Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-09-2010, 19:36   #11
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e quà ti sbagli sono le curve che attenuano il rumore, perchè il rumore è generato dalla velocità dell'acqua nella discesa che creando una depressione si trascina dietro l'aria.
Ovvio che questo va a discapito della portata, ma se dimensioni bene lo scarico o ne fai più di uno usando, come ti ho già detto, dei passaparete risparmi una cifra e il rumore non ce l'hai ugualmente
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-09-2010, 10:10   #12
markuz640
Pesce rosso
 
L'avatar di markuz640
 
Registrato: Jun 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 765
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Tu dici?io stò pensando come scarico un 40 e mandata 32,ma nel caso facessi i fori laterali forse sarebbe meglio 25?
Pensandoci e ripensadoci ti dirò,il pozzetto di tracimazione è la soluzione che mi piaceva di più ma mi rendo conto che sia la più complicata e comunque più rischiosa da fare,resto molto indeciso....
Con i fori laterali potrei sopperire al problema delle varie curve utilizzando tubi flessibili,ma ad esempio in questo caso non sò quanto sarebbe garantita la tenuta agli attacchi....boh.
Voglio un metodo di scarico efficace e silenzioso,anche a scapito di lavorarci sopra di più,ma non riesco a decidermi su che soluzione adottare..
markuz640 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2010, 10:12   #13
Dolphin206
Discus
 
L'avatar di Dolphin206
 
Registrato: Jul 2005
Città: Caronno Pertusella
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.969
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Dolphin206

Annunci Mercatino: 0
ma scusate non è più comodo il foto sotto? per quale motivo consigliate di forare la parte posteriore? con il foro sul fondo non si vede nulla e cade direttamente nelle sump.
scusate l'intromissione ma sto decidento anche io che fare soprattutto a markuz640 che detiene la discussione
__________________
Non sforzarti di essere ciò che non sei, ma lotta per rimanere ciò che sei.
cit. Fabio Volo
Dolphin206 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2010, 10:33   #14
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora
nel caso di vasca aperta e visibile sui quattro lati, l'unica soluzione è il pozzetto e fin quà non ci piove.

Pozzetto
Pro
nessun ingombro esterno
libero posizionamento all'interno della vasca

contro
ingombro in vasca
costruzione ed assemblaggio complessi
fori sul fondo con maggiori rischi di perdite e difficoltà per la riparazione
pulizia e manutenzione difficoltosa se non impossibile

scarico a parete tipo xaqua
pro
semplicità costruttiva bastano due fori o più
rischi di perdita limitati a pochi cm di livello
pulizia facilità di manutenzione in caso di qualsiasi problema
più spazio in vasca

contro
ingombro esterno
progettazione tubazione esterna


non ho menzionato il rumore, perchè questo si risolve comunque che sia pozzetto o scarico a parete
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2010, 10:43   #15
markuz640
Pesce rosso
 
L'avatar di markuz640
 
Registrato: Jun 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 765
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Dolphin206 le intromissioni per me sono ben accette,un parere in più mi fa sempre piacere .

Supercicci,grazie e ora ti spiego meglio la disposizione del mio acquario. Prima di tutto,al 99% non sarà di tipo aperto ma manterrà i coperchi per limitare i problemi in casa dati dall'umidità. Inoltre non sarà visibile su 4 lati ma su 3 perchè lo posizionerò vicino ad una parete del salone.
Detto questo,secondo il tuo riassunto di pro e contro molto chiari, a rigor di logica la soluzione praticamente ovvia è quella dei fori sul vetro posteriore....In questo caso però,mi sai dare dei consigli sul come fare un buono scarico a parete che mi permetta magari anche di pulire la superficie?Premetto che non voglio comprare scarichi xacqua & Co. ma voglio farmelo.
La rumorosità su uno scarico a parete come si risolve se presente?
markuz640 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2010, 11:39   #16
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
xaqua usa il foro di 40 e di 25 che però diventa di 32 e 18 circa interno mm + o- per farlo basta usare passaparete in pvc appunto di 40 e 25 mettere le curve e i raccordi per uscire esterno, dalla parte interna dovrai fare una specie di grata per evirtare che pesci e lumache ti allaghino la casa
la rumorosità si risolve con la pendenza sul tubo o al max realizzando un simil durso esterno se proprio la portata fosse eccessiva, ma in quel caso meglio duplicare lo scarico
però ripeto... chi ha il pozzetto ha lo stesso problemi di rumorosità e comunque li deve risolvere usando gli stessi accorgimenti, poi con il tempo alghe biofilm ecc il rumore tende a diminuire in entrambi i casi
p.s.
solo per tua info .. io ho il pozzetto e ora lo levo perchè non ne posso più
------------------------------------------------------------------------
p.s
aperta o chiusa difficile che l'umidità aumenti in casa a meno che non sei in uno scantinato sigillato
__________________
-----------------

Ultima modifica di Supercicci; 25-09-2010 alle ore 11:40. Motivo: Unione post automatica
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2010, 11:51   #17
markuz640
Pesce rosso
 
L'avatar di markuz640
 
Registrato: Jun 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 765
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille.
Per quanto riguarda i coperchi io neanche mi porrei il problema e la farei aperta,ma se riesci a convincere tu i miei ti pago da bere...
Ok per lo scarico,lo xacqua ho visto che è molto semplice come costruzione...ma il dubbio sul rumore è legato a quello. Se facessi lo scarico così a pelo d'acqua non ci sarebbero gorgoglii vari?Se poi ci fossero,come tu mi suggerisci dovrei fare poi un durso ma poi a quel punto non avrei più la pulizia della superficie dell'acqua,giusto?
A questo punto,fare uno scarico esattamente come mi hai descritto,ma con attorno un mini pozzetto (un parallelepipedo di pvc con pettine per intenderci) per assicurare una tracimazione, dici che sarebbe una soluzione inutile?
markuz640 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2010, 12:40   #18
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No no può andare bene anzi meglio, però ricorda che le lumache entrano dappertutto e mentre se entrano nel pozzetto standard difficilmente ostruiscono lo scarico in un sistema del genere è molto più semplice l'ostruzione, quindi va bene il pettine ma coperto con una lastrina di plexy meglio forata o una retina o ecc. ecc. Anche perchè se si ostruisce il pettine comunque l'acqua ha modo di entrare da sopra
Ricorda che l'umidità o viene dall'esterno o è impossibile, con l'evaporazione di una vasca anche fossero 10 litri di acqua al giorno, influenzare l'ambiente se c'è un normale ricambio d'aria, in pratica appena apri le finestre l'umidità ambientale si bilancia con l'esterno.
Io ho la vasca aperta in una nicchia di cartongesso da almeno 3 anni e il tasso di umidità è lo stesso in tutta la casa .. Dillo pure ai tuoi genitori
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2010, 13:37   #19
bibbi.888
Plancton
 
Registrato: Dec 2009
Città: roma\
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da markuz640 Visualizza il messaggio
grazie mille.
Per quanto riguarda i coperchi io neanche mi porrei il problema e la farei aperta,ma se riesci a convincere tu i miei ti pago da bere...
Ok per lo scarico,lo xacqua ho visto che è molto semplice come costruzione...ma il dubbio sul rumore è legato a quello. Se facessi lo scarico così a pelo d'acqua non ci sarebbero gorgoglii vari?Se poi ci fossero,come tu mi suggerisci dovrei fare poi un durso ma poi a quel punto non avrei più la pulizia della superficie dell'acqua,giusto?
A questo punto,fare uno scarico esattamente come mi hai descritto,ma con attorno un mini pozzetto (un parallelepipedo di pvc con pettine per intenderci) per assicurare una tracimazione, dici che sarebbe una soluzione inutile?
scusatemi l'interruzione ma anche io ho lo stesso prob. e pensavo di risolvere in questo modo come si vede dall'immagine


immaginavo che l'inclinazione del tubo di scarico potrebbe eliminare le curve e ridurre la velocità dell'acqua in discesa e quindi i risucchio senza rinunciare all'efficacia posso anche sbagliare-28
bibbi.888 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2010, 13:56   #20
markuz640
Pesce rosso
 
L'avatar di markuz640
 
Registrato: Jun 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 765
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
bibi.888 sinceramente non sò quanti vantaggi possa portarti,dovresti comunque mettere delle curve...forse la soluzione migliore,che ho letto in altri topic,potrebbe essere l'utilizzo di tubo corrugato all'interno.
Supercicci,sì intendevo proprio una soluzione del genere...
markuz640 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
faccio , fori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26565 seconds with 13 queries