Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-10-2016, 18:51   #11
Scorpione75
Guppy
 
Registrato: Oct 2016
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Stamattina, mentre stavo dando da mangiare ai pesci ho notato tra le piantine di limnophila la presenza di 2 avannotti (apparentemente guppy) ma credo sia presto per identificarli.
Per loro va somministrato del cibo specifico?
Scorpione75 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-10-2016, 21:18   #12
Scorpione75
Guppy
 
Registrato: Oct 2016
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi sta venendo un dubbio... ma tra l'acquario ed il mobiletto avrei dovuto mettere qualcosa... tipo Aquapad o cose simili?
Scorpione75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2016, 21:26   #13
Lydia
Pesce rosso
 
L'avatar di Lydia
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lazio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 915
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 21
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 29
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Per gli avvannotti puoi sbriciolare finissimi alcuni fiocchi di mangime. In alternativa vendono anche cibo apposito, ma da somministrare con oculateza, per non inquinare troppo.
e' sempre meglio mettere un tapettino isolante tra mobile e acquario, sia per evitare tensioni del vetro che per evitare dispersioni di calore, ma ormai è andata,
Lydia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2016, 23:10   #14
Scorpione75
Guppy
 
Registrato: Oct 2016
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'acquario è un Ferplast Capri 80.
Sinceramente non ho messo nulla tra l'acquario e mobile perchè il tipo del negozio dove l'ho comprato mi aveva detto che non serviva mettere nulla perchè la vasca in vetro non si appoggiava direttamente sul mobile... effettivamente l'acquario è dotato di una vaschetta di protezione in plastica alta 3 cm).
Non ho usato pietre nell'allestimento dell'acquario... solo ghiaino e 2 radici. Rischio rotture?
Scorpione75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2016, 23:14   #15
zinuit
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2011
Città: prov fr
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 676
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 47
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 27/100%

Annunci Mercatino: 0
tranquillo, il vetro non è a diretto contatto con il mobile
__________________
vendo/scambio varie piante provenienti dai miei acquari
poto spesso, controlla nel mercatino o contattami in mp
zinuit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2016, 23:20   #16
Scorpione75
Guppy
 
Registrato: Oct 2016
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Credo di avere un problema con l'illuminazione del mio Capri 80, credo che la luce sia scarsa perche vedo che alcune piante crescono molto in altezza.

Ok la vallisneria, ma la limnophila heterophylla mi sembra che cresca molto (troppo) in altezza. Per farvi capire, la pianta posta al centro della vasca non sono altro che talee tagliate dalla pianta di destra. erano letteralmente coricate sul pelo dell'acqua.

Non so se è normale che tra uno giro di foglie e l'altro ci siano circa 2, 3 cm di stelo.

Faccio presente che la plafoniera in dotazione all'acquario è composta da un solo tubo al neon da 18 watt a cui ho aggiunto 3 metri di striscia a led a luce fredda ad alta luminosità (si tratta di 180 led smd 5630 che rendono complessivamente circa 3500 lumen) + 3 led blu per la luce lunare.

Aggiungo una foto (in realtà la gradazione luminosa è più fredda rispetto alla foto... il telefono corregge la luminosità dell'immagine e la foto risulta più scura).



Lo sviluppo in altezza può dipendere da un problema di scarsa illuminazione o è la normale crescita di quella pianta?
Scorpione75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2016, 23:45   #17
Lydia
Pesce rosso
 
L'avatar di Lydia
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lazio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 915
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 21
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 29
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Non mi sembrano in cattivo stato le tue piante. Se pianti i steli singolarmente la luce arriverà meglio in basso.
Lydia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2016, 23:58   #18
Scorpione75
Guppy
 
Registrato: Oct 2016
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In realtà ho la limnophila sessiflora (quella sullo sfondo a sinistra) che è veramente brutta e pensavo di toglierla per metterla un una vasca a parte per cercare di recuperarla (i pesci vanno a pizzicarla continuamente e gli strappano via le foglie).

Le altre due limnophile non sono brutte, anzi, ma mi sembravano crescere troppo in altezza.

Secondo la tua esperienza, circa 4500 lumen sono sufficienti o dovrei migliorare ancora l'intensità luminosa della mia plafoniera?
Scorpione75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2016, 09:44   #19
zinuit
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2011
Città: prov fr
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 676
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 47
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 27/100%

Annunci Mercatino: 0
che la sessiflora cresca rapidamente é normale, le piante sembrano stare bene. il fatto che la vedi allungarsi molto dipende dal fatto che in natura queste piante ( come molte altre) si spingono fino al pelo dell acqua per assorbire co2 atmosferica.
La popolazione dovresti rivederla, i cardinali con i pecilidi non andrebbero inseriti, preferiscono valori dell acqua opposti.
__________________
vendo/scambio varie piante provenienti dai miei acquari
poto spesso, controlla nel mercatino o contattami in mp
zinuit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2016, 21:20   #20
Scorpione75
Guppy
 
Registrato: Oct 2016
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lo so che non sono compatibili come specie.
Purtroppo da inesperto mi son fidato del negoziante.
Ora non ho la possibilità di allestire un'altra vasca e non vorrei liberarmi di una delle due specie (oltretutto mi dispiacerebbe molto... può sembrare banale ma sono affezionato ai miei pesciolini).
Tutto sommato le caratteristiche dell'acqua non sono ottimali ne per una specie ne per un altra ma è più o meno a metà... quindi accontenta le due specie a metà.
Scorpione75 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
100 , litri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19739 seconds with 13 queries