Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-03-2006, 10:04   #11
db00477
Avannotto
 
Registrato: Aug 2005
Città: Marcon
Età : 47
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a db00477

Annunci Mercatino: 0
Ok Ragazzi. Seguo i vostri consigli. Ho gia' un 100 litri di osmosi pronta. Ho gia' preparato il Pratiko con i cannolicchi dell'Askoll e riempio gli altri due cestelli mancanti con il Sera Siporax, in questo modo avro il 100% del filtro caricato a materiale biologico. Ho anche ordinato il Kent Discus Essential, perchè ho una buona considerazione degli integratori della Kent per l'acquario di barriera e spero che non mi deluda nei prodotti per il dolce. Per domani dovrei avere 180 litri di osmosi + 70 di rubinetto ed inserisco l'integratore Kent. Dopodichè lascio girare il tutto per quanti giorni ?
db00477 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-03-2006, 13:11   #12
tatore
Guppy
 
L'avatar di tatore
 
Registrato: Nov 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 413
Foto: 23 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tatore

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da db00477
Ok Ragazzi. Seguo i vostri consigli. Ho gia' un 100 litri di osmosi pronta. Ho gia' preparato il Pratiko con i cannolicchi dell'Askoll e riempio gli altri due cestelli mancanti con il Sera Siporax, in questo modo avro il 100% del filtro caricato a materiale biologico. Ho anche ordinato il Kent Discus Essential, perchè ho una buona considerazione degli integratori della Kent per l'acquario di barriera e spero che non mi deluda nei prodotti per il dolce. Per domani dovrei avere 180 litri di osmosi + 70 di rubinetto ed inserisco l'integratore Kent. Dopodichè lascio girare il tutto per quanti giorni ?
100 litri d'osmosi sono piu' che sufficienti.
Il Kent essential discus, dopo averne provati un casino e' il migliore.
Bravo per la scelta del materiale filtrante
Vara la barca ed in bocca al lupo.
P.s. deve girare...dipende...metti un attivatore batterico e "sporca" un pochino l'acqua con del mangime.
Non effettuare mai cambi e aspetta tra un paio di settimane che i nitriti arrrivino al massimo.
Dopo il "picco" dei nitriti, quando non li rileverai piu' nemmeno in traccia correggi i valori dell'acqua.
Informaci sull'andazzo.
__________________
*Salvo*
tatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2006, 16:17   #13
Ute1
Discus
 
Registrato: Nov 2001
Messaggi: 4.893
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
va bene lo stesso con 70% osmosi e restante 30% rubinetto . Se poi i valori sono troppo alti modifichi a scendere . Posta foto appena fatto .
Ute1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2006, 15:38   #14
db00477
Avannotto
 
Registrato: Aug 2005
Città: Marcon
Età : 47
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a db00477

Annunci Mercatino: 0
Ok quasi ci siamo, stasera finisco di riempire la vasca.... e posto qualche foto!!! Nel fattempo ordino i neon. Ho un'impianto con 4 neon T5, se li aziono tutti insieme mi si illuminano anche i pesci oltre che la vasca. Quindi pensavo a due blu (lunari) e due fitostimolanti per le piante... in modo da avere per quanto possibile una luce tenue!
db00477 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2006, 15:53   #15
tatore
Guppy
 
L'avatar di tatore
 
Registrato: Nov 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 413
Foto: 23 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tatore

Annunci Mercatino: 0
le blu lunari sono algostimolanti
Comunque per facilitare kl'azione dei batteri riduci a poche ore in questa fase il fotoperiodo.
fossi in te mi procurerei delle piante galleggianti...troppa luce inibisce i discus..comunque vara la barca e posta le foto.

In gamba.
__________________
*Salvo*
tatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2006, 20:37   #16
db00477
Avannotto
 
Registrato: Aug 2005
Città: Marcon
Età : 47
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a db00477

Annunci Mercatino: 0
Ecco le foto

ho utilizzato la tecnica dell'acquario berlinese... quindi per tre settimane niente luce. E soprattutto niente blu lunari se mi dici che sono algostimolanti... senno mi tocca installare i tergicristalli... Per il momento vi posto due foto, lo sto' riempiendo in questo momento. Come starter ho usato l'Elos Acquazero ma fra un paio di settimane metto i due prodotti della kent per i discus. Che ne dite: il riscaldatore ed il termometro sono ancora da sistemare.
db00477 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2006, 21:05   #17
tatore
Guppy
 
L'avatar di tatore
 
Registrato: Nov 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 413
Foto: 23 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tatore

Annunci Mercatino: 0
ma è un vitrea l'acquario?
Non ho chiaro il sistema di immissione-emissione...ma per mia incapacità -28d#
Credo verra' fuori un allestimento molto bello. Fai lavorare i batteri a minimo 25° e vai...al massimo 20 gg il filtro avra' completato il suo ciclo..chiaramente aspetterai di piu' prima di mettere i discus.
Comunque complimenti per l precisione dei dettagli.
__________________
*Salvo*
tatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2006, 11:55   #18
Ute1
Discus
 
Registrato: Nov 2001
Messaggi: 4.893
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sbizzarisciti nell'allestimento . Hai una bella vasca per farlo .
Ute1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2006, 23:55   #19
gui80
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2004
Città: Roma
Età : 43
Messaggi: 574
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quoto
la sabbia è veramente ma veramente bella...
ottima scelta
approvo pure il pratiko...filtro esterno che fa il suo dovere!!!
gui80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2006, 07:17   #20
db00477
Avannotto
 
Registrato: Aug 2005
Città: Marcon
Età : 47
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a db00477

Annunci Mercatino: 0
Vi aggiorno sui dati della vasca. Ormai è stata completamente riempieta e sta' girando bene. Ho inserito un tronco ed ho attaccato una microsorium ed una anubias con una cordicella. In attesa che le radici attecchiscano al tronco. Il tronco proveniva da un'altro acquario ben piantiumato ed ho visto che ha rilasciato un bel vermone in acqua: circa 3 cm di lunghezza per un paio di mm di diametro. Niente di preoccupante. I valori dell'acqua sono: temperatura 29 °C, ph 6.5-7, KH 4, nitriti 0, nitrati 0. Siccome per i primi giorni rilevavo bassissime tracce di nitriti, ho iniziato un ciclo di nitrivec da 3 giorni a questa parte riportandoli allo zero assoluto. Ciao a tutti
db00477 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , con , dei , discus , foto , stavolta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,77548 seconds with 13 queries