Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-09-2011, 19:32   #11
RUTHLESS86
Imperator
 
L'avatar di RUTHLESS86
 
Registrato: Feb 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 5.839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Ps: i video sono dell anno scorso sulla vecchia vasca! Ma adesso la situazione e identica.....solo che manca lo stribgitubo che non mi serve e non ho capito ancora il perche!
__________________
Angelo......
RUTHLESS86 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-09-2011, 20:54   #12
serbel
Bannato
 
Registrato: Apr 2010
Città: settimo torinese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.049
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
perchè tutte quelle piccole bolle nel reattore non vanno bene?
Le ho pure nel mio !! dovrebbe essere co2 , io lo tengo a 6,7 (6,6 6,8 ) di ph ( con sonda )e la co2 attacca ogni tanto il resto è tutto ricircolo co2 , così esce con kh 22 circa e un litro ora in vasca , se scendo a 6,5 ph esce sui 50 di kh

Onestamente non ho capito il problema, scusa ma hai poco litraggio in uscita oppure sono le bolle nel reattore
Io il morsetto in dotazione lo usato per stringere la mandata nel reattore data da una tunze esterna sotto vasca da 2400 litri ora , pesca e rimanda in vasca e con un t alimenta il reattore, in pratica è stretto quasi al massimo il morsetto in modo da avere un filo di acqua per il reattore , mentre in uscita ho un goccia a goccia ma sto valutando se mettere altro
ciao
serbel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2011, 01:10   #13
RUTHLESS86
Imperator
 
L'avatar di RUTHLESS86
 
Registrato: Feb 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 5.839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
allra ragazzi....a oggi......il reattore si alimenta con una goccia ogni due secondi.....cosa stranissima e non capisco il perche.......! ho provato a vedere se il tubo era intasato e se lo stacco dalla parte del raccordo a t della risalita......va bene......se lo stacco dalla parte che alimenta il reattore....va bene!! appena lo attacco inizia a fare una goccia ogni morte di papa!!
__________________
Angelo......
RUTHLESS86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2011, 07:08   #14
bibbi
Discus
 
L'avatar di bibbi
 
Registrato: Jul 2010
Città: parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 54
Messaggi: 3.169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
seguo....

forse si sono parzialmente otturati i tubi ,

o sentito di altri che l'hanno cambiati per quel motivo.....
__________________
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
bibbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2011, 07:12   #15
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
non è che la pressione nel reattore è + alta che l'acqua che entra?
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2011, 07:43   #16
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Angelo, il riduttore di pressione della co2 a che pressione sta?
L'acqua in ingresso è un bel flusso importante o una gocciolina?
Con che pompa lo alimenti?

Io ho ilo medesimo reattore (il mio è il 150) e mi trovo BENISSIMO.
Lo alimento con sonda e ph controller regolato a ph 6,5...
La co2 è regolata a 1 atmosfera; quando la valvola apre arrivano tipo 100 bolle/minuto e la valvola rimane aperta per circa il 50% del tempo, quindi a spanne sono 50 bolle al minuto in continua.

Non ho nessun tipo di bolla gassosa all'interno e in uscita sono a circa 5 litri/h.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2011, 08:14   #17
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Picci occhio a tenere quel flusso fine di co2 che se ti si rompe il riduttore butti la vasca
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2011, 08:24   #18
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora:
il tubo si sta ostruendo, per questo motivo la co2 ristagna nel reattore e non sfogando crea il fenomeno.
Wurdy ha ragione occorre aumentare il flusso la pressione interna deve essere minima ma tanto deve entrare e tanto deve uscire (acqua) altrimenti continuerà in eterno a fare così.
togli il tubo di scarico puliscilo bene e pulisci l'attacco sul tappo in modo da levare le incrostazioni, vedrai che risolvi.
------------------------------------------------------------------------
p.s. ogni tanto bisognerebbe aprire lo scarico per eliminare i depositi di calcio.
Una soluzione definitiva sarebbe usare una dosometrica
__________________
-----------------

Ultima modifica di Supercicci; 22-09-2011 alle ore 09:27. Motivo: Unione post automatica
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2011, 05:54   #19
RUTHLESS86
Imperator
 
L'avatar di RUTHLESS86
 
Registrato: Feb 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 5.839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Picci......e proprio quello il problema!!! Il reattore ha troppa troppa pressionr secondo me......infatti non si alimenta con un bel flusso importante ma bensi con una misera gocciolina in entrata ogni due secondi.......di conseguenza anche in uscita ho una gocciolina ogni due secondi!! Nella camera di contatto invece ho leffetto acqua frizzante!! La barra della pressione della bombola segna 1!
__________________
Angelo......
RUTHLESS86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2011, 07:09   #20
plasson
Guppy
 
L'avatar di plasson
 
Registrato: Nov 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Mezzo
Età : 56
Messaggi: 311
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a plasson

Annunci Mercatino: 0
ciao secondo me dovresti a quanto mi sembra pulire il tubo di scarico (l'entrata non ce la fa a contrastare la pressione, non può entrare più liquido di quello che riesce a uscire) con una sondina a spazzola o altro: insomma pulirlo per l'intera lunghezza soprattutto se lo usi lasciandolo in qualche sua parte in orizzontale come si vede nel video (lì il calcio si deposita bellamente...) e anche l'attacco in uscita dal reattore
Insomma quoto supercicci alla fine

a quanto è il ph dentro il cilindro? se non scarica a sufficienza il ph interno si abbassa a tal punto che ogni bolla di CO2 è come se facesse andare il reattore in overflow!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare

Ultima modifica di plasson; 23-09-2011 alle ore 07:26.
plasson non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
reattore , solite

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19110 seconds with 13 queries