Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-08-2014, 01:43   #11
nuvolare
Avannotto
 
Registrato: Jul 2014
Città: Sicilia
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, mi hanno regalato queste lumachino e queste piante per acquario, ma io ho un laghetto, posso comunque metterli? È le lumachine, sapreste dirmi come si chiamano? Grazie
nuvolare non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-08-2014, 12:51   #12
cocodiamante
Bannato
 
Registrato: Oct 2013
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: mini pond
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sembra una plano
cocodiamante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2014, 19:36   #13
adri rtg
Ciclide
 
L'avatar di adri rtg
 
Registrato: Apr 2014
Città: Lainate (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.407
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Si, puoi mettere qualsiasi lumaca, basta che non siano tropicali (ampullarie, neritine, melanoides, anentome helena, chliton corona)
__________________
Il mio caridinaio da 18 litri:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=471799

Hydrocotyle sp. nel suo habitat naturale: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479663
adri rtg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2014, 03:43   #14
nuvolare
Avannotto
 
Registrato: Jul 2014
Città: Sicilia
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riattivo questo post, perché per caso cercando delle cose su internet ho trovato le Lymnaea stagnalis, che dicono mangi le alghe. Nel mio laghetto, con carpe, pesci rossi, gambusie e pesci gatto, di alghe ce ne sono, specialmente in estate che non ho la lampada uv e
Ma solo un filtro, l'acqua diventa un po' verde. Secondo voi posso mettere questo tipo di lumache per mangiare un po' di alghe? Considerando che sicuramente, avverrà la riproduzione, rischio di intasare il laghetto di lumache, oppure si forma una sorta di equilibrio? Grazie in anticipo
nuvolare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2015, 12:13   #15
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 33
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
se mi parli di acqua verde temo che si tratti di fioriture di volvox,euglenidi ecc... e in questo caso con l'introduzione delle lumache non risolvi nulla anzi vai ad aggravare la situazione dato che l'acqua tende ad essere eutrofica....Una soluzione che vale per tutte le sp. di alghe è di farle morire di fame mettendole in competizione alimentare con l'introduzione di altre piante acquatiche e palustri(...se il laghetto è grande va bene anche Phragmites australis) che puoi salvare dalla voracità dei pesci recintandole con una retina in un angolo del laghetto (zona di fitodepurazione).
Se vai ad introdurre le lumache in un ambiente ricco di materia organica in decomposizione si riprodurranno in maniera rapida e l'equilibrio tende ancor più a sbilanciarsi
Le lumache comunque,qualsiasi sia la sp. di alga presente,non possono far nulla in un ambiente sbilanciato....tuttalpiù possono mangiarti qualche granulo di mangime andato su fondo o qualche foglia in marcescenza.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
lumache

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16793 seconds with 13 queries