Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-09-2005, 21:13   #11
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
uhm.. se la cabomba senza radici fertilizzate genera radici aeree e con fondo fertilizzato no io tenderei a concludere che contrariamente a quanto dicono in molti la cabomba assorba una gran quantita' di nutrienti anche dalle radici.
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-09-2005, 21:50   #12
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 36
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
Quote:
uhm.. se la cabomba senza radici fertilizzate genera radici aeree e con fondo fertilizzato no io tenderei a concludere che contrariamente a quanto dicono in molti la cabomba assorba una gran quantita' di nutrienti anche dalle radici.

questo dipende molto dalle condizioni in cui si trova la pianta, conta che molto spesso le radici aeree si formano solo per dare stabilità alla pianta... poche volte servono per trarre nutrienti... cmq non è una painta che sviluppa apparato radicale... ciè ne sviluppa poco... molto poco...

ciao!
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2005, 21:51   #13
Peter Pander
Guppy
 
Registrato: May 2005
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma il nutrimento per le radici com'è fatto?
Quando avevo allestito l'acquario avevo messo nel fondo delle pastigliette a lento rilascio. E' quello??

Ne ho avanzate parecchie.. Posso riutilizzarle?

L'acquario ha ormai 3 mesi. Ha bisogno di una fertilizzazione radicale?
Ho Anubias, cabomba, crypto e microsorium.
Peter Pander non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2005, 21:53   #14
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 36
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
ciao!

allora di fertilizzanti da fondo ne esistono tdi tanti tipi, bisopgnerebbe sapere che tipo sono e di che marca...

cmq ti conviene fertilizzare soprattutto sotto le crypto che sono molto sensibili alle mancanze di nutrimenti a fondo...

per laq cabomba invece meglio quella liquida...


ciao!
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2005, 03:36   #15
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da faby
conta che molto spesso le radici aeree si formano solo per dare stabilità alla pianta.
stabilita'?
e' la prima volta che lo sento dire. fonti? motivazioni del perche' la stabilita' della pianta dovrebbe aumentare?

Quote:
cmq non è una painta che sviluppa apparato radicale... ciè ne sviluppa poco... molto poco...
beh.. ne sviluppa abbastanza da fissarsi per bene al suolo, certo non e' paragonabile alla crypto.. ma siamo sempre li': se non fertilizzi il fondo ci credo che l'apparato radicale sotterraneo sara' minimo.. si riempie di radici aeree..

curiosita': tu la cabomba come la poti?
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2005, 12:40   #16
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 36
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
Quote:
faby ha scritto:
conta che molto spesso le radici aeree si formano solo per dare stabilità alla pianta.


stabilita'?
e' la prima volta che lo sento dire. fonti? motivazioni del perche' la stabilita' della pianta dovrebbe aumentare?
esatamente stabilità... nel senso che poi si ancorano al terreno... le radici aeree è molto difficile che servano per nutrirsi...

Quote:
Citazione:
cmq non è una painta che sviluppa apparato radicale... ciè ne sviluppa poco... molto poco...


beh.. ne sviluppa abbastanza da fissarsi per bene al suolo, certo non e' paragonabile alla crypto.. ma siamo sempre li': se non fertilizzi il fondo ci credo che l'apparato radicale sotterraneo sara' minimo.. si riempie di radici aeree..
No è una pianta tipicamente vista con radici... nel senso che come pianta è anzi di solito un po' rompi perchè si spianta... anche se a me piace da matti... Cmq ho il fondo fertilizzato deponit...

Quote:
curiosita': tu la cabomba come la poti?
Come tutte l piante a stelo, la taglio di una certa lungheza e ripianto...
cmq or anon ce l' ho... è un po che non ce l'ho... ma pora tolgo le echino e la rimetto... mi piace...

ciao!
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2005, 13:04   #17
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da faby
esatamente stabilità... nel senso che poi si ancorano al terreno... le radici aeree è molto difficile che servano per nutrirsi...
che cosa ne induce lo sviluppo allora? perche' la pianta le produce a 30cm dal suolo (o nella cabomba non e' cosi'?).
perche' a me l'alternanthera le metteva a 30cm pur avendo un fusto di mezzo centimetro, ramificazioni multiple e delle radici ben piantate?

e perche' quando ho cominciato a fertilizzarla regolarmente un po' alla volta ha smesso di farle?

o su questa e sulla cabomba hanno scopi differenti?
sono curiosissimo.. hai delle fonti da segnalarmi?

Quote:
Come tutte l piante a stelo, la taglio di una certa lungheza e ripianto...
cmq or anon ce l' ho... è un po che non ce l'ho... ma pora tolgo le echino e la rimetto... mi piace...
allora fai una prova, tanto non ti costa niente..
metti una pastiglia ogni tanto vicino a dove le pianti. quando la poti tagliala vicino al suolo, ma non estirparla. Se prima di tagliarla aspetti che abbia cominciato a "far partire" qualche altro stelo dalla base di quella che hai e' meglio (inizialmente questo puo' implicare di lasciarla crescere piu' della colonna d'acqua).

cosi' facendo vedrai la forma piu' naturale di cabomba (a cespuglio, non a stelo) e forse con un po' di pazienza ti ricrederai anche sul suo apparato radicale.

se queste cose le hai gia' provate e non hai avuto gli stessi risultati miei.. beh.. saro' fortunato io (o ho beccato una selezione che lo fa piu' facilmente).
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2005, 13:18   #18
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 36
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
Quote:
faby ha scritto:
esatamente stabilità... nel senso che poi si ancorano al terreno... le radici aeree è molto difficile che servano per nutrirsi...


che cosa ne induce lo sviluppo allora? perche' la pianta le produce a 30cm dal suolo (o nella cabomba non e' cosi'?).
perche' a me l'alternanthera le metteva a 30cm pur avendo un fusto di mezzo centimetro, ramificazioni multiple e delle radici ben piantate?

e perche' quando ho cominciato a fertilizzarla regolarmente un po' alla volta ha smesso di farle?

o su questa e sulla cabomba hanno scopi differenti?
sono curiosissimo.. hai delle fonti da segnalarmi?
Non tutte le piante hnno gli stessi scopi nella formazione di radici aeree...

allora le alternanthera ad esempio è normale che le facciano in qualsiasi momento, è nella loro natura... puoi fertilizzare il fondo quanto ti pare (provato) ma tanto le fanno ugualmete, quelle dele alternanthera, però hanno anche la funzione di assorbire oltre a quella di stabilizzare la pianta... mentre nella cabomba il funzionamento è un po' diverso, primo perchè è un pianta che la maggio parte ddei nutrienti li attinge dalle foglie( puoi notare la forma delle foglie che ricorda anche un po' la struttura della sorona degli spirografi che questi usano per raccogliere plancton ecc, loro invece la usano per aumentare la superficie da cui possono assorbire i nutrienti dalle foglie... ovvio che poi le radici hanno anche una funzione di assorbimento, ma molto piccolo, e di solito solo di alcuni elementi come succede nella maggior parte della piante acquatiche, come i fosfati che tendono ad aandare a fondo... le radici nella cabomba si formano anche per sostegno, nascono ad un certo punto del gambo e si allungano fin a toccare la sabbia, vi si infilano, in questo modo riescono anche a sopportare aventuali correnti forti nell' acqua e evitare che venga estirpata, è un adattamento che fanno, si adattano all' ambiente, prova a fare questotest, alleva die cabombe, una vicino alla pompa, e una lontana, in un posto con acqua ferma, noterai la differenza delle radici aeree...
Quote:
Citazione:

Come tutte l piante a stelo, la taglio di una certa lungheza e ripianto...
cmq or anon ce l' ho... è un po che non ce l'ho... ma pora tolgo le echino e la rimetto... mi piace...


allora fai una prova, tanto non ti costa niente..
metti una pastiglia ogni tanto vicino a dove le pianti. quando la poti tagliala vicino al suolo, ma non estirparla. Se prima di tagliarla aspetti che abbia cominciato a "far partire" qualche altro stelo dalla base di quella che hai e' meglio (inizialmente questo puo' implicare di lasciarla crescere piu' della colonna d'acqua).

cosi' facendo vedrai la forma piu' naturale di cabomba (a cespuglio, non a stelo) e forse con un po' di pazienza ti ricrederai anche sul suo apparato radicale.

se queste cose le hai gia' provate e non hai avuto gli stessi risultati miei.. beh.. saro' fortunato io (o ho beccato una selezione che lo fa piu' facilmente).
già provato... lo so è normale che tagliandola bassa tende a rinfoltire... come tutte le piante a stelo, quando vengono recise, tendono a gettare i rami in posizione ascellare rispetto alle foglie, questo perchè la pianta ha sempre delle gemme pronte nascoste nel fusto che nel momento del bisogno vengono attivate...

ciao!
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2005, 15:15   #19
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da faby
allora le alternanthera ad esempio è normale che le facciano in qualsiasi momento, è nella loro natura... puoi fertilizzare il fondo quanto ti pare (provato) ma tanto le fanno ugualmete,
e allora perche' le mie al momento non le fanno?
le fa solo quella che tengo nel 20l aperto semiemersa (ovviamente solo nella parte immersa)

Quote:
mentre nella cabomba il funzionamento è un po' diverso, primo perchè è un pianta che la maggio parte ddei nutrienti li attinge dalle foglie
sicuro? e' di questo che stiamo parlando.
quello che dico io e' che se non gli fertilizzi le radici e' cosi' per forza, ma se fertilizzi il fondo.. la cabomba cresce molto piu' rapidamente (almeno nella mia vaca).

da questo io deduco che nella cabomba un tipo di fertilizzazione e' complementare all'altro (non ho mai provato ad eliminare la fertilizzazione liquida ed osservarne le reazioni).
altre interpretazioni?

Quote:
le radici nella cabomba si formano anche per sostegno, nascono ad un certo punto del gambo e si allungano fin a toccare la sabbia, vi si infilano, in questo modo riescono anche a sopportare aventuali correnti forti nell' acqua e evitare che venga estirpata
ok..
quindi secondo te della cabomba piantata dove c'e' molto movimento mette radici aeree, una dove ce n'e' poco ne mette meno.
interessante e plausibile.
verifichero' se succede anche nella mia vasca.

[quote]
Citazione:

Come tutte l piante a stelo, la taglio di una certa lungheza e ripianto...
cmq or anon ce l' ho... è un po che non ce l'ho... ma pora tolgo le echino e la rimetto... mi piace...

(potatura tagliando basso e bla bla)
Quote:
già provato...
tantomeglio.
..e secondo te quelle radici non sono sufficienti a tenere ancorata la cabomba? a me non si e' mai sfilato dal fondo nessuno stelo di cabomba proveniente da una pianta radicata.
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2005, 16:29   #20
Peter Pander
Guppy
 
Registrato: May 2005
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora.. sono della Wave: "Compresse di microgranuli fertilizzanti per piante d'acquario".

Basta ficcarle col dito nel fondo in parte alle piante? quanto sotto??
Qua sta scritto 1 ogni 20 litri. Io ho proprio un 20 l... quindi 1 sola ne devo mettere?
Peter Pander non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
foglie , nutrimentida , radici

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32907 seconds with 13 queries