Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-08-2011, 01:07   #11
serbel
Bannato
 
Registrato: Apr 2010
Città: settimo torinese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.049
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
perfetto da domani provo a dosare cosi valuto bene i consumi
Scusa ma per alimentare il reattore devo mettere una pompa e sfrutterei i tubi esistenti del pratiko ma se il reattore processa 1,5 litri ora perchè la pompa non si rompa devo comunque usare un t per rimandare in vasca quello che avanza , giusto? poi il reattore ha di suo la pompa per far girare l'acqua al suo interno
Unico dubbio di questo sistema ci vorrebbe qualcosa in serie al tubo che scende per pulire l'acqua ( anche se è comunque pulita) tipo un filtro cilindrico che va alla pompa a secco messa al posto del pratiko, o è una cosa inutile?
grazie Fappio
serbel non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-08-2011, 23:07   #12
serbel
Bannato
 
Registrato: Apr 2010
Città: settimo torinese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.049
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao Fappio ho messo 12 ml di kent a 12 di b ma è sceso ancora di 1 punto ora ho messo il buffer kh della sachem e vediamo domani , per portarmi avanti ho messo un post in tecnica per consigli su reattore , io pensavo a dei bubble tipo 100 oppure 120 e per comodita usare una sonda con relativa centralina ma a parte quello letto da una settimana a sta parte ho ancora parecchi dubbi.
Mi servirebbe una lista di cosa ordinare , per montarlo ho abbastanza manualità in generale
Grazie
serbel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2011, 23:36   #13
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
il test della kh fallo dopo qualche ora ... per il reattore , ti seve una pompa di carico che posizionerai in vasca e poi riscarichi nella stessa ... la pompa anche se gira strozzata , non si guasta , anzi sforzando di meno consuma meno ....
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2011, 00:23   #14
serbel
Bannato
 
Registrato: Apr 2010
Città: settimo torinese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.049
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Il test lo fatto a mezzogiorno avevo 6 ho messo kent a b 12 ml per vedere se stablizzava ma stasera era a 5 , ho messo del buffer sachem,
Per caricare il reattore metterei una pompa da esterno al posto del pratiko ( sfrutto i tubi attali di pescaggio e ritorno in vaaca ) e sulla mandata metto un t , pensavo una pompa a secco sui 2000 litri (dovrebbe funzionare penso? )
I l problema e la lista della spesa cioe cosa ordinare : un bubble 100 oppure 120 e poi quale sonda ph con centalina , quale regolatore ecc
Pensavo di utilizzare il sito acquariumline ( avevo preso gia altro e a parte la velocita tutto sommato mi ero trovato bene ) se linki cosa serve o fai un elenco
Grazie , ciao sergio
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
serbel non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consiglio , stabilizzare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18487 seconds with 13 queries