Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-05-2011, 07:27   #11
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
rana In questo momento la tua vasca è nel momento + importante della sua vita.

hai acceso la luce ......da adesso ci saranno una serie impressionante di cambiamenti.
è fondamentale in questo momento non agitarsi e stare tranquilli e avere molta pazienza.

-sicuramente comprati un impianto d'osmosi.......devi essere sicura che l'acqua sia perfetta.

-facci delle foto della vasca.
- mai ridurre il fotoperiodo.

-sicuramente sono diatomee .......io aspetterei a mettere animali dato che è facile che con diatomee , saltino fuori anche un pochino di dinoflagellati .....pericolosi per gli animali.

-in questo momento evita di effettuare cambi d'acqua dato che non sai se è di ottima qualità e comunque ad ogni cambio immetti oligoelementi che vanno ad alimentare le alghe.

- aspettati dopo le diatomee, un esplosione di alghe verdi filamentose......non ti spaventare....sono normalissime, anzi devono essere le benvenute dato che ti danno una grossa mano per eliminare gli inquinanti in eccesso.

- metti una fialetta di batteri

- controlla i fosfati in vasca e solo se sono molto alti ( da 0,1 in su ) metti un letto fluido con resine anti fosfati.

-
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-05-2011, 10:27   #12
dany78
Discus
 
L'avatar di dany78
 
Registrato: May 2006
Città: bovisio-masciago(MB)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 3.592
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
anche se nn sembra è tutto normale devi andare avanti completando il fotoperiodo come già detto,prendi subito un impianto ad osmosi completo di post filtri e schiuma bagnato seguendo queste piccole cose vedrai che la situazione migliorerà.
delle alghe fottitene anzi ti aiuteranno e quando nn avranno più "alimento" moriranno da sole
__________________
La logica è l’ultimo rifugio della gente priva di immaginazione. (Oscar Wilde)
dany78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 22:51   #13
rana
Plancton
 
L'avatar di rana
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ariccia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vediamo se riesco ad inserire una foto...



oggi ho fatto test di Fosfati e Silicati (Salifert) e sono entrambi a zero (nel senso che l'acqua non si è colorata x niente...)

Algranati, come avrai capito, sono ancora piuttosto ignorante (anche se sto studiando, giuro!!).. ma cos'è un filtro a letto fluido? e doveva messo? e come funziona?

domani aggiungo i batteri: a casa ho quelli di Brightwell Aquatics.. e quanto prima mi organizzo x l'impianto di osmosi.
------------------------------------------------------------------------
ecco un'altra foto..


Ultima modifica di rana; 31-05-2011 alle ore 22:53. Motivo: Unione post automatica
rana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 23:02   #14
rana
Plancton
 
L'avatar di rana
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ariccia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..ed un'altra..



per quanto rigarda le resine, per la mia vaschetta di prima avevo comprato Biophos 2 di Korallen Zucht, il carbone sempre di Korallen Zucht e della Zeolite... possono aiutarmi?
rana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 23:21   #15
DanyVI76
Discus
 
L'avatar di DanyVI76
 
Registrato: Mar 2009
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: di media almeno 5 vasche attive
Età : 48
Messaggi: 2.430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Accidenti, sembrano pure dinoflagellati.....Riesci a mettere una foto in cui si vedono nel dettaglio le rocce da vicino? In quelle che hai messo risultano troppo bianche e non definite.
Una cosa simile a me è successa più volte quando le rocce inserite non erano di buona qualità o meglio erano mezze morte o precedentemente tenute in acqua fredda!
Ad ogni modo se hai Po4 a zero e se non hai notato viraggi nel test è probabile che siano prossimi allo zero in effetti, del filtro a letto fluido non ti curare al momento.
Comunque, per dirti cos'è è un filtro che si usa per sfruttare al massimo le resine antiPo4...è generalmente fatto con un bicchiere di quelli che sono usati negli impianti di RO e sono a flusso invertito. In pratica l'acqua entra nel filtro ed attraverso un tubicino viene spinta sul fondo e da qui, uscendo dal tubicino sarà costretta ad uscire dall'alto attraversando tutte le resine con flusso lento o molto lento.....A grandi linee è così....Guarda questo, http://www.ruwal.com/ita/new_image/001.jpg è un modello di filtro maggiormente utilizzato poi c'è chi adatta all'utilizzo, soprattutto usando resine dalla granulometria molto fine, i reattori per la Kalkwasser.
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel
DanyVI76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 23:29   #16
rana
Plancton
 
L'avatar di rana
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ariccia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie della spiegazione

Domani provo a fare altre foto.. e se sono dinoflagellati che faccio? vanno via da soli?
parte delle rocce viene dala mia vasca precedente e parte dal negoziante.. circa la qualità non so che dirti.. mi sono dovuta fidare

accidenti, ora comincio ad essere ancora più preoccupata
rana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 23:38   #17
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
anche se il mio amico daniel mi odiera' ,perche' dice che parlo solo di quelli ,mi sembrano proprio dino e quasi sicuramente vengono dalla poca qualita' dell'acqua osmotica che usi.
sei in maturazione e questa cose sono abbastanza normale ma se utilizzi acqua buona possono andarsene cosi come sono venuti cmq se vuoi toglierti ogni dubbio prendi l'acqua che compri e portala ad analizzare da un'altra parte, fai fare no3 si,po4 e metalli pesanti possibilmente a fotometro e vedrai che non sara' quasi sicuramente perfetta
comunque la tecnica che hai e' buona se anche le rocce lo sono appena scopri la causa si riprendera'
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 23:43   #18
dany78
Discus
 
L'avatar di dany78
 
Registrato: May 2006
Città: bovisio-masciago(MB)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 3.592
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
dalle foto nn riesco a capire se hai anche i dino però come già detto la prima cosa da fare è prendere un impianto ad osmosi serio(ossia anche con filtri post osmosi da caricare con resine anti po4 e sio2)fatto questo inizi ad eliminare una delle possibili cause poi dovrai dare tempo alla vasca di maturare...
i salifert x po4 e sio2 nn sono molto affidabili prova con gli elos
però mi raccomando all'impianto osmotico è il primo passo.......
__________________
La logica è l’ultimo rifugio della gente priva di immaginazione. (Oscar Wilde)
dany78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 23:46   #19
DanyVI76
Discus
 
L'avatar di DanyVI76
 
Registrato: Mar 2009
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: di media almeno 5 vasche attive
Età : 48
Messaggi: 2.430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da rana Visualizza il messaggio
Grazie della spiegazione

Domani provo a fare altre foto.. e se sono dinoflagellati che faccio? vanno via da soli?
parte delle rocce viene dala mia vasca precedente e parte dal negoziante.. circa la qualità non so che dirti.. mi sono dovuta fidare

accidenti, ora comincio ad essere ancora più preoccupata
Ricorda che sei all'inizio della maturazione quindi le preoccupazioni, a meno si tratti di perdite dalla vasca, non sono contemplate
Battute a parte, metti una foto migliore, magari più da vicino che vediamo se sono in effetti dinoflagellati, ma anche lo fossero, con calma regrediranno pure loro....e poi arriveranno i cianobatteri al 99%.....
In pratica, stai serena, è tutto più o meno normale.
Però a questo punto quoto Matteo e non inserire neppure le Turbo
Dany
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel
DanyVI76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 23:55   #20
rana
Plancton
 
L'avatar di rana
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ariccia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok, domani faccio foto al meglio possibile (anche se con il cell la qualità lascia un po' a desiderare)
ma è possibile che se sono dinoflagellati me li sia portati dalla vecchia vasca? e che siano sopravvissuti alle settimane di buio? ma allora sono una vera maledizione!!!
rana non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , marrone

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20907 seconds with 13 queries