Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Identificazione pesci ed invertebrati marini Se vuoi inserire un animale nelle schede ma vuoi prima identificarlo posta qui.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-10-2011, 13:46   #11
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Amphiprion95 Visualizza il messaggio
cmq io starei trank perche alla fine se vedi che i corralli sofrono puoi provarlo a prendere io ho tolto molti vermi con lo stesso sistema per togliere i granchi e solo che ci devi stare dietro tutta la notte
quali vermi hai tolto ? ........ che problemi ti davano ?
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-10-2011, 15:59   #12
vento76
Discus
 
L'avatar di vento76
 
Registrato: Mar 2004
Città: Carpi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+1
Età : 48
Messaggi: 4.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
scusate ma il vermocane non è color tendende al rosso? non proprio color sabbia... perchè anche l'eunice può sembrare un millepiedi, sarebbe meglio vedere una foto...
hai notato delle antenne?
vento76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2011, 17:06   #13
roma56
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: isernia
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 186
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
beh spero di non doverlo togliere... anche perchè.... tutta la notte.... senza contare che poi mi dispiacerebbe farlo fuori...
cerco informazioni sugli eunice: mai sentiti nominare
------------------------------------------------------------------------
spero di non doverlo mai togliere: prima di tutto mi dispiacerebbe farlo fuori e poi perchè.. tutta la notte...
Non avevo mai sentito nominare gli eunice; ho cercato in rete trovando poche foto: qualcuno di voi mipotrebbe fare vedere come è fatto? giusto per riconscerlo. GRAZIE
__________________

Ultima modifica di roma56; 01-11-2011 alle ore 17:13. Motivo: Unione post automatica
roma56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2011, 19:34   #14
vento76
Discus
 
L'avatar di vento76
 
Registrato: Mar 2004
Città: Carpi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+1
Età : 48
Messaggi: 4.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
http://www.wallawalla.edu/academics/...ce_valens.html

http://www.european-marine-life.org/...rassi-wb01.php

http://www.scuba-equipment-usa.com/m...unice_sp).html

guarda anche qui:
http://www.acquaportal.it/nanoportal...s/default4.asp
vento76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2011, 20:54   #15
roma56
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: isernia
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 186
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
mi scuso per il ritardo...
GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!

Le foto sui quei siti sono fantastiche...
Il mio vermetto però l'ho visto solo una volta e stento a notare differenze tra i vari vcermi che ho visto in foto...
RICORDO SOLO CHE ERA COLOR SABBIA E LUNGO CIRCA 10 CM....
__________________
roma56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2011, 22:21   #16
roma56
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: isernia
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 186
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
questa sera ho beccato un altro vermetto, più piccolo (si riproducono facilmente??) e l'ho fotografato, anche se la foto è uscita sfogata. Si tratta del verme di fuoco?
2) vi allego anche una foto di un cosino verde di circa 1,5 cm che è cresciuto su una roccia e
3) un "fungo" che ho appena acquistato e di cui noon conosco il nome.
Su un lato della rocciata le alghe verdi stanno aumentando un bel po' (foto 4); come posso fare?
spero di non aver chiesto troppo






__________________
roma56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2011, 00:34   #17
vento76
Discus
 
L'avatar di vento76
 
Registrato: Mar 2004
Città: Carpi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+1
Età : 48
Messaggi: 4.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
il "fungo" è un sarcophyton... corallo molle molto semplice e comune...
le altre foto sono davvero troppo sfuocate, potrebbe essere un vermocane ma si vede troppo male!
vento76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2011, 13:04   #18
DanyVI76
Discus
 
L'avatar di DanyVI76
 
Registrato: Mar 2009
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: di media almeno 5 vasche attive
Età : 48
Messaggi: 2.430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh, bravo Vento76 per aver porstato questo link che permette di capire benissimo come si presenta un'eunice, assai diverso dai poveri vermocane ed affini!
Roma56 come detto le foto sono davvero troppo sfocate per permettere un'identificazione del vermetto, ma comunque non ti preoccupare, al 99% sono sempre e solo utili detritivori e sì, si riproducono velocemente, soprattutto se trovano cibo in abbondanza.
Il cosino verde invece è la Neomeris. Un'alga superiore calcarea, ma solitamente non durano molto oltre la fase di maturazione della vasca.
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel
DanyVI76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2011, 16:38   #19
roma56
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: isernia
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 186
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
se l'eunice è caratterizzato da lunghe antenne anteriori.... beh credo anche io che il vermetto sia proprio un innocuo vermocane; ma se riproducendosi diventano troppi?
E delle alghe verdi (foto 4) che stanno aumentando in modo particolare da un lato della vasca che mi dite?
__________________
roma56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2011, 16:57   #20
vento76
Discus
 
L'avatar di vento76
 
Registrato: Mar 2004
Città: Carpi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+1
Età : 48
Messaggi: 4.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
se riproducendosi diventano troppi me li porti a me che mi servono per il DSB
la foto 4 sono normali alghe filamentosi da maturazione.... sei in maturazione vero?
vento76 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sconosciuto , verme

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21321 seconds with 13 queries