Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-10-2013, 12:40   #11
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!
In teoria dovresti mettere nella vaschetta anche alcune piante per creare qualche riparo...il maschio puoi metterlo nel pomeriggio e se le condizioni sono ideale durante la mattina del giorno dopo (alle prime luci dell'alba) la femmina potrebbe deporre.

Le condizioni per la deposizione non dipendono tanto dalla temperatura quanto dai valori dell'acqua che deve essere molto tenera e acida.
La temperatura, al contrario, in questa specie è una variabile molto importante perchè determina il sesso dei pesci durante la formazione e la schiusa; non è raro infatti avere covate di titteya di soli maschi o di sole femmine a seconda di come vengono incubate le uova

Mi pare, ma non sono sicuro, che con la temperatura più fresca nascano maschi...verifica però questa informazione perchè non mi ricordo bene!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-10-2013, 13:05   #12
nikoz87
Guppy
 
L'avatar di nikoz87
 
Registrato: Feb 2012
Città: venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+1 nano
Età : 36
Messaggi: 187
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille,mi hai schiarito le idee,ti terrò aggiornato ;) speriamo bene!

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
__________________
nikoz87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2013, 16:30   #13
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Bene, fammi sapere come va allora!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2013, 20:08   #14
Waco
Avannotto
 
Registrato: Apr 2009
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Waco

Annunci Mercatino: 0
Provo anche io!!
come retina sul fondo va bene anche una zanzariera di plastica? o ci vuole qualcosa con le maglie più larghe?
Waco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2013, 10:13   #15
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Va bene anche una zanzariera, le uova passano attraverso le maglie!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2013, 11:50   #16
nikoz87
Guppy
 
L'avatar di nikoz87
 
Registrato: Feb 2012
Città: venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+1 nano
Età : 36
Messaggi: 187
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La femmina è morta :( non ha fatto nessun uovo,Uff,che tristezza :(

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
__________________
nikoz87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2013, 18:07   #17
grigo
Ciclide
 
L'avatar di grigo
 
Registrato: Jul 2008
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 31
Messaggi: 1.639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, può succedere, magari si è stressata troppo. Io per riprodurli li mettevo in un 20 litri folto di muschio sul fondo e dei cannolicchi misti a ghiaia grossolana, un solo strato. Poi per fare un cambio graduale dei valori mettevo un filtrino al minimo caricato solo a torba, i valori scendevano, alimentavo i pesci con chironomus e quando vedevo che iniziavano a deporre toglievo il filtrino e lasciavo fare tutto a loro per qualche ora poi toglievo anche i genitori...
grigo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2013, 20:33   #18
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Come mai è morta? in che acqua l'hai spostata e sicuro che non aveva il ventre gonfio non di uova ma magari di idropsia o di occlusione intestinale?

Mi spiace...
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2013, 20:59   #19
nikoz87
Guppy
 
L'avatar di nikoz87
 
Registrato: Feb 2012
Città: venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+1 nano
Età : 36
Messaggi: 187
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,l ho spostata in un acquario con acqua dell' acquario grande,e una volta al giorno cambiavo 2 litri circa d acqua 3/4 osmosi 1/4 rubinetto,non so dirti se potesse essere malata,ma avendola da un anno ho visto che a intervalli abbastanza regolari si gonfiava e dopo un po tornava normale.ho notato sta notte quando son tornato a casa che aveva la parte finale del corpo,verso la coda,scolorita,da rossa è passata a biancastra,sta mattina volevo controllare bene,ma ormai era tardi,il maschio invece sta bene,sempre molto vivace

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
__________________
nikoz87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2013, 21:01   #20
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me non era gonfia di uova ma aveva qualche problema o alla vescica natatoria o allo stomaco...
Peccato però, mi spiace...
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
barbus , riproduzione , titteya

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19447 seconds with 13 queries