Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-06-2006, 17:39   #11
Magritte
Guppy
 
L'avatar di Magritte
 
Registrato: Oct 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 362
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sono passati 16 gg dalla morte del secondo cory (avvenuta 3 giorni dopo il primo) e adesso la situazione è la seguente: i superstiti stanno apparentemente tutti bene (non respirano affannosamente, non sono dimagriti, non hanno macchie o curvature del corpo), ma hanno comunque un comportamento anomalo, stanno sempre sempre immobili sotto un sasso nella medesima posizione; ho provato a sorprenderli durante la notte con una lucina, ma stavano sempre lì, tant'è che il cibo che davo loro restava intoccato fino a che non mi sono decisa a far cadere le pasticche accanto il sasso e solo in quel momento vedo un movimento di baffi e bocche, se no niente, neanche un cm di nuoto. Ormai vedo in giro solo le caridine che impazzano per tutto l'acquario...immagino che questo sia ancora sintomo della malattia e quindi devo aspettarmi solo una lunga agonia....o c'è qualche possibilità che, dato che non ci sono state più morti, il peggio sia passato?
Magritte non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-06-2006, 19:52   #12
marcogancio
Plancton
 
Registrato: Jun 2006
Città: lazio
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
TUBERCOLOSI

Sintomi:
Molto numerosi anche se alcuni atipici e possono comparire singolarmente o in contemporanea; isolamento, stazionamento sul fondo , ventre disteso o incavato, deformazione della colonna vertebrale che può far assumere al pesce una forma ad S, movimenti a scatto, inappetenza, sbiadimento della livrea, corrosione delle pinne, esoftalmo.
In fase avanzata, nel caso i pesci più robusti superino il periodo iniziale della patologia, si può assistere a desquamazione, macchie sanguinolente, ulcere aperte, distacco dalle orbite dei globi oculari. L'organo maggiormente colpito risulta essere il fegato, senza escludere possibili infezioni ad altri organi interni, quali intestino, milza, vescica ecc. Talvolta l'infezione si manifesta a livello del sistema scheletrico , in questo caso si possono osservare distorcimenti evidentissimi della colonna vertebrale. La malattia può presentarsi a decorso lento o ad andamento epidemico: nel primo caso si assiste a decessi periodici, nel secondo a morie di tutta la popolazione dei pesci ospitati nell’acquario nell’arco di pochi giorni.
Cause:
L’agente eziologico di questa malattia va identificato in Mycobacterium fortuitum o in altri micobatteri (M.piscium M.chelonae) presenti in forma latente nella vasca degli appassionati, in particolar modo in ambienti o zone scarsamente ossigenate. La patologia sembra colpire unicamente pesci ornamentali ed almeno nel nostro Paese è stata riscontrata sporadicamente in acquicoltura, molto raramente in pesci selvatici. In Estremo Oriente la tubercolosi dei pesci invece è abbastanza diffusa in impianti professionali(?) per l’allevamento di pesci ornamentali e, visto che molti grossisti europei importano da questi allevamenti, la causa principale della diffusione della malattia nelle nostre vasche, sembra essere appunto l’immissione di pesci vettori degli agenti patogeni. Le cattive condizioni igieniche, quindi sovraffollamento, mancanza di cambi parziali periodici, eccessivo materiale in decomposizione ecc, possono accentuare la virulenza dei batteri responsabili, presenti in fase di latenza in qualsiasi acquario ornamentale, virulenza tra l'altro strettamente correlata all'immunocompetenza acquisita dai pesci allevati. Solite regole preventive quindi, quindi, buona alimentazione, cura delle condizioni igieniche, rispetto dei valori chimico-fisici dell'acqua a seconda delle specie allevate.
Terapia
Non esiste terapia in grado di guarire i pesci colpiti da tubercolosi. Isolare immediatamente il pesce che mostra i sintomi sopra descritti ed iniziare una profilassi alla vasca onde evitare possibili contagi. Risultano efficaci per lo scopo, antibiotici ad uso umano quali l'Eritromicina(Erytrociclin) o la Ciprofloxacina (Flociprin), medicinale che risulta attivo nei confronti di batteri del genere Aeronomas, Pseudomonas, Vibrio, Edwardsiella e appunto Mycobacterium fortuitum. Nel caso la malattia assuma carattere epidemico, è conveniente sopprimere tutti i pesci ospitati nella vasca ed iniziare una disinfestazione di tutto l’acquario. Il sistema più semplice consiste nel far funzionare la vasca priva di materiale di fondo e materiali filtranti( risulta conveniente sostituirli), impiegando 50 ml su 100 litri d’acqua di perossido di idrogeno al 30%(acqua ossigenata) per tre giorni tenendo l’illuminazione e la pompa del filtro accesi. Si svuota poi la vasca che va risciacquata energicamente con acqua di rubinetto. Così come per altre malattie batteriche particolarmente virulente, l’unica vera cura resta dunque la prevenzione.
------------------

Non so se l'articolo che hai letto sia questo. Spero ti possa essere utile.
marcogancio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2006, 21:51   #13
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ma hanno comunque un comportamento anomalo, stanno sempre sempre immobili sotto un sasso nella medesima posizione; ho provato a sorprenderli durante la notte con una lucina, ma stavano sempre lì, tant'è che il cibo che davo loro restava intoccato fino a che non mi sono decisa a far cadere le pasticche accanto il sasso e solo in quel momento vedo un movimento di baffi e bocche, se no niente, neanche un cm di nuoto.
aprescodere da quanto scritto da marco ...molto interressante....quanto riportato nn e' assolutamente un buon segno ,il fatto che risultino di facile preda e' un sintomo poco confortevole.lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2006, 23:50   #14
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo non credo ci sia molto da fare se non osservare l'evoluzione, se eventualmente anche i restanti pesci presenteranno progressivamente i sintomi già riscontrati non ci saranno più dubbi in merito alla tbc.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2006, 09:29   #15
Magritte
Guppy
 
L'avatar di Magritte
 
Registrato: Oct 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 362
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ancora una volta vi ringrazio. Certo che è angosciante questa attesa, forse avrei preferito un decorso più rapido.....
Magritte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2006, 13:01   #16
Gianjo74
Guppy
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 298
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non potrebbe essere che i cory siano arrivati in acquario già ammalati? cerca di sapere se il tuo pescivendolo mette in quarantena i pesci prima di venderli.
dei valori che apparentemente non compromettono la qualità della vita in acquario non dovrebbero fare strage così velocemente.

io sono dell'idea che avesserp già dei problemi.

spero che i rimanenti migliorino nel tempo.
__________________
all'inizio era il 96 litri poi venne il mira 30, poi ho finito lo spazio sennò chissà quanti altri, va a finire sempre così :).
Gianjo74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2006, 14:16   #17
Magritte
Guppy
 
L'avatar di Magritte
 
Registrato: Oct 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 362
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
purtroppo temo che sia proprio qualcosa nel mio acquario, i pesci li prendo da Abissi e ho abbastanza fiducia in loro e oltretutto per i primi 10 gg stavano tutti benissimo, attivi, vivaci. Dalla sintomatologia sembrerebbe proprio tbc, mi trovo in una situazione di stallo, i pesci sembrano per l'aspetto abbastanza in salute, ma stanno immobili, non posso quindi smantellare l'acquario e ricominciare da capo e tanto meno continuare l'allestimento (considera che erano i primi pesci che introducevo ai quali sarebbero dovuti seguirne altri), sto anche trascurando le piante (anche lì un allestimento parziale) perchè temo che dovrò buttare tutto....è angosciante....
Magritte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2006, 17:06   #18
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Magritte, mi spiace di nn aver letto prima questo topic,ma se può esserti utile i primi di giugno ho preso anch'io dei pesci da abissi guarda caso proprio dei cory(panda e aeneus per essere precisi) per infoltire i gruppi che gia avevo in vasca, nel giro di una decina di giorni i nuovi arrivati sono morti tutti(non avevo morti in vasca da più di un anno,avanotti esclusi),l'inserimento l'ho fatto sempre nei canonici metodi che uso da più di 20 anni,quindi queste perdite nn sono imputabili a questo e/o a condizioni della vasca anche perchè gli altri cory continuano a stare bene anche se, a titolo preventivo, ho fatto un trattamento di General tonic(medicinale a largo spettro).
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2006, 17:58   #19
Magritte
Guppy
 
L'avatar di Magritte
 
Registrato: Oct 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 362
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao TUKO, quelli che ho preso io sono dei trifasciata e ce ne erano tantissimi al negozio, forse quindi era una nuova "partita" appena arrivata e chissà infetta... "magari" fosse così, ma dai sintomi....inoltre avevo escluso una colpa del negozio perchè i primi 10gg stavano benissimo, ma tu mi rincuori per il fatto che anche i tuoi sono sopravvissuti una decina di giorni.

Un'altra domanda: ma le caridine sono soggette alla TBC? ne ho 5 in ottima forma...
Magritte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2006, 18:23   #20
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Un'altra domanda: ma le caridine sono soggette alla TBC? ne ho 5 in ottima forma...
sinceramente nn so rispondere ad una domanda cosi specifica,sono immuni a gran parte delle malattie dei pesci questo si!!
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
apatia , cory , morte

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24215 seconds with 13 queries