Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-09-2010, 13:06   #11
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
oro! sono bellissimi!
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-09-2010, 12:28   #12
Victor Von DOOM
Discus
 
L'avatar di Victor Von DOOM
 
Registrato: Jan 2007
Città: Latveria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 3.113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie, ragazzi
Questa dritta, come molte altre, me l'ha passata il sommo MarcoAIK72
Da quando me ne parlò, ho sempre messo in cantiere di provare ad allevarli, prima o poi...una volta che li ho trovati in listino, mi ci sono ovviamente fiondato!
Speriamo che la disponibilità "virtuale" di listino corrisponda alla reale, e speriamo anche che arrivino maschi e femmine!
__________________
"Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Victor Von DOOM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2010, 18:16   #13
Utahraptor
Avannotto
 
Registrato: Feb 2010
Città: Castelfranco Veneto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Speriamo che la disponibilità "virtuale" di listino corrisponda alla reale, e speriamo anche che arrivino maschi e femmine!
Te lo auguro davvero perchè sono pesciolini bellissimi da vedere: un autunno due-tre anni fà ne ho trovati una decina dentro ad un sifone che si stava prosciugando (tempo 2 giorni ed erano belli che fritti, poveretti) e quindi ho deciso di portarmeli a casa. Li ho sitemati nel laghetto (1.5 x 3 x 1 m di profondità) dove hanno svernato senza problemi...purtroppo nello stesso invaso c'erano pure una ventina di pesci rossi e 2 alborelle, ma confidavo (e col tempo non sono stato smentito del tutto, per fortuna) nella protezione della selva fittissima di Egeria e Vallisneria, nei vasi di coccio con apertura stretta sistemati apposta per loro e nella scarpata di pietre presente in un angolo.
La primavera successiva erano tutti vivi e vegeti ed ho avuto il piacere di avere una copiosa riproduzione di almeno due coppie, che hanno difeso strenuamente i piccoli (vedessi che testate afibbiavano ai rossi grandi 3 volte loro e come questi scappassero via...). I maschi erano diventati bellissimi, verde smeraldo e rosso fuoco...il più bel pesce che abbia mai ospitato!I piccoletti ('aghetti' di pochi millimetri con una colorazione a strisce verticali) rimasero vicino alla superficie nei pressi dei bordi del laghetto per circa 2 o 3 settimane (se non erro), senza calare di numero in maniera constatabile. Quando invece cominciarono a disperdersi ne vidi sempre meno (probabilmente senza la protezione del maschio i rossi avevano molte più possibilità di beccarli), finchè non ne rimasero 3 o 4 (suppongo, perchè ci sono davvero molte piante, l'80-90% del fondo ne è ricoperto...senza contare le radici del papiro...).
Purtroppo da qui in poi ebbi poca fortuna: a fine estate cominciai a trovare morti gli adulti, alcuni inspiegabilmente (intatti e a prima vista normalissimi), altri evidentemente uccisi dalle larve di libellula (ne ho trovati diversi con solo il cranio e la pelle ed ho trovato sugli steli del papiro diverse esuvie di libellula di dimensioni impressionanti...tra l'altro quest'anno a calare sono i pesci rossi...glip...). I giovani li vedevo una volta ogni tanto controllando di notte con una lampada, mentre cacciavano assieme ai pochissimi adulti rimasti.
L'ultimo Spinarello che ho visto nel mio laghetto era un esemplare di circa 5 o 6 cm, la cui coda spuntava dalla bocca di un pesce rosso grande meno del doppio. Speravo che le dimensioni (non enormi, ma insomma...i miei rossi non li ho mai visti cibarsi di avannotti dai 3 cm in sù, accidenti a loro!), la pelle dura e le spine bastassero ai piccoletti per poter prosperare e invece...
Da quest'anno ho un secondo laghetto più piccolo ma ancora privo di pesci 'stabili' (l'ho utilizzato per la...villeggiatura dei pesci dell'acquario) ed ho una mezza idea di tenere d'occhio quel famigerato sifone, quest'anno...ma conoscendo la mia fortuna...XD
Utahraptor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2010, 18:32   #14
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
probabilmente in estate le temperature hanno fatto la loro parte, se il laghetto non è di acqua corrente...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2010, 18:38   #15
Utahraptor
Avannotto
 
Registrato: Feb 2010
Città: Castelfranco Veneto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
probabilmente in estate le temperature hanno fatto la loro parte, se il laghetto non è di acqua corrente...
L'ho pensato anche io, il problema è che per tutto il tempo non hanno dato segno di sofferenza nei confronti delle temperature...per buona parte di agosto un maschio ha sorvegliato e protetto una covata deposta a 10 - 15 cm di profondità (quindi relativamente calda), su un terrazzamento sommerso. Poi, verso fine mese...bam...
Anche gli avannotti non avevano alcun problema a restare sul pelo dell'acqua, anche quelli di un'altra coppia che invece aveva deposto in un vaso capovolto nel punto più profondo, in mezzo alle vallisneria gigantea.
Utahraptor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2010, 19:09   #16
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...e spero che questo sia un esempio di quanti danni possono fare i Pesci Rossi, nei nostri laghetti e fontanili...........
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2010, 19:46   #17
Utahraptor
Avannotto
 
Registrato: Feb 2010
Città: Castelfranco Veneto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
...e spero che questo sia un esempio di quanti danni possono fare i Pesci Rossi, nei nostri laghetti e fontanili...........
Esattamente. Io stesso lo porto come esempio ai fresconi che mi dicono di voler liberare pesci o tartarughe di turno nei fossi. 'Ma tanto cosa vuoi che facciano?!'...vabbò...-04
Nel mio caso ho dovuto fare di necessità virtù: o gli Spinarelli restavano lì e crepavano nel giro di pochi giorni o li portavo a casa e davo loro una chance. A posteriori ed avendo un secondo pond, li metterei assieme solo a specie piccole e particolari (piccoli Cobitidi o Ghiozzi, ad esempio), ma solo in laghetti abbastanza vasti. In quello libero che ho adesso li terrei assolutamente da soli.
Utahraptor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2010, 21:02   #18
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
si si gli hai salvati da morte certa, Utahraptor, spostandoli a poca distanza e mettendoli in un bacino artificiale. nulla di riprovevole, anzi!. O.T. occhio però che per la legge sulla pesca saresti perseguibile perchè è vietata la pesca in bacini o altro in prosciugamento...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2010, 01:35   #19
Utahraptor
Avannotto
 
Registrato: Feb 2010
Città: Castelfranco Veneto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
occhio però che per la legge sulla pesca saresti perseguibile perchè è vietata la pesca in bacini o altro in prosciugamento...
A dire il vero però non erano in un corso d'acqua naturale: io vivo in campagna e qui abbiamo una rete di piccoli fossi per l'irrigazione dei campi. I pesci li ho recuperati da un sifone di cemento di circa 50 x 50 cm che si trova alla fine di una canaletta -anch'essa di cemento- molto stretta e lunga qualche centinaio di metri. Ma noto che abiti a poche decine di chilometri da me, quindi avrai presente :) E' solo per dire che non li ho prelevati dal loro ambiente naturale e che non avevano altre possibilità. La rete idrica è vastissima, quindi chissà da dove sono stati risucchiati.
Capisco benissimo che in linea teorica sarebbe sbagliato...ma mi sarei sentito molto peggio a lasciarli là.
Utahraptor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2010, 15:28   #20
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
si si chiaro utahraptor, ma era bene specificare per dovere di chiarezza!
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
accettano , aculeatus , gasterosteus , suggerimenti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22412 seconds with 13 queries