Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-10-2013, 17:54   #11
Giulia80
Protozoo
 
Registrato: Oct 2013
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Volevo postare anche la foto dell'acquario ma non mi funziona. Forse qualche problema col collegamento. Riprovo più tardi. Comunque è un'acquario di circa 90 litri (80x30x40) con un neon da 18 watt, filtro con canolicchi, spugna, lana e per ora carbone, pompa da 150-300. il riscaldatore per ora è spento perché la temperatura dell'acqua è a 22°C. Ora metto l'aeratore. C'è la ghiaetta ed un tronchetto di resina vuoto con buchi per far nascondere la pesciolina con qualche piantina attaccato sopra (sempre finte).

E' ancora un po' spoglio. Pensavo di mettere una piantina vera (anubias) legato ad una radice, ma non avendo mai avuto un'acquario non so a cosa vado incontro per quanto riguarda la manutenzione della pianta.

L'aeratore ce l'ho ma non l'avevo ancora messo dentro. Dopo guardo come riesco ad inserirlo al meglio.
Il test per NO2 e NO3 ho solo quello a striscette per ora.
Giulia80 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-10-2013, 17:58   #12
Marco2188
Ciclide
 
L'avatar di Marco2188
 
Registrato: Sep 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 1.869
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 32
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ti consiglierei di evitare arredi in resina perché sono innaturali e possono rilasciare sostanze tossiche.
Inserisci un bel legni e legaci sopra un po di anubias, sono piante che non richiedono fertilizzazione se non una blanda. Prendi anche della vallisneria spiralis è una piante a crescita rapita molto utile per assorbire inquinanti, per questa dovrai inserire delle tabs nel terreno vicino alle radici. Te la cavi con pochi euro e migliori di moltissimo la vasca:)-
__________________
Sii sempre te stesso a meno che tu non possa essere Batman in quel caso sii Batman
Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza
Quando 900 anni di età avrai, bello non sembrerai
>> I miei pesci rossi <<
>> Il mio Sudamericano <<
Marco2188 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2013, 18:00   #13
daniele.cogo
Discus
 
L'avatar di daniele.cogo
 
Registrato: Nov 2012
Città: Stezzano (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.576
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 50
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 231
Mi piace (Ricev.): 105
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Concordo, metti piante vere, non richiedono manutenzione se non scegli tipologie complicate, metti Anubias e anche Cryptocoryne wendtii, sempre con le tabs nel ghiaietto.

Daniele
daniele.cogo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2013, 18:18   #14
Banduss
Pesce rosso
 
L'avatar di Banduss
 
Registrato: Aug 2011
Città: San Zenone degli Ezzelini (TV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3+laghetto
Età : 56
Messaggi: 700
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Quoto Jessyca, fai maturare per bene l'acquario e metti anche del ghiaino nel fondo con criptocoryne o vallisneria.
Il pesce non avrà problemi per un mese se fai cambi regolari con acqua decantata e condizionata.
Ps: il riscaldatore serve se metti piante tropicali, per la valli non serve.
__________________


Regalo guppy "Razza Piave".
Colisa tank: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=410850
Laghetto: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=421245
Banduss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2013, 20:25   #15
debby1991
Guppy
 
Registrato: Oct 2011
Città: venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 321
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
hai l'acquario uguale al mio... è un 96 litri lordi..
ti consiglio di lasciare il pesce nella vaschetta finchè l'acquario matura..
anche perchè così lo puoi preparare e quindi allestire senza creare stress al pesce.. ti consiglio di comprare piante come anubias egeria densa hygrophila polisperma cladophora microsorum... tutte piante che vogliono fertilizzazione liquida (dicesi in colonna).. e con la luce che hai (bassa come la mia) non avrai problemi di morie... sono tutte piante che richiedono poca luce.. a parte l'hygrophila che se la vuoi bella rosa vuole tnt luce..
l'areatore nell'acquario grande non è necessario quando quest'ultimo sarà maturo
puoi comprare qualche radice per abbellire ma ti ricordo che vanno bollite prima di inserirle perchè lasciano del marrone nell'acqua.. con la bollitura questo accadrà nella pentola e non in vasca...
per il filtro che immagino sia interno.. non spostare mai i cannolicchi e la spugna blu va risciacquata raramente e quella bianca che sta sopra la cambi solo quando è diventata marrone per la sporcizia....
però tutto questo non lo fare adesso ovviamente perchè il filtro e tutto l'acquario sta maturando.. questa è la manutenzione che farai ogni qual tanto..
per cambiare l'acqua userai un sifone ... l'acqua va cambiata del 20% ogni 3 settimane /( io faccio così)
spero di esser stata utile e di aver detto tutto corretto :)
debby1991 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2013, 20:54   #16
Marco2188
Ciclide
 
L'avatar di Marco2188
 
Registrato: Sep 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 1.869
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 32
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con gli acquari è bene avere i test, tu hai quelli a striscette e per ora possono andare. Quando gli avrai finiti compra quelli a reagente almeno quelli no2 ed no3 che sono quelli che farai più spesso.
I cambi si fanno in base a quanto l'acqua è inquinata. Io ad esempio ho tre rossi ornamentali in 100 lt netti e cambio 30lt a settimana
__________________
Sii sempre te stesso a meno che tu non possa essere Batman in quel caso sii Batman
Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza
Quando 900 anni di età avrai, bello non sembrerai
>> I miei pesci rossi <<
>> Il mio Sudamericano <<
Marco2188 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2013, 09:57   #17
Giulia80
Protozoo
 
Registrato: Oct 2013
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0


Ecco, stamani ha funzionato caricare la foto.

Grazie mille per il vostro aiuto!
Dopo vado al negozio a comprare un paio di piantine e poi sistemerò anche il tubicino dell'aeratore.

Mi sembra che al negozio dove vado io chiedano circa €23-25 per una radice con un'anubias già legato sopra. E' un prezzo ragionevole?
E poi: per mettere quelle piantine che mi avete consigliato nella ghiaia (non ho quello strato fertilizzante sotto), quanto spesso dev'essere lo strato di ghiaetto in modo da poterci mettere la pianta?

Grazie
Giulia80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2013, 10:03   #18
Marco2188
Ciclide
 
L'avatar di Marco2188
 
Registrato: Sep 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 1.869
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 32
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
23-25€ per una radice può essere un prezzo onesto, dipende da quanto è grande.
Quelle lunghe circa 20cm le trovi intorno ai 10- 15€ poi molto dipende dal tipo di legno. Ti consiglierei di prendere legno e piantine separate, legarle è facilissimo basta del filo da pesca o di cotone da cucire.
La vallisneria e le criptocoryne necessitano di un fondo sufficientemente spesso per crescere bene, direi intono ai 5cm. Il substrato fertile non serve, ti basta inserire delle tabs da fondo vicino alle radici.
la vallisneria è una pianta che cresce in fretta e diventa lunga quindi va piantata sullo sfondo mentre le criptocoryne restano più basse e sono adatte alla zona centrale e al primo piano
__________________
Sii sempre te stesso a meno che tu non possa essere Batman in quel caso sii Batman
Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza
Quando 900 anni di età avrai, bello non sembrerai
>> I miei pesci rossi <<
>> Il mio Sudamericano <<
Marco2188 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2013, 12:56   #19
debby1991
Guppy
 
Registrato: Oct 2011
Città: venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 321
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
le piante che ho consigliato io necessitano di un po' di fertilizzante liquido e basta...
cmq l'acquario è uguale identico al mio
http://www.youtube.com/watch?v=MCZxnafRL-U&hd=1

ci sono tutti e due i miei... prima qll come il tuo(io ho pesci tropicali.. quelli rossi che vedi sono anch'èssi tropicali (platy) il secondo è x il betta (l'ho trasferito li una sett fa)
come vedi a destra ci sono le anubias ancorate in un legno che non si vede ma c'è :) e ti consiglio se le compri, di metterle la oppure a sinistra xk sono due angoli un po' bui rispetto al mezzo.. e l'anubias vuole pochissima luce,, sennò si riempie di alghe
debby1991 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2013, 13:10   #20
vinga
Guppy
 
L'avatar di vinga
 
Registrato: Oct 2013
Città: calvenzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 480
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con le piante fai attenzione, i miei rossi le hanno sempre divorate a tempo di record, tutte tranne la anubia.
vinga non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dacqua , litri , pesce , rosso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21649 seconds with 13 queries