Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-10-2013, 14:45   #11
Ricca
Imperator
 
L'avatar di Ricca
 
Registrato: Oct 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 7.243
Foto: 8 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 11
Mi piace (Dati): 227
Mi piace (Ricev.): 195
Mentioned: 193 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ricca

Annunci Mercatino: 0
E per rispondere alla domanda della tua discussione: a me non piace mai l'idea di usare acqua di mare per il nostro reef....
Lo sconsiglio a priori... poi ovviamente, ognuno è libero di fare ciò che crede.
__________________
Primum facere, deinde philosophari

La follia è come la gravità: basta solo una piccola spinta
Ricca non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-10-2013, 14:57   #12
paolo.bernardi
Ciclide
 
Registrato: Nov 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 56
Messaggi: 1.348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da antonino80 Visualizza il messaggio
Allora la vasca é 45,5x40x51h metterò 8 kg di rocce morte e vorrei compensare con il dsb quannto kg di sabbia dovrei mettere? Ho la lampada uv per filtrare l'acqua quanto la dovrei lasciare accesa?Facendo il dsb il filtro sul fondo mi serve?
Grazie per la risposta
La lampada UV io non l'ho mai usata in vita mia, in una vasca bilanciata non serve.
Può aver senso, a mio parere, solo per quarantena oppure per vasche sovraffollate.

Per filtro sul fondo cosa intendi? I vecchi sotto-sabbia?
In ogni caso nel DSB non ci va nulla.
Ricorda che per chiamarlo DSB devi usare la giusta granulometria ed uno spessore adeguato, almeno 10 cm meglio 12. Inoltre dovrai curarlo con la giusta corrente d'acqua ed evitando che qualche ospite della vasca lo infastidisca più di tanto. Devi considerarlo come un essere vivente che va curato
La formula per il calcolo del peso di sabbia in base al volume non la ricordo, ma ne girano diverse, prova con la ricerca.

A presto
__________________
Paolo Bernardi
paolo.bernardi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2013, 21:08   #13
riccardo86
Ciclide
 
L'avatar di riccardo86
 
Registrato: Jul 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.463
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
usa la lampada uv per dare una passata all'acqua di mare. mi e' capitato a volte quando non lo usavo per l'acqua nuova, che apparisse cryptocarion. sempre meglio eliminare tutti i patogeni e batteri nocivi alla vasca. potrebbe accadere una catastrofe nel sistema.
__________________
26/05/2013
riccardo86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2013, 23:21   #14
paolo.bernardi
Ciclide
 
Registrato: Nov 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 56
Messaggi: 1.348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A mio modesto parere l'uv fotte i batteri e solo se in totale assenza di particolato. Ai parassiti non credo faccia un baffo



A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
__________________
Paolo Bernardi
paolo.bernardi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2013, 20:11   #15
antonino80
Guppy
 
L'avatar di antonino80
 
Registrato: Feb 2009
Città: barcellona
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 432
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
uv uccde tutti i batteri??
antonino80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2013, 09:40   #16
riccardo86
Ciclide
 
L'avatar di riccardo86
 
Registrato: Jul 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.463
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
se la memoria non mi inganna l'azione UV attacca anche l'apparato interno dei protozoi. Quindi efficace.
__________________
26/05/2013
riccardo86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2013, 10:25   #17
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 91
Mi piace (Dati): 185
Mi piace (Ricev.): 148
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da antonino80 Visualizza il messaggio
uv uccde tutti i batteri??






Originariamente inviata da riccardo86 Visualizza il messaggio
se la memoria non mi inganna l'azione UV attacca anche l'apparato interno dei protozoi. Quindi efficace.
L'intervallo di azione che va 200 e 300 nanometri, assume proprietà germicida, ovvero è in grado di inattivare microrganismi quali batteri, virus e protozoi.
Quando i batteri, i virus e i protozoi sono esposti alle lunghezze d’onda germicide dei raggi UV, vengono resi incapaci di riprodursi e di infettare.
Ovviamente visto che il protozoo è molto grosso, il tempo che impiega la lampada per l'inattivazione di quest'ultimo è più elevato...

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2013, 10:30   #18
riccardo86
Ciclide
 
L'avatar di riccardo86
 
Registrato: Jul 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.463
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da xiphias_gladius85 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da antonino80 Visualizza il messaggio
uv uccde tutti i batteri??






Originariamente inviata da riccardo86 Visualizza il messaggio
se la memoria non mi inganna l'azione UV attacca anche l'apparato interno dei protozoi. Quindi efficace.
L'intervallo di azione che va 200 e 300 nanometri, assume proprietà germicida, ovvero è in grado di inattivare microrganismi quali batteri, virus e protozoi.
Quando i batteri, i virus e i protozoi sono esposti alle lunghezze d’onda germicide dei raggi UV, vengono resi incapaci di riprodursi e di infettare.
Ovviamente visto che il protozoo è molto grosso, il tempo che impiega la lampada per l'inattivazione di quest'ultimo è più elevato...

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4
solitamente 1 ora di uv è quello che passo io.
Basta 1 ora di uv in 100lt a flusso 500lth???
In teoria il protozoo passerebbe 5 volte.
__________________
26/05/2013
riccardo86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2013, 11:06   #19
antonino80
Guppy
 
L'avatar di antonino80
 
Registrato: Feb 2009
Città: barcellona
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 432
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi potrei temporizzarla 1 ora al giorno?
antonino80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2013, 15:34   #20
riccardo86
Ciclide
 
L'avatar di riccardo86
 
Registrato: Jul 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.463
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
antonino uv nell'acqua della vasca non la dare. passa una pompa con uv nell'acqua nuova presa dal mare. non la usare per la vasca rischi seriamente un collasso se non ti rendi conto in tempo che non hai piu batteri.
__________________
26/05/2013
riccardo86 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
lacqua , mare , usare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20973 seconds with 13 queries