Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-02-2011, 22:15   #11
frafra123
Avannotto
 
Registrato: Jan 2011
Città: capaccio scalo,SA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
ok, l'idea dei corydoras mi piace, ancistus posso mettere una coppia? se non mi sbaglio sono anche loro amazzonici.
frafra123 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-02-2011, 22:56   #12
Andrew90
Guppy
 
Registrato: Jan 2011
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si ce li puoi mettere ma considera che crescono davvero molto!!! Sarebbero meglio un gruppetto di oto! che non crescono molto e sono molto efficienti! Cerca su internet i biotopi mi raccomando voglio un resoconto di quello che hai trovato!!!
Andrew90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2011, 16:02   #13
frafra123
Avannotto
 
Registrato: Jan 2011
Città: capaccio scalo,SA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
gli oto mi piacciono... da quanto ho capito esistono:
- biotopo rio delle amazzoni
- \\ \\ acque chiare
- \\ \\ acque nere
- \\ \\ pozze acide
quale di questiè più indicato come primo biotopo?
inoltre ho visto un po in giro e come pesci sono stato colpito da:
P. ramirezi
corydoras sp.
paracheirodon innesi
\\ \\ axelrodi
hemigrammus sp
Otocinclus Affinis

se potete ditemi quali possono convivere e quanti ne posso ospitare, se poi avete altre specie dite pure. ricordate la vasca sarà un 90l netti.

piante:
Salvinia
Echinodorus tenellus
Hydrocotyle leucocephala
Cabomba furcata
Echinodorus amazonicus
Alternanthera sessilis
pistia
sono abbastanza facili?
inoltre io ho un secchio di fondo fertile della sera SERA FLOREDEPOT,basta oppure devo prendere un'altro secchio?
ditemi voi cosa mettere per quanto riguarda il fondo, sabbia o ghiaia?
frafra123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2011, 16:52   #14
Andrew90
Guppy
 
Registrato: Jan 2011
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma sicuramente il più facile è il biotopo rio delle amazzoni acque chiare!
Il fondo fertile è d'obbligo almeno se vuoi mettere i tipi di piante che hai citato! Il tuo fondo non lo conosco prova a chiedere ad un negoziante se è sufficiente, altrimenti ne prendi altro... dello stesso tipo ovviamente! Ti dico subito che per Alternanthera sessilis serve molta luce, quindi ti sconsiglio di metterla. Se avevi intenzione di fare un pratino di Echinodorus tenellus anche qui serve tantissima luce e te lo sconsiglio come principiante, se vuoi tenerlo a ciuffetti mettila pure ma in zone ben esposte alla luce. Le altre vanno benissimo!
Sopra al fondo fertilizzato metterei del ghiaietto di grana molto sottile o altrimenti sabbia (non bianca, si sporca troppo facilmente). Ti consiglio la sabbia perchè i cory frugando nel fondo possono tagliarsi, quindi è meglio materiale fino e soffice. I paracheirodon innesi vanno benissimo in un gruppetto di almeno 10 esemplari. I hemigrammus sp anche essi in banco almeno 5 esemplari. axelrodi pure 10 esemplari. Otocinclus Affinis 5 esemplari. P. ramirezi una coppia oppure un maschio e due femmine, ma ti conviene acquisire un po più di esperienza per questi pesciolini; più avanti potrai introdurli.
Comunque ti consiglio di mettere una 10 di cardinali o una decina di neon, insieme ad un gruppetto di 5 cory e di altrettanti oto. Se vuoi metterci un altro gruppetto di 10 individui axelrodi, ma nient'altro è già abbastanza pieno così. Incomincia con l'allestimento, fai maturare il filtro introducendo anche le piante e infine dopo almeno (minimo) un mese potrai incominciare ad introdurre i pesci. Ma non prima mi raccomando!
Andrew90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2011, 18:32   #15
frafra123
Avannotto
 
Registrato: Jan 2011
Città: capaccio scalo,SA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
come valori invece?
da quanto ho capito ph intorno al 5 e acqua morbida giusto?
frafra123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2011, 18:44   #16
frafra123
Avannotto
 
Registrato: Jan 2011
Città: capaccio scalo,SA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
http://www.zooplus.it/shop/pesci/dec...io/153801#more va bne questa come sabbia?
http://www.zooplus.it/shop/pesci/dec...cquario/153783 o è meglio questa?
che ne dite di 4cm di spessore? bastano?

Ultima modifica di frafra123; 18-02-2011 alle ore 23:40.
frafra123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2011, 12:48   #17
Andrew90
Guppy
 
Registrato: Jan 2011
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da frafra123 Visualizza il messaggio
http://www.zooplus.it/shop/pesci/dec...io/153801#more va bne questa come sabbia?
http://www.zooplus.it/shop/pesci/dec...cquario/153783 o è meglio questa?
che ne dite di 4cm di spessore? bastano?
Sia la prima che la seconda sono molto belle, devi tenere però in considerazione che sifonando con la seconda rischi (anzi è certo) di aspirarne un sacco, dovendo così continuamente aggiungerne di nuova. La prima sembrerebbe più appropriata e ha un colore anche naturale! Il ph intorno al 5 è difficile per un neofita da tenere costante. I pesci che hai deciso di tenere in vasca possono tranquillamente vivere con un ph intono alla neutralità 7, ti consiglio a questo punto di tenere il ph intono al 6 per fare una via di mezzo! procedi con calma e posta le foto della vasca con tutti i passaggi. così posso aiutarti di più!
Andrew90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2011, 14:44   #18
frafra123
Avannotto
 
Registrato: Jan 2011
Città: capaccio scalo,SA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
vada per la prima allora, oggi ho iniziato i lavori, conto di pulire l'acquario e magari iniziare a mettere il tertilizzante per oggi.
frafra123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2011, 16:48   #19
frafra123
Avannotto
 
Registrato: Jan 2011
Città: capaccio scalo,SA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
quanti centimetri di fondo fertile devo mettere?
se possibile anche qualche altra pianta

Ultima modifica di frafra123; 19-02-2011 alle ore 17:30.
frafra123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2011, 10:14   #20
Raf28
Pesce rosso
 
L'avatar di Raf28
 
Registrato: Apr 2010
Città: Piedimonte Matese (CE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 667
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
quoto in pieno andrew90, per i valori di ph però i fiumi di acqua chiara sono piuttosto variabili: mentre la durezza è sempre molto bassa il ph può andare da valori acidi a neutri a leggermente alcalini, (ne libro sui ciclidi nani di Linke e Staeck viene citato un biotopo di acque chiare di A. borelli in cui la durezza è quasi non misurabile e il pH è 7,2) in acquario soprattutto per i neofiti è bene non avere valori eccessivamente bassi di pH perchè potrebbero danneggiare la flora batterica. Per la sabbia consiglio pure io la fine , essendo molto fine lo sporco non riesce a insinuarsi in profondità tra gli interstizi, rimane in superfice dove viene più velocemente mineralizzato, in questo modo io ho ridotto ai minimi termini le sifonature
Raf28 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
biotopo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26804 seconds with 13 queries