Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-02-2014, 17:19   #11
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se diluisci i soluti con osmosi pura, i valori devono scendere per forza, poi dopo qualche ora o qualche giorno possono anche risalire per vari motivi ,allora poi ha senso indagare su questo fenomeno (rocce calcaree? fondo calcareo?), ma nell'immediato (subito dopo il cambio) devono per forza risultare più bassi, non ci sono storie
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 28-02-2014 alle ore 19:42.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-02-2014, 17:30   #12
TukTuk
Guppy
 
L'avatar di TukTuk
 
Registrato: Jan 2014
Città: Villasanta
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 285
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
se diluisci i soluti con osmosi pura, i valori devono scendere per forza, poi dopo qualche ora o qualche giorno possono anche risalire per vari motivi (allora poi ha senso indagare su questo fenomeno, rocce calcaree? fondo calcareo?), ma nell'immediato (subito sopo il cambio) devono per forza risultare più bassi, non ci sono storie.


Assolutamente no, non ho smesso di indagare: ora ho una roccia a bagno nell'acqua ad osmosi da due ore, e il test di conduttività mi da sempre 0,00 mS.
Ora proverò a lasciarla li tutta la notte, e domattina vedo se il valore è salito, ma secondo me se la roccia rilasciasse anche pochissimo, in due ore, almeno un incremento di 0,01 mS avrei dovuto averlo.
TukTuk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2014, 17:56   #13
Dario.Blu
Pesce rosso
 
L'avatar di Dario.Blu
 
Registrato: Jul 2011
Città: Perth, Western Australia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 892
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TukTuk Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
se diluisci i soluti con osmosi pura, i valori devono scendere per forza, poi dopo qualche ora o qualche giorno possono anche risalire per vari motivi (allora poi ha senso indagare su questo fenomeno, rocce calcaree? fondo calcareo?), ma nell'immediato (subito sopo il cambio) devono per forza risultare più bassi, non ci sono storie.


Assolutamente no, non ho smesso di indagare: ora ho una roccia a bagno nell'acqua ad osmosi da due ore, e il test di conduttività mi da sempre 0,00 mS.
Ora proverò a lasciarla li tutta la notte, e domattina vedo se il valore è salito, ma secondo me se la roccia rilasciasse anche pochissimo, in due ore, almeno un incremento di 0,01 mS avrei dovuto averlo.
Purtroppo è così. O hai qualcosa di calcareo in acqua o l'acqua utilizzata non è realmente acqua ro. Quest'ultima va esclusa, perchè da come dici hai testato realmente che l'acqua è priva di sali quindi avrai sicuramente qualcosa in vasca che aumenta i valori (che a me sinceramente sta cosa suona strano, perchè dovresti avere i valori sempre più alti di settimana in settimana anche senza cambi con acqua ro e non averli stabili).
------------------------------------------------------------------------
Hai provato l'accuratezza dei test?
__________________
FERMO!! NON SCHIACCIARE NULLA! NON FARLOOOOOOOO!
Avete incontrato difficoltà per il passaggio da T8 a T5? Ecco la mia guida su un 50l netti. http://www.acquaportal.it/_archivio/...o_acquario.asp

Ultima modifica di Dario.Blu; 28-02-2014 alle ore 17:58. Motivo: Unione post automatica
Dario.Blu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2014, 18:04   #14
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
certo che è così, non ho mai visto che dopo un cospicuo cambio con osmosi i valori restano identici
se poi i valori aumentano significativamente, è giusto indagare
ma all'inizio i test dovrebbero dare valori più bassi secondo me. almeno un po'.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 28-02-2014 alle ore 20:02.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2014, 19:55   #15
TukTuk
Guppy
 
L'avatar di TukTuk
 
Registrato: Jan 2014
Città: Villasanta
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 285
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Dario.Blu Visualizza il messaggio
Purtroppo è così. O hai qualcosa di calcareo in acqua o l'acqua utilizzata non è realmente acqua ro. Quest'ultima va esclusa, perchè da come dici hai testato realmente che l'acqua è priva di sali quindi avrai sicuramente qualcosa in vasca che aumenta i valori (che a me sinceramente sta cosa suona strano, perchè dovresti avere i valori sempre più alti di settimana in settimana anche senza cambi con acqua ro e non averli stabili).
------------------------------------------------------------------------
Hai provato l'accuratezza dei test?

Dunque, ho appena ritestato la bacinella con la RO ed un sasso di quelli grigi (avete visto le foto del contenuto?), e dopo 5 ore la conduttività è sempre 0,00.
Ho controllato anche la conduttività della vasca, alla quale non cambio RO da 2 giorni, e mi sono trovato la conducibilità aumentata da 0.44 mS dopo l'ultimo cambio a 0.50 mS di oggi.
Quindi si, ho qualche cosa che mi rilascia sostanze in vasca. Ora, escludendo la roccia che sto testando, vedete qualche altra cosa dalle foto che potrebbe creare il problema?
L'impianto di CO2? Il legno? I gusci di cocco? Le piante non credo proprio.....il fertilizzante? Ho usato pastiglie da inserire nel fondo, senza esagerare ma nelle giuste dosi.
L'anfora di terracotta?

Ora cerco di estrarre un po di elementi, compreso il fondo e li metto in bacinelle separate con RO per vedere se domani trovo aumenti di conduttività....sono disperato!!
TukTuk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2014, 20:13   #16
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la tua roccia è calcarea
è scritto chiaramente anche qui
http://www.aquariumline.com/catalog/...r-p-17328.html
hai fatto la prova con l'anticalcare prima di metterle in vasca?

stessa cosa per il fondo? che marca è? come si chiama il tuo materiale di fondo?



sull'uso costante della zeolite ho qualche dubbio,non la usa quasi nessuno, meglio toglierla.

rilascia ioni sodio al posto dell'ammonio (è uno scambio) e, assorbendo ammonio, toglie cibo ai ai batteri Nitrosomonas che ossidano l'ammonio a nitrito.
secondo me è un po' come i carboni attivi,cioè uno strumento da usare solo se serve in casi particolari.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 28-02-2014 alle ore 20:43.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2014, 20:37   #17
TukTuk
Guppy
 
L'avatar di TukTuk
 
Registrato: Jan 2014
Città: Villasanta
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 285
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi, forse forse, ci sono. Ho trovato questo su un sito dove risponde un biologo (quindi non uno qualunque)

Quote:
Utilizzare la zeolite in acqua dolce, invece, ha due risvolti negativi:

1. lo ione sodio rilasciato al posto dell'ammonio aumenta la salinità e la conduttività dell'acqua

2. l'assorbimento dello ione ammonio impedisce ai batteri del ceppo Nitrosomonas di avviare i processi di maturazione del filtro; ne consegue che, nel caso di un acquario nuovo, esso non partirà affatto, mentre in un acquario già avviato ridurrà la popolazione batterica ai minimi termini.

Quindi, provedo subito a rimuovere la zeolite dal filtro e comunque continuo col test degli altri elementi in vasca.
TukTuk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2014, 20:44   #18
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e io che ho scritto?
ma leggete quello che scriviamo? boh
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 01-03-2014 alle ore 02:55.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2014, 12:24   #19
TukTuk
Guppy
 
L'avatar di TukTuk
 
Registrato: Jan 2014
Città: Villasanta
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 285
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
la tua roccia è calcarea
è scritto chiaramente anche qui
http://www.aquariumline.com/catalog/...r-p-17328.html
hai fatto la prova con l'anticalcare prima di metterle in vasca?

stessa cosa per il fondo? che marca è? come si chiama il tuo materiale di fondo?

Mannaggia, non me ne ero accorto, anche perchè la descrizione dice "Quarz Natural", quindi avevo pensato ad un quarzo :(
Che prova intendi con l'anticalcare? Quella di provare a metterci qualche goccia sopra e vedere se frizza alla grande? Ad ogni modo, una delle rocce che ho preso per campione e che oramai è quasi 24 ore che è nella osmosi, mi da sempre 0.00 mS di conducibilità, quindi non ha rilasciato nulla. Probabilemte se rilascia lo fa talmente lentamente che non pregiudica i valori dell'acquario.

Il fondo è haquoss rosin red, il che nella descrizione che ho trovato su internet dice: " Haquoss ROSIN RED è una ghiaia decorativa per acquari.
Reazione alcalina. Innalza i valori del pH e della durezza. Prodotto destinato solo per acquari marini, salmastri o con ciclidi africani. Grandezza granuli 3-4 mm. "


Basta, sono nella completa disperazione!! Ecco cos'è, il fondo!! E si che quando l'ho acquistato avevo chiesto che fosse un fondo che non rilasciasse!!!


Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
e io che ho scritto?
ma leggete quello che scriviamo? boh

Certo che leggo, ma inizialmente tu mi avevi chiesto solo "perchè la usavo", non di toglierla che fa più male che bene ;)



Va bene, ho capito, disferò tutto l'acquario e riparto da capo con 100% acqua osmosi e sali!!
TukTuk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2014, 13:03   #20
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Matteo90 Visualizza il messaggio
avrai qualcosa di calcareo, o fondo o rocce... perche usi la zeolite ??
veramente...è stato Matteo a chiedertelo, non io. comunque non importa

come vedi, anche il fondo non va tanto bene... andava provato prima col viakal. vabbè pazienza dai

allora buon lavoro per il tuo ri-allestimento
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alti , gogo , osmosi , sempre

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23527 seconds with 13 queries