Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri organismi Per parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-02-2011, 21:14   #11
pirataj
Imperator
 
L'avatar di pirataj
 
Registrato: Jan 2007
Città: Avezzano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 + laghetto 300l
Età : 36
Messaggi: 7.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pirataj

Annunci Mercatino: 0
Io ho provato le lumachine, sono durate due mesi
pirataj non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-02-2011, 21:48   #12
bibarassa
Discus
 
L'avatar di bibarassa
 
Registrato: Jun 2001
Città: Chioggia (Ve)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 3.361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bibarassa

Annunci Mercatino: 0
Cri,
e provare con le vongole (venus gallina) che vivono esclusivamente in mare, infatti le veraci prediligono acqua con bassa salinità e vivere continuamente in una vasca con 35%o di salinità senza alcuna variazione alla lunga le stressa
bibarassa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 22:06   #13
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
io metterei i cannolicchi....sono i + pregiati con il sugo.
comuqnue avevo provato anche io con la vaschetta vecchia ed erano durate veramente poco.....
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 22:09   #14
bibarassa
Discus
 
L'avatar di bibarassa
 
Registrato: Jun 2001
Città: Chioggia (Ve)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 3.361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bibarassa

Annunci Mercatino: 0
Matteo,
penso che i problemi siano dovuti alla salinità costante e troppo elevata delle nostre vasche
bibarassa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 22:10   #15
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Non capisco... è scritto ovunque che il DSB non va smosso minimamente e vanno evitati tutti gli animali predatori di benthos ed insabbiatori vari per mantenere la maggiore eterogeneità possibile della microfauna adibita a muovere i granelli di sabbia...
Mha... per me vongole & co. fanno solo dei gran danni per il mantenimento a lungo termine di un fondo sabbioso alto
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2011, 00:58   #16
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
Non capisco... è scritto ovunque che il DSB non va smosso minimamente e vanno evitati tutti gli animali predatori di benthos ed insabbiatori vari per mantenere la maggiore eterogeneità possibile della microfauna adibita a muovere i granelli di sabbia...
Mha... per me vongole & co. fanno solo dei gran danni per il mantenimento a lungo termine di un fondo sabbioso alto
Anche su questo di versioni ce ne stanno a iosa ...... c'è chi non ci mette nulla c'è chi ci mette di tutto ... archaster, nassarius e strombus ..... intanto per sperimentare nella vaschetta ho inserito una Archaster ... più di 1 cm non si insabbia tiene mossa la superficie della sabbia mantenendola bianca .....

Ma mi sa che le vongole, telline o lumachine dei nostri mari siano abituati a salinità e temperatura ben diversi e ci rimettono ben presto la pelle.
Inoltre così ad occhio vongole e telline che mi divertivo a pescare con le mani vanno ben oltre il 1° cm di sabbia smuovendo troppa sabbia ed annullando l'effetto denitrificante del DSB ...
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2011, 08:22   #17
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ma non è che agiscano sull'effetto denitrificante del DSB. Dopo poco si ristabiliscono le condizioni anossiche negli strati sottostanti ed i batteri eterotrofi ci mettono poco a riprodursi e lavorare... il problema è che non sono i batteri a tenere in vita un DSB, sono proprio loro a rovinarlo... A mantenerlo in vita senza che si degradi è il benthos... senza benthos che smuove continuamente la sabbia in modo impercettibile, i batteri formano una crosta che impacca la sabbia e non permette più loro di svolgere il ciclo dell'azoto. Quindi meno animali che si predano di benthos ci sono (stelle comprese) meglio è... non è che avere le stelle, impedisce di avere un DSB, ma di sicuro non ti garantisce di averlo funzionante per dieci anni... se ha anche un botto di rocce in vasca, forse si può dire vabbè, tanto la denitrificazione la fanno loro... ma se ne hai poche, come spesso capita, io eviterei di toccarlo...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2011, 08:25   #18
Giordano Lucchetti
Imperator
 
L'avatar di Giordano Lucchetti
 
Registrato: Feb 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 pico
Età : 29
Messaggi: 6.086
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 51 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Yahoo a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Skype a Giordano Lucchetti

Annunci Mercatino: 0
Prova con i tartufi di mare, io ne ho 3 in vasca da 3 mesi-05
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
ma non è che agiscano sull'effetto denitrificante del DSB. Dopo poco si ristabiliscono le condizioni anossiche negli strati sottostanti ed i batteri eterotrofi ci mettono poco a riprodursi e lavorare... il problema è che non sono i batteri a tenere in vita un DSB, sono proprio loro a rovinarlo... A mantenerlo in vita senza che si degradi è il benthos... senza benthos che smuove continuamente la sabbia in modo impercettibile, i batteri formano una crosta che impacca la sabbia e non permette più loro di svolgere il ciclo dell'azoto. Quindi meno animali che si predano di benthos ci sono (stelle comprese) meglio è... non è che avere le stelle, impedisce di avere un DSB, ma di sicuro non ti garantisce di averlo funzionante per dieci anni... se ha anche un botto di rocce in vasca, forse si può dire vabbè, tanto la denitrificazione la fanno loro... ma se ne hai poche, come spesso capita, io eviterei di toccarlo...
Beh le stelle si nutrono per la maggior parte di colonie batteriche... (credo)
Non sono d'accordo ink, secondo me qualche predatore serva, come in natura, per non fare prediligere una specie di benthos sull'altra, mettendo sullo stesso piano i ceppi batterici e il benthos, cosi' il dsb si autoregola... Come in natura..
__________________
Mi piacciono le anemoni.

Ultima modifica di Giordano Lucchetti; 23-02-2011 alle ore 08:31. Motivo: Unione post automatica
Giordano Lucchetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2011, 08:33   #19
hibis80
Pesce rosso
 
L'avatar di hibis80
 
Registrato: Apr 2008
Città: San Gillio (TO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 608
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
muoiono anche perche non hanno nulla da filtrare in un acqua cristallina e oligotrofa.....
__________________
Valerio-28
hibis80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2011, 08:36   #20
Giordano Lucchetti
Imperator
 
L'avatar di Giordano Lucchetti
 
Registrato: Feb 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 pico
Età : 29
Messaggi: 6.086
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 51 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Yahoo a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Skype a Giordano Lucchetti

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da hibis80 Visualizza il messaggio
muoiono anche perche non hanno nulla da filtrare in un acqua cristallina e oligotrofa.....
Se riescono a sopravvivere spirografi, ascidie e quant'altro non hanno problemi secondo me...
__________________
Mi piacciono le anemoni.
Giordano Lucchetti non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dsb , news , veraci , vongole

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26491 seconds with 13 queries