Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-12-2014, 22:06   #11
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Per l'Ascarilen sul web sono descritti vari dosaggi, si va da 0,5 ad 1 ml ogni 10 litri d'acqua..
In poche ore i primi vermi cominciano a staccarsi..
Sempre leggendo sul web, la durata del trattamento con Ascarilen va dalle 24 alle 72 ore, poi a cura terminata va filtrata l'acqua con carbone attivo per rimuovere i resti di medicinale..
  Rispondi quotando


Vecchio 28-12-2014, 22:13   #12
crysdgt
Guppy
 
L'avatar di crysdgt
 
Registrato: Sep 2014
Città: Conegliano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 22
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie,avevo già letto anch'io un articolo ma visto che ho il droncit ho iniziato la cura,ho macinato mezza compressa mischiata al mangime a granuli e messo in vasca speriamo bene.

Ho fatto cosi perché non ho trovato nulla in rete e mi è sembrato l'unico modo per dargli il droncit.
crysdgt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2014, 13:41   #13
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Credo che abbiamo letto lo stesso articolo probabilmente..
Alcuni anni fa curai anch'io questo maledetto Camallanus nei guppy, proprio con l'Ascarilen, ma bisogna curarli in tempo e non lasciare che troppi vermi prendano il sopravvento nell'intestino altrimenti, anche se curato, il pesce avrà subito troppi danni comunque..
Ovviamente va trattato anche l'acquario per eliminare le uova del Camallanus..
  Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2014, 13:59   #14
crysdgt
Guppy
 
L'avatar di crysdgt
 
Registrato: Sep 2014
Città: Conegliano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 22
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho preso oggi l'ascarilen
Tolgo i carboni attivi e procedo con la cura dell'intera vasca.
Ma i vermi una volta espulsi muoiono?
crysdgt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2014, 14:11   #15
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Io credo di si, magari non immediatamente, però si.
Anche perchè considera che il verme adulto è un parassita che si nutre a spese del pesce..
Una volta staccato, credo non abbia la capacità di trovare un altro pesce da infettare.
Io per quello che mi ricordo (mi successe nel 2008), questi vermi quando si staccano non si muovono più di tanto, veramente poco, si vede solo una specie di pulsazione interna al verme (visibile ad occhio nudo in quelli più grandi).
Ci sono anche molti video su youtube dove si vede questo particolare, tipo questo :
https://m.youtube.com/watch?v=OAwhh0uLyPk
Quindi credo che non potendo più nutrirsi stando attaccati, muoiano nel breve..
  Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2015, 20:12   #16
crysdgt
Guppy
 
L'avatar di crysdgt
 
Registrato: Sep 2014
Città: Conegliano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 22
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
OK finita la termoterapia e terapia con Ascaliren,ho fatto un cambio d'acqua e messo i carboni attivi,adesso sto portando pian pianino giù la temperatura, l'unica cosa che noto e che sia gli avannotti che le guppy(anche quelle in cinta )si strusciano sempre sul fondo(sabbia),
cosa può essere?
crysdgt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2015, 21:14   #17
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Lo strusciarsi in se può indicare tante cose : parassiti cutanei e/o branchiali, mucosa debilitata a causa di condizioni dell'acqua non idonee, ecc.
Se è un fenomeno che noti solo ora, potrebbe essere per lo stress che stanno accumulando per la cura in corso..
I valori sono ok ?
  Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2015, 22:19   #18
crysdgt
Guppy
 
L'avatar di crysdgt
 
Registrato: Sep 2014
Città: Conegliano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 22
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No è un sintomo che avevano pure prima,ma credevo fosse per Ictio,adesso con la termoterapia i puntini (uno in una guppy e tre in una endler )sono spariti e finita la terapia lo strusciamento continua.
i valori sono ok ad eccetto dei no2 che sono a 0,5
crysdgt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2015, 16:06   #19
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Potrebbere essere causato da qualche altro parassita rimasto incistato nella pelle e sia per i nitriti alti..
Gli NO2 dovrebbero stare a zero..
Bisogna ripristinare un pò l'attività batterica del filtro per abbassare i nitriti..
Probabilmente la cura col medicinale avrà influito un pò sui batteri ..
  Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2015, 16:08   #20
crysdgt
Guppy
 
L'avatar di crysdgt
 
Registrato: Sep 2014
Città: Conegliano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 22
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come faccio a capire se si tratta ancora di qualche parassita.
Comunque lo strusciamento sembra essere diminuito
crysdgt non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , camallanus , terapia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20303 seconds with 13 queries