Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alghe infestanti marino Per parlare delle antiestetiche alghe infestanti e dei metodi per debellarle.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-08-2012, 08:38   #1
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 63
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
La densità va bene e con i valori tutti a zero gli scarti dei pesci dovrebbero essere ben convertiti dal sitema.....comunque indica quanti ne hai e le dimensioni.
Lo letto che sei passato da neon T5 a led....da quanto tempo?....e le alghe dopo quanto tempo sono arrivate dal cambio luce?....che lampada è?......a quanti sei di temperatura adesso? Poi sarebbe anche utile sapere Ph e Kh.

Molto strana quella situazione in vasca con tutto a zero....
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2012, 09:49   #2
arcobaleno
Ciclide
 
L'avatar di arcobaleno
 
Registrato: Oct 2011
Città: Latina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.459
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 28
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 41
Mi piace (Ricev.): 26
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
La densità va bene e con i valori tutti a zero gli scarti dei pesci dovrebbero essere ben convertiti dal sitema.....comunque indica quanti ne hai e le dimensioni.
Lo letto che sei passato da neon T5 a led....da quanto tempo?....e le alghe dopo quanto tempo sono arrivate dal cambio luce?....che lampada è?......a quanti sei di temperatura adesso? Poi sarebbe anche utile sapere Ph e Kh.

Molto strana quella situazione in vasca con tutto a zero....

I valori sono quelli ( oggi li rimisuro), lo schiumatoio (deltec mc500) a volte schiuma pochissimo come a dimostrare i pochi inquinanti.
Quello che mi fà pensare, non è cambiato nulla solo l'illuminazione.... Led Aquarium Ligth con 120 led da 1 watt, , nè ho comprate due identiche da un'utente di Ap.
Pensandoci bene erano appena ripartite le alghe quando ho cambiato luce, forse hanno contribuito anche loro? La temperatura non riesco a tenerla stabile varia dai 26 a 28 gradi.
Ph: 8 salifert , Kh: 7 Sera.
Che faccio provo a rimettere i T5? solo che mi scaldavano già prima che era meno caldo, chissà adesso...
------------------------------------------------------------------------

Ciccio...

Resine io ho usato Rowa, riprendo quelle ? I pesci li alimento una volta al giorno con il secco.
Lo skim lo pulisco ogni giorno ( da sempre ), sett. scorsa l'ho smontato ma non era poi così sporco all'interno, il risultato è che adesso fà più rumore !
Pesci, sempre troppi dall'inizio, un hepatus, due ocellaris, un crisus. Avevo anche uno zebrasoma flavescens che ho tolto.... Avessi tolto l'hepatus.... ( anche )
__________________

Ultima modifica di arcobaleno; 05-08-2012 alle ore 10:00. Motivo: Unione post automatica
arcobaleno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2012, 13:10   #3
adrynapoletano
Plancton
 
L'avatar di adrynapoletano
 
Registrato: Apr 2010
Città: Nocera Inferiore
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a adrynapoletano

Annunci Mercatino: 0
Ho lo stesso tuo problema. La vasca ha 2 anni ma per motivi di ristrutturazione casa, nel mese di luglio di quest’anno, è stata smontata totalmente e rimontata dopo una settimana. Prima di questa dolorosa operazione la vasca mostrava piccoli segni di crescita algali sia verdi che marroni sulle superficie dei vetri (come quelle che si vedono in foto). Era presente uno strato di 2 cm di Ocean Direct Oolite Caribbean Live Sand che mostrava chiazze marroni algali che con aspirazione riuscivo a controllare. Con il rimontaggio della vasca ho deciso di non rimetterepiù lo strato di sabbia. Durante l’estate 2012 ho catturato con retino un piccolo labride Thalassoma pavo che sotto insistenza di mio nipote ho inserito in vasca (adesso rimesso in liberta). Credo che abbia fatto pulizia della micro-fauna presente nelle roccie (Anfipodi e altro)in quanto non vedo più animaletti in giro. Adesso ho il problema di queste alghe filamentose che continuano a crescere e non riesco a controllare il loro avanzare. Ho due paguri zampe blu, 2 turbo e un riccio Tripneustes gratilla, un Zebrasoma scopas e un Paracanthurus hepatus entrambi di taglia medio/grande ma tutti non apprezzano l’infestante. Ho provato ad inserire in vasca una dolobella, morta dopo 10 gg (nessuna conseguenza negativa sui parametri dell’acqua) ma non interessava in nessun modo a mangiare l’alga. Inoltre ho anche dei seri dubbi sulla qualità della luce della plafo led. Non so cosa fare, non ho inserito nessun tipo di resine e carboni. Cosa posso fare?
Allestimento
· Vasca Vitrea di 84x50x50 spessore 1cm vetro extrachiaro
· Sump 40x40 (altezza acqua in sump 24cm circa)
· Impianto acqua osmosi osmopure 75 Forwater con conduttimetro in linea
· Reef Angel plus per controllo Illuminazione, rabbocco, movimento pompe, controllo ph e temp.
· Schiumatoio Bubble-Mangus 150 pro (vedi foto)
· Pompa di risalita Eheim 1100 (vedi foto)
· 3 pompe di movimento Tunze 6045 (vedi foto)
· Sterilizzatore UV-C Helix 9w della AcquaMedic collegato ad una pompa di 1000 lt/min accesa 2-3 volte a settimana per 8 ore
· Plafoniera Led autocostruita monta (circa 2 anni) led Cree XR-E [WA] white e Royal Blu distribuiti su di una piasta di 3 cm di alluminio formando 8 blocchi da 13 led con una configurazione 3W-2RB-3W-2RB-3W che mantiene un rapporto W-RB di 9:4 per un totale di 104 led. L'illuminazione è controllata da reefangel (dimmerizzazione) con una rampa PWM Slope per i led Bianchi - Start ore 08.00 fino alle 19.00 rampa di 120 min - potenza max raggiunta il 30% per i RoyalBlu - Start ore 09.00 fino alle 20.00 rampa di 120 min - potenza max raggiunta il 45%.
Valori acqua
· Temp acqua 24°C e valore Ph 8.3
· Valori Fosfati-Silicati-Nitrati prossimi prossimi a 0
· Salinità 1027
Prodotti (vedi foto)
· Sale Coral Pro reef
· Reef buffer 8.3 Seachem;
· Reef Advantage Magnesium Seachem
· Aquili Enzimi per attivazione batterica / Aquili Bacterium E Plus
· Salifert Coral Food e Coral Grower
· Purple tech Kent marine
Quantità
· Cambio d’acqua ogni 15gg
· Una volta a settimana inserisco direttamente in vasca dopo spegnimento skimmer e lampada UV-C il contenuto di una 1 cps di Bacterium E Plus e e 2cps di Enzimi, 10ml Salifert Coral Food e 5ml Salifert Coral Grower e 10 ml Purple tech
· Alimentazione pesci 1 sola volta al giorno tre click.
· Per la correzione del ph 1 cucchiaino da caffe 1 o 2 volte a sett.
· Integrazione magnesio 1 cucchiaino da caffe 1 volta a sett.
adrynapoletano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2012, 10:38   #4
Ciccio66
Imperator
 
L'avatar di Ciccio66
 
Registrato: Apr 2009
Città: Fossano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 5.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 23/100%

Annunci Mercatino: 0
Si quelle resine e poi mi sfugge il nome di quelle bianche piccolissime....
La luce contribuisce anche...visto che stavi in maturazione
Si un errore di troppi pesci..
Hai il pozzetto o xqua come scarico?
io pozzetto e pulivo il pettine ogni 3 gg un incubo x mesi..
A dimenticavo ho messo delle alghe di caulerpa e chetomorpha in 2 sale parto su un bordo vasca....
Succhiavano da paura....
Strano non ti si sporca ne il venturi ne lo skimmer....
Forse ti manca dello scambio acqua-sump-risalita....
Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk
__________________
Work in progress....
Ciccio66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2012, 12:01   #5
arcobaleno
Ciclide
 
L'avatar di arcobaleno
 
Registrato: Oct 2011
Città: Latina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.459
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 28
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 41
Mi piace (Ricev.): 26
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ciccio66 Visualizza il messaggio
Si quelle resine e poi mi sfugge il nome di quelle bianche piccolissime....
La luce contribuisce anche...visto che stavi in maturazione
Si un errore di troppi pesci..
Hai il pozzetto o xqua come scarico?
io pozzetto e pulivo il pettine ogni 3 gg un incubo x mesi..
A dimenticavo ho messo delle alghe di caulerpa e chetomorpha in 2 sale parto su un bordo vasca....
Succhiavano da paura....
Strano non ti si sporca ne il venturi ne lo skimmer....
Forse ti manca dello scambio acqua-sump-risalita....
Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk
Ho lo scarico da 40 autocostruito, risalita new jet 1700, risalita 98 cm tubo dritto, lo scambio è buono.
Anch'io ho una sala parto con caulerpa taxifolia e halimeda, ho notato che la caulerpa sta regredendo... pochi inquinanti? boh...
il bicchiere dello skim si sporca, è sempre tutto verde... e lo pulisco ogni sera, la girante della pompa quando lo smontata 10 gg fà era molto più pulita di quanto mi aspettavo.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da pinomartini Visualizza il messaggio
sicuramente la temperatura non aiuta...ma per avere quelle alghe sicuramente l'acqua non è ok...avere i valori a zero a volte non ti dicono nulla poichp sono le alghe che ti portano a zero il tutto....cera di dosare poco cibo e magari schiumare un pò bagnato
Stavo pensando di fare due o tre giorni senza alimentare i pesci, non sò se ne risentano, anzi se riuscissi ad alimentare solo gli ocellaris e il crisus visto che l'hepatus ogni tanto le mordicchia queste alghe, magari faccio due cose buone.... abbasso il carico organico e l'hepatus mangia più alghe... più facile a dirlo che a farlo no? cosa nè pensi potrebbe andare ?
Lo skimm lo regolo più bagnato possibile
__________________

Ultima modifica di arcobaleno; 05-08-2012 alle ore 12:08. Motivo: Unione post automatica
arcobaleno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2012, 10:49   #6
pinomartini
Discus
 
Registrato: Aug 2010
Città: Montalto Uffugo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.505
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sicuramente la temperatura non aiuta...ma per avere quelle alghe sicuramente l'acqua non è ok...avere i valori a zero a volte non ti dicono nulla poichp sono le alghe che ti portano a zero il tutto....cera di dosare poco cibo e magari schiumare un pò bagnato
pinomartini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2012, 12:35   #7
arcobaleno
Ciclide
 
L'avatar di arcobaleno
 
Registrato: Oct 2011
Città: Latina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.459
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 28
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 41
Mi piace (Ricev.): 26
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Controllo inquinanti adesso:
p04: 0,02 seachem
n02: 0 salifert
n02: 1 salifert
non ho mai misurato a luci spente... sempre di sera a luci accese da 3-4 ore, secondo boi cambia qualcosa? i fosfati non li ho mai rilevati!
__________________
arcobaleno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2012, 13:09   #8
arcobaleno
Ciclide
 
L'avatar di arcobaleno
 
Registrato: Oct 2011
Città: Latina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.459
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 28
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 41
Mi piace (Ricev.): 26
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
cambio 10 lt d'acqua
__________________
arcobaleno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2012, 17:24   #9
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 63
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Schiuma un pò più bagnato.
Fai cambio d'acqua e dopo aggiungi resine per PO4 ROWA (meglio in un filtro a letto fluido).
Se l'acqua che togli in fase di cambio la vedi leggermente colorata aggiungerei 100gr di carbone in una calza in una zona della sump con discreta corrente
Dato che le filamentose sono tante, si tanno ciucciando anche quello che serve alle alghe superiori per quello potrebbero regredire.
Lascia i led e se puoi regolare la gradazione Kelvin alzandola o comunque tiena la luce con predominanza blu.
Riduci l'alimentazione dando anche un giorno si uno no, da mangiare. Cessa la distribuzione di eventuali integratori.
La temperatura di 28° non può essere la causa, vista la situazione ma il cambio di luce, sicuramente cambia alcune caratteristiche chimiche della vasca.
Se hai LPS o molli, dovrebbero stare bene, mentre qualche SPS potrebbe risentirne.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2012, 23:41   #10
arcobaleno
Ciclide
 
L'avatar di arcobaleno
 
Registrato: Oct 2011
Città: Latina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.459
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 28
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 41
Mi piace (Ricev.): 26
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
Schiuma un pò più bagnato.
Fai cambio d'acqua e dopo aggiungi resine per PO4 ROWA (meglio in un filtro a letto fluido).
Se l'acqua che togli in fase di cambio la vedi leggermente colorata aggiungerei 100gr di carbone in una calza in una zona della sump con discreta corrente
Dato che le filamentose sono tante, si tanno ciucciando anche quello che serve alle alghe superiori per quello potrebbero regredire.
Lascia i led e se puoi regolare la gradazione Kelvin alzandola o comunque tiena la luce con predominanza blu.
Riduci l'alimentazione dando anche un giorno si uno no, da mangiare. Cessa la distribuzione di eventuali integratori.
La temperatura di 28° non può essere la causa, vista la situazione ma il cambio di luce, sicuramente cambia alcune caratteristiche chimiche della vasca.
Se hai LPS o molli, dovrebbero stare bene, mentre qualche SPS potrebbe risentirne.
Si Giuseppe, aggiungerò resine antifosfati e carbone, infatti l'acqua che ho tolto era colorata...
Lo skimm lavora bagnato, la luce per il momento è quella, aggiungerò due t5 attinici, che nè pensi?
Penso anche che hai ragione sul fatto che le filamentose stanno ciucciando anche il nutrimento della caulerpa che di fatti regredisce...
Ho in vasca montipora digitata che non risente di niente, una talea di goniopora invece non spolipa più...
alimenterò a giorni alterni..
facciamo questa settimana di prove e vedo come và
Grazie mille
ps: ho un aereatore in vasca pensi che dia fastidio?
__________________
arcobaleno non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
danno , filamentose , tregua

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40144 seconds with 14 queries