Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-09-2010, 14:52   #11
schughar
Protozoo
 
Registrato: Jun 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie, provvedo subito , che filtro mi consigleresti?
schughar non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-09-2010, 20:41   #12
schughar
Protozoo
 
Registrato: Jun 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
floramor

ti ringrazio per i tuo prezziosi consigli. Il mio negoziante mi ha dato il floramor spero che sia uguale adesso ho messo il chicco in una vaschetta con aeratore e 5 gocce del composto. Ma quando dici filtro intendi la spugnetta nella pompa?
schughar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2010, 20:49   #13
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Floramor o Faunamor? il primo non so cosa sia, il secondo non è adatto al tuo problema
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2010, 21:13   #14
superscoiattolo
Guppy
 
L'avatar di superscoiattolo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Mogliano Veneto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 129
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
filtro intende quell'apparecchio (o vano) dotati di una pompa e di scomparti in cui inserire materiale per la filtrazione meccanica (spugne, lana, etc) e biologica (cannolicchi, bioballs, etc) dell'acqua. senza materiale per la filtrazione biologica dell'acqua avresti dei valori di No2 elevati che rendono difficile se non impossibile la vita dell'acquario, anche per i pesci rossi che seppur robusti, nelle condizioni della tua vasca vivono una condizione di forte stress...

per una vasca da 40 litri puoi prendere un filtrino interno serio oppure dotarti di un filtro esterno come hydor 10, tetra ex 400 o eden 511...

se non sei pratico di questi concetti ti consiglio di leggerti tutte le guide per neofiti e in special modo quelle riguardanti il ciclo dell'azoto...

in ultimo il faunamor è per l'ictio...segui il consiglio di Crilù!!!
superscoiattolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2010, 11:22   #15
schughar
Protozoo
 
Registrato: Jun 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho preso healtosan ha i principi attivi come il dessamor, solo che non ho capito bene se bisogna dagli da mangiare o no durante la cura? il chicco adesso sta bene e la micosi si è ridotta,spero che vada tutto bene.
schughar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2010, 14:35   #16
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Il prodotto non lo conosco, tu segui esattamente le indicazioni del bugiardino così non fai errori.
Ma l'altro prodotto l'hai poi usato? come hai risolto con i valori dei nitriti?
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2010, 20:50   #17
schughar
Protozoo
 
Registrato: Jun 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il floramor l'ho usato solo un giorno e ha ascugato un po la micosi , con i nitriti ho fatto un cambio totale d'acqua e ho fatto il test di nitriti 0 ph7,5. aspetto domani speriamo in bene, comunque nella pompa ho una spugna nera. Ti ringrazio per il tuo interessamento.
schughar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2010, 10:49   #18
schughar
Protozoo
 
Registrato: Jun 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anomalia chicco di riso continuo

la micosi è guarita ma quando l'ho rimesso insieme agli altri dopo due giorni era debole con il ventre gonfio e si muoveva a fatica subito l ho messo in quarantena riprendendo la cura adesso sta bene però sembra che non defeca. aiuto

Ultima modifica di schughar; 27-09-2010 alle ore 10:51. Motivo: messo titolo
schughar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2010, 14:10   #19
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Mah...quella cura l'avevi fatta come si deve? quali sono ora i valori in vasca?
Ha per caso le squame aperte tipo pigna? Se non defeca hai provato con delle verdure?
Se puoi riassumere la situazione sarebbe meglio....ciao
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
anomalia , chicco , riso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19011 seconds with 13 queries