Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-04-2015, 14:38   #11
Emiliano98
Imperator
 
L'avatar di Emiliano98
 
Registrato: Feb 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 25
Messaggi: 6.429
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 46
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 109
Mentioned: 122 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Non puoi sempre aggiungere, può essere che l'agassizi ti faccia fuori gli altri, prima di metterne altri devi togliere quelli che gia hai
__________________
"Mi piace il pesce alligatore, perché cresce tre metri e perché morde" [cit. tizio al petfestival]
Emiliano98 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-04-2015, 14:44   #12
cippolippo78
Guppy
 
Registrato: May 2014
Città: Zug (Svizzera)
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da acquos Visualizza il messaggio
Della specie apistogramma sono tutti più o meno uguali però come necessità diciamo che in effetti i borelli vanno meglio e per i valori è meglio che vai piano con la co2 perché se guardi la tabella la co2 è a 50 e dovrebbe essere a 32 quindi è un po alta
------------------------------------------------------------------------
E per il gh credo che sia in effetti alto perché aggiungevi i sali quindi prova senza
Ho il computerino per la gestione del ph settato a 6 ma non riesce a scendere nonostante l'acqua di osmosi.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Emiliano98 Visualizza il messaggio
Non puoi sempre aggiungere, può essere che l'agassizi ti faccia fuori gli altri, prima di metterne altri devi togliere quelli che gia hai
Perdonami, ho avuto finora solo agasizzi e sono tutti morti , ho provato a cambiare mettendo un viejita. ( morto solo il maschio , ora ho solo due femmine minuscole circa 2 cm di agasizzi e di viejita ).

Ultima modifica di cippolippo78; 07-04-2015 alle ore 14:47. Motivo: Unione post automatica
cippolippo78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2015, 16:43   #13
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
mi associo a quanto detto da Emiliano, aggiungere non ha senso in quella vasca massimo un trio l'aggressività dei ciclidi è intra ed extraspecie per cui basta poco che si stressano e ammalano, sempre che non siano già indeboliti/ammalati da prima.
per cui, cerca di evitare acquisti compulsivi e piuttosto ragiona su cosa inserire/togliere e capire il motivo perchè ti son morti, erano asintomatici? mangiavano? feci?
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2015, 16:57   #14
cippolippo78
Guppy
 
Registrato: May 2014
Città: Zug (Svizzera)
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da davide.lupini Visualizza il messaggio
mi associo a quanto detto da Emiliano, aggiungere non ha senso in quella vasca massimo un trio l'aggressività dei ciclidi è intra ed extraspecie per cui basta poco che si stressano e ammalano, sempre che non siano già indeboliti/ammalati da prima.
per cui, cerca di evitare acquisti compulsivi e piuttosto ragiona su cosa inserire/togliere e capire il motivo perchè ti son morti, erano asintomatici? mangiavano? feci?

Prima di morire mangiava normalmente sia secco sia fresco ( larve zanzara tubiflex .. )

Poi si è adagiato sul fondo per 3 gg senza mangiare ... morte.
Stessa cosa anche per gli altri apistogramma l'ho visto da vicino non aveva danni sulla pelle di nessun tipo
cippolippo78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2015, 17:05   #15
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.789
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cippolippo78 Visualizza il messaggio
KH 5
PH 6.4
Originariamente inviata da cippolippo78 Visualizza il messaggio
anche se faccio cambi con osmosi il kh rimane fisso a 5 e questo sta tamponando il ph che rimane fisso a 6.5 nonostante l'impianto CO2.
C'è troppa CO2 disciolta (v. tabella). Stai gasando i tuoi pesci (o meglio, stai selezionando i più resistenti, mantieniti sotto i 30 mg/l di CO2 disciolta, tu adesso sei al doppio).

Originariamente inviata da cippolippo78 Visualizza il messaggio
Ho il computerino per la gestione del ph settato a 6 ma non riesce a scendere nonostante l'acqua di osmosi.
Per fortuna, altrimenti i pesci li perdevi tutti. I PH controller "settati e via" fanno più danni della grandine. Se vuoi usarli devi PRIMA decidere il PH, E POI fissare il KH ad un livello che non ti faccia salire la CO2 oltre i 30 mg/l circa (e già è tanto).

NOTA: La CO2 serve a fertilizzare, per acidificare c'è la torba. Con la CO2 non puoi acidificare più di tanto perché, appunto, gasi i pesci.
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2015, 17:13   #16
cippolippo78
Guppy
 
Registrato: May 2014
Città: Zug (Svizzera)
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da cippolippo78 Visualizza il messaggio
KH 5
PH 6.4
Originariamente inviata da cippolippo78 Visualizza il messaggio
anche se faccio cambi con osmosi il kh rimane fisso a 5 e questo sta tamponando il ph che rimane fisso a 6.5 nonostante l'impianto CO2.
C'è troppa CO2 disciolta (v. tabella). Stai gasando i tuoi pesci (o meglio, stai selezionando i più resistenti, mantieniti sotto i 30 mg/l di CO2 disciolta, tu adesso sei al doppio).

Originariamente inviata da cippolippo78 Visualizza il messaggio
Ho il computerino per la gestione del ph settato a 6 ma non riesce a scendere nonostante l'acqua di osmosi.
Per fortuna, altrimenti i pesci li perdevi tutti. I PH controller "settati e via" fanno più danni della grandine. Se vuoi usarli devi PRIMA decidere il PH, E POI fissare il KH ad un livello che non ti faccia salire la CO2 oltre i 30 mg/l circa (e già è tanto).

NOTA: La CO2 serve a fertilizzare, per acidificare c'è la torba. Con la CO2 non puoi acidificare più di tanto perché, appunto, gasi i pesci.
Ho verificato il ph sta a 6.6 chiedo venia devo comunque alzarlo a 6.7
cippolippo78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2015, 17:56   #17
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.789
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cippolippo78 Visualizza il messaggio
Ho verificato il ph sta a 6.6 chiedo venia devo comunque alzarlo a 6.7
IMHO, se lavori a concentrazioni di CO2 elevate (30 mg/l) il controllo deve essere preciso.
Il controller va tenuto tarato e settato SUBITO. La misura del KH va verificata con un buon test (perché se invece che 5 è 6, di nuovo, rischi di soffocare i pesci con la CO2).

Rimane il fatto che (di nuovo, IMHO) stai usando la CO2 per acidificare, e questo potrebbe darti limitazioni (non potrai acidificare più di tanto) e problemi (rischi di uccidere i pesci).
Hai preso in considerazione la torba?
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2015, 19:27   #18
cippolippo78
Guppy
 
Registrato: May 2014
Città: Zug (Svizzera)
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da cippolippo78 Visualizza il messaggio
Ho verificato il ph sta a 6.6 chiedo venia devo comunque alzarlo a 6.7
IMHO, se lavori a concentrazioni di CO2 elevate (30 mg/l) il controllo deve essere preciso.
Il controller va tenuto tarato e settato SUBITO. La misura del KH va verificata con un buon test (perché se invece che 5 è 6, di nuovo, rischi di soffocare i pesci con la CO2).

Rimane il fatto che (di nuovo, IMHO) stai usando la CO2 per acidificare, e questo potrebbe darti limitazioni (non potrai acidificare più di tanto) e problemi (rischi di uccidere i pesci).
Hai preso in considerazione la torba?
La sto prendendo in considerazione visto le difficoltà che sto avendo ad abbassare il ph.
Comunque ho modificato il settaggio della c02 ora sta a 6.7
Rientrando nei parametri buoni. Solo che con questo ph mi scordo di poter inserire i ciclidi nani.
cippolippo78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2015, 20:06   #19
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
e dove sta scritto? mica tutti i ciclidi necessitano di acque acide sotto il 6,5ph.
borellii, commbrae, steindachneri, cacatuoides ecc... sono specie che si possono allevare a ph 7/7.2 scendendo sotto tali valori per stimolarne la riproduzione
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2015, 20:48   #20
cippolippo78
Guppy
 
Registrato: May 2014
Città: Zug (Svizzera)
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da davide.lupini Visualizza il messaggio
e dove sta scritto? mica tutti i ciclidi necessitano di acque acide sotto il 6,5ph.
borellii, commbrae, steindachneri, cacatuoides ecc... sono specie che si possono allevare a ph 7/7.2 scendendo sotto tali valori per stimolarne la riproduzione


Leggendo in giro informandomi c'è scritto che vogliono un acqua acida tra 5.5 e 6.5 quindi mi basavo su quello trovato in giro
cippolippo78 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cilide , ennesimo , maschio , morto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20141 seconds with 13 queries