Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-03-2005, 10:48   #11
GufoBanano
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
non intendevo quello volevo dire proprio se prendo l'oxidator gia fatto associato ad un impianto di co2 non si annulla la co2 emessa visto che l'oxidator emette ossigeno?
Da quel poco che sò co2 e 02 non dovrebbero interagire o ostacolarsi tra loro.
In poche parore se aumenta l'una l'altra non diminuisce e viceversa.
Spiegazione molto maccheronica , aspetta chi ne sa più di me (tutti).
__________________
Ciao Tiziano
GufoBanano non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-03-2005, 11:21   #12
upuat
Protozoo
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No, non si annulla a vicenda poiche' in acqua si puo' sciogliere sia ossigeno che CO2 contemporaneamente. Differente, invece, e' icrespare la superfice dell'acqua per favorire gli scambi gassosi per fare in modo che si arricchisca di ossigeno. Favorendo gli scambi gassosi si disperde la CO2 presente nell'acqua, l'oxidator lavora in modo piu' discreto e senza "sbattimenti" vari
__________________
Si comincia sempre dal fondo....
upuat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2005, 11:38   #13
gianlucan1
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 595
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
No, non si annulla a vicenda poiche' in acqua si puo' sciogliere sia ossigeno che CO2 contemporaneamente. Differente, invece, e' icrespare la superfice dell'acqua per favorire gli scambi gassosi per fare in modo che si arricchisca di ossigeno. Favorendo gli scambi gassosi si disperde la CO2 presente nell'acqua, l'oxidator lavora in modo piu' discreto e senza "sbattimenti" vari :o]
Concordo pienamente.
Quote:
Grazie per i suggerimenti, oggi provo con la patata :#O .
Facci sapere.
Ciao.
gianlucan1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2005, 11:33   #14
GufoBanano
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Devo rimandare il progetto di una settimana , vi terro informati.
__________________
Ciao Tiziano
GufoBanano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2005, 17:21   #15
crypto
Ciclide
 
Registrato: May 2004
Città: cotignola
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.510
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo me, e' piu' facile produrre ossigeno con le piante
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare.
crypto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2005, 19:07   #16
gianlucan1
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 595
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
secondo me, e' piu' facile produrre ossigeno con le piante
Però non credo che l'ossigeno che producono le piante per mezzo della fotosintesi riesca a produrre lo stesso effetto dell'Oxydator.
gianlucan1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2005, 20:46   #17
crypto
Ciclide
 
Registrato: May 2004
Città: cotignola
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.510
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'effetto sul portafogli sicuro...................

se guardi tra le foto degli acquari, trovi le mie, tra cui una con la saturazione ottenuta con solo le piante..... tu pensi che l'oxidator possa mettere piu' ossigeno che la saturazione?
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare.
crypto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2005, 22:42   #18
gianlucan1
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 595
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
se guardi tra le foto degli acquari, trovi le mie, tra cui una con la saturazione ottenuta con solo le piante..... tu pensi che l'oxidator possa mettere piu' ossigeno che la saturazione?
Complimenti delle piante. Però l'Oxydator può essere utile nelle vasche dove non sono presenti piante e dove la concentrazione di O2 è bassa o dove la quantità di sostanze inquinanti come gli NO2 è piuttosto elevata. Questo è quello che ho sentito dire in altri siti web.
gianlucan1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2005, 22:53   #19
crypto
Ciclide
 
Registrato: May 2004
Città: cotignola
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.510
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok, le vasche dove non sono presenti piante, a parte malawi e tanganica, basterebbe un aeratore, per avere lo scambio gassoso necessario....

se hai no2 piuttosto elevati, e' il caso di mettere un filtro efficiente, l'oxidator non puo' fare miracoli.

in ogni caso, ai posteri la sentenza.... se uno ha soldi da buttare, meglio per i negozianti.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare.
crypto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2005, 11:04   #20
GufoBanano
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crypto
ok, le vasche dove non sono presenti piante, a parte malawi e tanganica, basterebbe un aeratore, per avere lo scambio gassoso necessario....

se hai no2 piuttosto elevati, e' il caso di mettere un filtro efficiente, l'oxidator non puo' fare miracoli.

in ogni caso, ai posteri la sentenza.... se uno ha soldi da buttare, meglio per i negozianti.
Poblemi di no2 non ne ho......in nessuna delle tre vasche.

Vasca 1: 120L ho un'Anubias nana ed un Microsorum (entrambi diventati enormi) e basta, radicati a un legno, è la vasca di riproduzione degli Scalari.
Quando faccio pulizia le tolgo dall'acqua e pulisco bene tutta la vasca, capisci bene che la "saturazione" qua è un pò dura da ottere......
Qui l'oxydator lo vedo bene.

Vasca 2: 200L progetto a lungo termine, da un mese e mezzo in funzione con queste piante, 3 Anubias nane, 1 Anubias Barteri e 2 Microsorum.
Ora come ora sono ancora piante piccole, in rapida crescita ma piccole, quindi anche qua un oxydator provvisoriamente male non lo vedrei.
La popolazione è composta da 6 piccoli Maronii e 4 Oto.

Vasca 3: 80L molto piantumata, escusivamente Anubias nane ed un'Anubias di cui non ricordo il nome.
Popolazione composta da 1 coppia di Ram e 3 Oto. Qui l'oxydator è uno sfizio, ma visto che ne costruisco 2, tanto vale farne tre.

Impianto di co2 su tutti e tre gli acquari.

Ultima cosa, io soldi da buttare non ne ho, ok?
Ho aperto questo post giusto per avere qualche idea per costruirli con pochi euro, poi chi vuol far polemica per nulla la faccia pure.
Discorso chiuso.
__________________
Ciao Tiziano
GufoBanano non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
oxydator

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26024 seconds with 13 queries