Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-07-2006, 16:39   #11
battima
Guppy
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 227
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si mantengono da soli sostenendosi l'un l'altro. L'importante è che applichi una leggera pressione quando li attacchi. Li devi poi allineare delicatamente e portarli a 90° avvicinandoli alla base.
Ma hai già provato con esiti negativi o è solo una perplessità?
battima non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-07-2006, 17:51   #12
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 40
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
comprate 4 angoli per cornici.....costano pochissimo e vi danno risultati egregi....

inoltre potete montare tutti i vetri in posizione con i distanziali e una volta scotchato tutto fare in 1 sol colpo la siliconatura che è la cosa migliore.

ripeto.....4 L per cornici e ci riesce anche un bambino a montare tutti i vetri....

un po' meno a siliconare tutto in maniera ottimale.....ci vuole perizia x quello....
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2006, 18:18   #13
battima
Guppy
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 227
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da leletosi
comprate 4 angoli per cornici.....costano pochissimo e vi danno risultati egregi....
sono quella specie di morsetti a 90°?


Originariamente inviata da leletosi
inoltre potete montare tutti i vetri in posizione con i distanziali
cosa sono 'sti distanziali?

Grazie cmq per i consigli. Visto che la mia vasca è venuta bella squadrata ci sto prendendo gusto e chissà che non mi venga in mente di farmene una più grande

Lele, vista la tua competenza, approfitto del tuo inserimento per chiederti se hai qualche suggerimento (libri, articoli, siti,...) per approfondire il metodo jaubert

Grazie
battima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2006, 18:23   #14
zanga
Pesce rosso
 
L'avatar di zanga
 
Registrato: Sep 2005
Città: Lecco
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 996
Foto: 7 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
comprate 4 angoli per cornici.....costano pochissimo e vi danno risultati egregi....
pensavo di essere solo io il matto che siliconava tutto in una botta usando piccoli trucchetti
fate attenzione a non far far delle bollicine al silicone che sono la rogna + rogna che si può
zanga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2006, 18:28   #15
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 40
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
esattamente. una L metallica con 2 morsetti laterali....stringete e vi tiene i vetri perfettamente perpendicolari.

distanziali = spessori di qualunque tipo da infilare fra i vetri per consentire al silicone di penetrare fra un vetro e l'altro.

2 mm fra i vetri vanno benone. basta quindi un distanziale x piastrelle.....siliconi tutta la fessura poi togli i distanziali e riempi i buchini.....poi stendi il silicone e rifinisci. così fra i vetri hai su tutto il perimetro 2 mm di silicone e non solo la siliconatura interna. sicurezza molto più elevata.....

sul metodo jaubert ti consiglio di guardare in METODI DI GESTIONE e se vuoi il non plus ultra.....fatti un viaggetto sui siti americani come reefcentral.....trovi parecchia roba di calfo,borneman ecc ecc

se non trovi dimmelo.....
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2006, 18:37   #16
battima
Guppy
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 227
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da leletosi

sul metodo jaubert ti consiglio di guardare in METODI DI GESTIONE e se vuoi il non plus ultra.....fatti un viaggetto sui siti americani come reefcentral.....trovi parecchia roba di calfo,borneman ecc ecc

se non trovi dimmelo.....
Grazie, proverò a guardare e ti dirò.
Comunque, come tua 1a impressione che ne pensi di un jaubert per una vasca 35x30x40?
Sul forum non ho mai trovato esperienze simili e sto iniziando ad avere qualche perplessità. Ho anche aperto un topic ma solo una risposta
battima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2006, 11:48   #17
roby74
Avannotto
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io per l'acquario ho usato due squadrette in acciaio, ho fatto due elle, poi le unisco e infine gli metto il fondo.
Anche io opterò per la doppia siliconatura. Unico problema sono gli aloni di silicone sui vetri causate dalle mani leggermente sporche. cercherò di pulirle con qualche prodotto, ammoniaca alcol o altro.
Ciao
roby74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2006, 13:42   #18
battima
Guppy
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 227
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da roby74
Unico problema sono gli aloni di silicone sui vetri causate dalle mani leggermente sporche. cercherò di pulirle con qualche prodotto, ammoniaca alcol o altro.
Ciao
anche l'acetone va bene

p.s. ho finito il collaudo della mia vasca e non fa una piega. speriamo che regga

saluti
battima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2006, 20:02   #19
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 40
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
guanti da chirurgo quando si silicona.....

nessuna imperfezione e il silicone lo puoi tirare perfettamente anche col dito.....
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2006, 20:40   #20
battima
Guppy
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 227
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da battima
leletosi ha scritto:


sul metodo jaubert ti consiglio di guardare in METODI DI GESTIONE e se vuoi il non plus ultra.....fatti un viaggetto sui siti americani come reefcentral.....trovi parecchia roba di calfo,borneman ecc ecc

se non trovi dimmelo.....


Grazie, proverò a guardare e ti dirò.
Comunque, come tua 1a impressione che ne pensi di un jaubert per una vasca 35x30x40?
Sul forum non ho mai trovato esperienze simili e sto iniziando ad avere qualche perplessità. Ho anche aperto un topic ma solo una risposta ;-(
allora leletosi, non mi vuoi proprio dare una tua impressione sul jaubert per la mia futur avasca?
battima non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
minireef

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20663 seconds with 13 queries