Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Anabantoidei e altri labirintidi Per parlare di tutto quanto concerne Betta, Trichogaster, Ctenopoma, Badis, Channa, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-09-2011, 04:24   #11
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 39
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LABIRINTIDE Visualizza il messaggio
testare quel che riportano siti o letteratura specializzata sui miei adorati pescetti,non se ne parla proprio!
Chiedo perdono, ma secondo il mio modesto parere questa cosa non ha propriamente molto senso....se non ti fidi di letteratura specializzata come fai ad imparare?

Condivido il discorso di Venus, in effetti una popolazione, precisamente quella ritrovata a sud del Vietnam è un pò più sensibile al freddo e non dovrebbe scendere sotto i 10°....c'è da dire che tutte le altre si, quella di Nan king ad esempio in inverno scende a MENO 10° e resiste ad uno strato di ghiaccio sopra l'acqua presente per alcuni giorni.
C'è anche da dire che...con tutte le selezioni acquarium-strain che sono state fatte in effetti il pesce non sarà robusto come quello in natura...
In definitiva ammetto l'errore di "incompiutezza" della risposta: possibilissimo all'esterno, ma con i vari distinguo del caso (vedi quanto scritto sopra).
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-09-2011, 09:51   #12
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Chiedo perdono, ma secondo il mio modesto parere questa cosa non ha propriamente molto senso....se non ti fidi di letteratura specializzata come fai ad imparare?
In effetti...
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
lanno , macropodus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18555 seconds with 13 queries