Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-06-2005, 17:46   #11
reefaddict
Pesce rosso
 
Registrato: May 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 776
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perché rischioso in vasche piccole? fatte le dovute proporzioni... certo il dosaggio è un po' più critico.
La schiumazione bagnata è solo per tenere più pulito il collo...
Credo che a T.Pohl non importi molto delle teorie che escono, il metodo funziona, punto e basta. Tra l'altro alcune ipotesi emerse, che sono comunque solo ipotesi, confermano e spiegano le istruzioni ufficiali, quindi...
__________________
un saluto
Alessandro Rovero
reefaddict non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-06-2005, 19:03   #12
Ricca
Imperator
 
L'avatar di Ricca
 
Registrato: Oct 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 7.243
Foto: 8 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 11
Mi piace (Dati): 227
Mi piace (Ricev.): 195
Mentioned: 193 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ricca

Annunci Mercatino: 0
Alla luce di ciò, potrebbe essere possibile non inserire la zeolite e versare del ferro come integratore oltre ad utilizzare lo zeostart2???
__________________
Primum facere, deinde philosophari

La follia è come la gravità: basta solo una piccola spinta
Ricca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2005, 19:47   #13
Stefano Rossi
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: due
Età : 61
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da reefaddict
BINGO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Sembra che Habib confermi il rilascio notevole di ferro. Nonostante qualcuno stia insinuando che il ferro sia il diretto responsabile dello schiarimento dei tessuti (in parte il ferro intossica le zoox e le fa espellere dall'animale) a me sembra più plausibile l'ipotesi che il ferro espulso dalle zeoliti serva LOCALMENTE ad alimentare i batteri. Quindi Ferro+ammonio+fosfato+zeostart2 che li lega e via verso lo schiumatoio. Ed ecco spiegato come ridurre i nutrienti. Habib oggi pomeriggio se riesce scriverà ancora qualcosa in proposito.

La parte interessante è che il meccanismo si basa (forse, probabilmente)su batteri che riducono il ferro e non sui soliti batteri alimentati da fonti di carbonio come la vodka o simili. la spiegazione sembra plausibile e spiegherebbe molti effetti dello zeostart2 e molti effetti sui colori e sulla densità delle zooxantelle.
In questa direzione quindi non è il ferro a causare la perdita di zooxantelle, ma cosa allora? l'eccesso di alimentazione via batterioplancton? curiosamente anche su una delle rare gorgonie zooxantellate del med ho osservato la stessa perdita di zooxantelle.
ciao
Stefano
Stefano Rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2005, 21:53   #14
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
-05 -05 -05

Ma allora come si spiegano i risultati delle vasche che usano fonti alternative di carbonio per i batteri invece dello Zeostart?

Leggendo in giro vedo che molti usano Zeovit, Zeoback e Zeofood alimentando i batteri con acido acetico, vodka, fruttosio... io stesso stò facendo così (anche se sono alla prima settimana di utilizzo del metodo), ma facendo i test i nutrienti si abbassano... eccome se si abbassano.

__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2005, 00:17   #15
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Può essere che utilizzando fonti alternative di carbonio i nutrienti scendano, scendono anche senza la zeolite, ma non è detto che i risultati in termini di colori siano uguali a chi utilizza lo start2.

Secondo me, ma è una mia idea, tutto questo accanimento a capire come e dove funziona Zeovit è mirato ad ottenere una linea di prodotti concorrente allo Zeovit stesso, che differisca da esso per qualche piccola cosa o che ad esempio sia di più facile gestione (meno prodotti e meno dosaggi da alchimisti). Difatto Pohl ha il monopolio, e sinceramente non credo che duri ancora a lungo!

Bye...
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2005, 02:33   #16
aster73
Ciclide
 
L'avatar di aster73
 
Registrato: Oct 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.621
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Interessante discussione.
Sono sempre più convinto che la colorazione è dovuta alla densità delle zoox. , ma non penso proprio che siano le zoox ad essere colorate.
Infatti i colori più vivi si osservano su organismi non zooxantellati!!
Alessandro non pensi che anche il ferro essendo un metallo, possa essere velenoso a concentrazioni più elevate della NSW ?
Ciao
__________________
Aster
aster73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2005, 02:56   #17
geronte
Ciclide
 
L'avatar di geronte
 
Registrato: Jun 2003
Città: Milano
Azienda: REEFLINE S.r.l.
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Marino
Età : 47
Messaggi: 1.736
Foto: 14 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 17 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a geronte

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da RobyVerona
Difatto Pohl ha il monopolio, e sinceramente non credo che duri ancora a lungo!
Bye...
non è l'unico esiste n'altro produttore di una linea uguale ma poco conosciuta http://www.abrisousroche.com/Images/...n_zeolite.html
__________________
Giancarlo - REEFLINE S.r.l.

seguiteci su Facebook
geronte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2005, 10:09   #18
dranath
Ciclide
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 1.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a dranath

Annunci Mercatino: 0
Discussione molto stimolante...
dranath non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2005, 21:34   #19
ANDREA 80
Ciclide
 
L'avatar di ANDREA 80
 
Registrato: Nov 2003
Città: Quartu S. Elena (CA)
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 1.151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
molto interessante questa discussione anche per chi come me ha un med

Originariamente inviata da aster73
Sono sempre più convinto che la colorazione è dovuta alla densità delle zoox. , ma non penso proprio che siano le zoox ad essere colorate.
Infatti i colori più vivi si osservano su organismi non zooxantellati!!
Alessandro non pensi che anche il ferro essendo un metallo, possa essere velenoso a concentrazioni più elevate della NSW ?
Ciao
le zooxantelle dovrebbero essere sempre marron verdastre

il ferro come tutti gli elementi che troviamo in mare non deve superare certe concentrazioni ma riccordiamoci che sia il carbone attivo che lo schiumatoio ne eliminano parecchio e in più ne viene assorbito da tutti i vegetali presenti in acquario
ANDREA 80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2005, 11:53   #20
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 53
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
Quindi da questo discorso sembra di capire che usare solo la zeolite puo' essere piu dannoso che utile senza lo zeostart 2 .....

Il carbone elimina ferro???
Mi devo documentare .... mi sembra stano comunque....
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
discussione , interessante , metodo , sul , zeovit

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19995 seconds with 13 queries