può essere,ma non si vedranno molto in giro!
__________________
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2012, 20:01   #20
Hank
Ciclide
 
L'avatar di Hank
 
Registrato: Aug 2011
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5+1 nanoreef
Età : 40
Messaggi: 1.566
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Hank

Annunci Mercatino: 0
Danny sono d'accordo con te, era soltanto una riflessione e parlavo di red cherry non certo di tiger, è un po' come la cavia col serpente, io non lo farei, mi fa pena il povero topolino, ma anche il serpente dovrà pur mangiare.
__________________
Sei di Arezzo e provincia? Vieni a presentarti!
Hank non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , cronostoria , litri , pag , ramireziaggiunta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27549 seconds with 13 queries