Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pubblica un tuo articolo (Dolce) Hai costruito il tuo acquario o un accessorio? Hai avuto esperienze di allevamento o riproduzione? Stai pensando di scrivere un articolo sull’acquariofilia dolce per renderlo disponibile a tutti? Questa è la sezione adatta (per ulteriori info leggi il messaggio “In evidenza” all’interno).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-02-2011, 13:23   #1
giannibegood
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Empoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 313
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Diffusione co2 con tasselli in legno per mobili

Ciao raga...non so se è una cosa risaputa o no..io nn l'avevo mai letta da nessuna parte.
Da quando ho messo l'impianto con bombola ricaricabile elettrovalvola etc etc. ho comprato ed utilizzo un semplice diffusore di quelli in vetro con la porosa bianca...fa le bolle fini però alcune volte mi sembra che oltre alle bolle piccole ne faccia alcune troppo grandi.

Insomma ho iniziato a fare varie riprove...e alla fine pensando ai diffusori in legno di tiglio (mi sembra) ho trovato un metodo moooolto efficace ed economico...le bolle sono finissime, tutte uguali...uno spettacolo...........

.......prendete uno di questi tasselli in legno classici che si utilizzano per montare i mobili in truciolato dell'ikea ci sono di varie misure, io ne ho trovato uno abbastanza fine che entra nel tubetto classico da areatori.





ecco il risultato





è vero che è solo da un paio di giorni che ce l'ho ma per ora funziona alla grande...le bolle vengono attratte dalla corrente del filtro e camminano per tutta la vasca........non so in quanto tempo marcirà il tassello, ma comunque uno se li può procurare a sacchettate e penso che abbiano un costo irrisorio.

Come vedete dal disegno io non ce l'ho fatta ad infilarlo nel tubo più di così, ma non importa in quanto le bolle escono solo dall'estremità del tassello (come nel disegno).


BUONA SPERIMENTAZIONE A TUTTI GLI INCURIOSITI....Oh se è davvero una novità mai scoperta fin'ora lo chiamerò metodo di diffusione Gianni.B.

Ciao a tutti!

Ultima modifica di giannibegood; 12-01-2012 alle ore 00:38.
giannibegood non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
co2 , con , diffusione , gel , giannib , legno , mobili , tasselli

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,48317 seconds with 15 queries