Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-08-2010, 02:02   #11
sbrunc
Guppy
 
Registrato: Oct 2009
Città: codevigo(pd)
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
con la riccia potrei anche smorzare un pò la corrente creata dal filtro
scusa se ti faccio una domanda un po banale ma sai com'è,io e l'inglese alle elementari abbiamo litigato:
con quella bocca così minuta cosa posso dargli da mangiare oltre al secco?
sbrunc non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-08-2010, 09:14   #12
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
naupli di artemia, microgranulato (ottimo è l'elos e l'shg) dafnie ecc...
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2010, 00:15   #13
sbrunc
Guppy
 
Registrato: Oct 2009
Città: codevigo(pd)
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille per la disponibilità!
se hai qualche altro consiglio è ben accetto =)in questo campo non si ha mai finito di imparare
sbrunc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2010, 01:09   #14
Luca___
Discus
 
L'avatar di Luca___
 
Registrato: Dec 2007
Città: Guidonia RM
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 48
Messaggi: 2.364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
mi pare che la discussione stia uscendo dal titolo del topic...
rispettare le esigenze di un pesce o creare condizioni per aumentare il successo della riproduzione è una cosa che prescinde dal ricreare un biotopo
__________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
Luca___ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2010, 01:51   #15
sbrunc
Guppy
 
Registrato: Oct 2009
Città: codevigo(pd)
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
già,quì non posso che darti ragione.
anche se la cosa primaria per comprendere le esigenze di un singolo pesce sia proprio lo studio del biotopo d'origine e la riproduzione di un abitat che si avvicini a quello delle zone di provenienza.
scusa per l'off topic
sbrunc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2010, 09:50   #16
elmagico82
Discus
 
L'avatar di elmagico82
 
Registrato: Jan 2007
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 41
Messaggi: 2.911
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a elmagico82

Annunci Mercatino: 0
ciao sono dei pesci molto particolari e anche molto timidi inizialmente , quindi non credo sia una cosa positiva avere molta luce e un pratino di calli = molta luce fertilizzazzione e mani in acqua per potare, io userei marsilea , crypto qualche microsorium per avere delle radici -nascondiglio e qualche pietrozza con del muschio .
ti linko un bel forum dulle galaxy (celesial pearl danio)
http://celestialpearldanio.com/forum/
e il link di un video di youtube sul mio cubetto che avevo allestito per un piccolo gruppo di galaxy
http://www.youtube.com/watch?v=wt4WkZG-U8U
__________________
Stefano________
il mio Blog : http://elmagico82.blogspot.com/
il mio partner :
elmagico82 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
biotopo , galaxy

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22427 seconds with 13 queries