Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-06-2011, 20:01   #11
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
La vasca di redstile, che non scrive mai, è un DSB illuminato da 8x54, 150x60x60 se non erro. Ottimi colori, quasi stile riproduzione batterica. Non usa zeolite. Gran bella vasca. Lo assicuro.
Altro che il DSB non può avere colori sgargianti...
prova a contattarlo per vedere se vuole postare le foto...sicuro non usi altri prodotti?
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-06-2011, 20:02   #12
oceanooo
Imperator
 
L'avatar di oceanooo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 5.912
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a oceanooo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
La vasca di redstile, che non scrive mai, è un DSB illuminato da 8x54, 150x60x60 se non erro. Ottimi colori, quasi stile riproduzione batterica. Non usa zeolite. Gran bella vasca. Lo assicuro.
Altro che il DSB non può avere colori sgargianti...
chi l ha detto che non si può ?
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
oceanooo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2011, 20:21   #13
lupo.alberto
Discus
 
L'avatar di lupo.alberto
 
Registrato: Nov 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 3.065
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
seguoooooo
__________________

io uso acqua del nostro Mare
lupo.alberto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2011, 20:29   #14
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da oceanooo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
La vasca di redstile, che non scrive mai, è un DSB illuminato da 8x54, 150x60x60 se non erro. Ottimi colori, quasi stile riproduzione batterica. Non usa zeolite. Gran bella vasca. Lo assicuro.
Altro che il DSB non può avere colori sgargianti...
chi l ha detto che non si può ?
tu nell'altro post hai detto che per tua esperienza i colori sono cubi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=308243
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2011, 20:31   #15
UCN PA
Imperator
 
Registrato: Mar 2009
Città: nd
Acquariofilo: Marino
Età : 31
Messaggi: 7.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fb74 Visualizza il messaggio
..vasca per me in salute,ho visto vasche con colori più shock ma con tessuti "velo".
Credo che a parte sistemi di gestione, il colore del corallo (in vasca) è inversamente proporzionale
allo spessore (e quindi IMHO alla salute..) del tessuto.
Personalmente non ho mai visto dal vivo vasche DSB con colori flash al contrario di vasche berlinesi ma non ho mai visto in Mar Rosso acropore con colori flash...IMHO..
però devi tenere conto che l' illuminazione solare è molto + calda(se non sbaglio è 6500k) rispetto a quella delle nostre vasche, se illuminiamo il mare con 1400k vedi che colori che escono.... mentre se metti una HQI da 6500k su una vasca con colori pastello ti sembrarà tutta smarronata...
infatti io non credo a quelli che dicono "non mi piacciono le vasche con colori pastello perchè poco naturali" e che hanno una vasca grassa e dice "la mia vasca ha coralli in salute e non tirati e sofferenti" o roba del genere
perchè arrivare a certe colorazioni non è per niente facile, anzi è difficilissimo e sono in pochi che ci riescono portando e mantenendo la vasca al limite. io non ho mai visto qualcuno che ne è capace però dice che "non è naturale" e quindi invece di avere colori pastello gli da una bella smarronata alla vasca... alzi la mano chi di voi ha una vasca grassa ma è capace di avere colori a pastello.....
io la trovo una scusa, a me piacerebbe tantissimo avere colori brillanti e a pastello, ma per il momento non ne sono capace, ma non dico "questa vasca con colori pastello non è naturale, i coralli soffrono" ecc per me non c'è niente di male a non avere una vasca con colori pastello... ci sono tantissime vasche molto belle con colori "normali"
UCN PA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2011, 20:37   #16
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da UCN PA Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da fb74 Visualizza il messaggio
..vasca per me in salute,ho visto vasche con colori più shock ma con tessuti "velo".
Credo che a parte sistemi di gestione, il colore del corallo (in vasca) è inversamente proporzionale
allo spessore (e quindi IMHO alla salute..) del tessuto.
Personalmente non ho mai visto dal vivo vasche DSB con colori flash al contrario di vasche berlinesi ma non ho mai visto in Mar Rosso acropore con colori flash...IMHO..
però devi tenere conto che l' illuminazione solare è molto + calda(se non sbaglio è 6500k) rispetto a quella delle nostre vasche, se illuminiamo il mare con 1400k vedi che colori che escono.... mentre se metti una HQI da 6500k su una vasca con colori pastello ti sembrarà tutta smarronata...
infatti io non credo a quelli che dicono "non mi piacciono le vasche con colori pastello perchè poco naturali" e che hanno una vasca grassa e dice "la mia vasca ha coralli in salute e non tirati e sofferenti" o roba del genere
perchè arrivare a certe colorazioni non è per niente facile, anzi è difficilissimo e sono in pochi che ci riescono portando e mantenendo la vasca al limite. io non ho mai visto qualcuno che ne è capace però dice che "non è naturale" e quindi invece di avere colori pastello gli da una bella smarronata alla vasca... alzi la mano chi di voi ha una vasca grassa ma è capace di avere colori a pastello.....
io la trovo una scusa, a me piacerebbe tantissimo avere colori brillanti e a pastello, ma per il momento non ne sono capace, ma non dico "questa vasca con colori pastello non è naturale, i coralli soffrono" ecc per me non c'è niente di male a non avere una vasca con colori pastello... ci sono tantissime vasche molto belle con colori "normali"
ti posto solo questo esempio perchè OT dallo spirito di questo post:
http://sdmas.com/corals/732.php

in natura quindi ne consegue che l'acqua è grassa e che quello in foto è un marronaio "innaturale"?
cerchiamo di distinguere sempre ciò che piace ( certo che piacciono anche a me i colori accesi) da quanto è nello spirito con cui sono partito, ovvero quello che si ottiene come colore con una gestione naturale
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2011, 20:39   #17
UCN PA
Imperator
 
Registrato: Mar 2009
Città: nd
Acquariofilo: Marino
Età : 31
Messaggi: 7.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Buran_ Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
La vasca di redstile, che non scrive mai, è un DSB illuminato da 8x54, 150x60x60 se non erro. Ottimi colori, quasi stile riproduzione batterica. Non usa zeolite. Gran bella vasca. Lo assicuro.
Altro che il DSB non può avere colori sgargianti...
prova a contattarlo per vedere se vuole postare le foto...sicuro non usi altri prodotti?
perchè non dovrebbe usare altri prosotti? un berlinese senza che si usa zeolite o riproduziuone batterica non potrebbe mai avere certi colori e su questo penso sia d' accordo anche oceanooo che ha iniziato queste discussioni...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Buran_ Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da UCN PA Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da fb74 Visualizza il messaggio
..vasca per me in salute,ho visto vasche con colori più shock ma con tessuti "velo".
Credo che a parte sistemi di gestione, il colore del corallo (in vasca) è inversamente proporzionale
allo spessore (e quindi IMHO alla salute..) del tessuto.
Personalmente non ho mai visto dal vivo vasche DSB con colori flash al contrario di vasche berlinesi ma non ho mai visto in Mar Rosso acropore con colori flash...IMHO..
però devi tenere conto che l' illuminazione solare è molto + calda(se non sbaglio è 6500k) rispetto a quella delle nostre vasche, se illuminiamo il mare con 1400k vedi che colori che escono.... mentre se metti una HQI da 6500k su una vasca con colori pastello ti sembrarà tutta smarronata...
infatti io non credo a quelli che dicono "non mi piacciono le vasche con colori pastello perchè poco naturali" e che hanno una vasca grassa e dice "la mia vasca ha coralli in salute e non tirati e sofferenti" o roba del genere
perchè arrivare a certe colorazioni non è per niente facile, anzi è difficilissimo e sono in pochi che ci riescono portando e mantenendo la vasca al limite. io non ho mai visto qualcuno che ne è capace però dice che "non è naturale" e quindi invece di avere colori pastello gli da una bella smarronata alla vasca... alzi la mano chi di voi ha una vasca grassa ma è capace di avere colori a pastello.....
io la trovo una scusa, a me piacerebbe tantissimo avere colori brillanti e a pastello, ma per il momento non ne sono capace, ma non dico "questa vasca con colori pastello non è naturale, i coralli soffrono" ecc per me non c'è niente di male a non avere una vasca con colori pastello... ci sono tantissime vasche molto belle con colori "normali"
ti posto solo questo esempio perchè OT dallo spirito di questo post:
http://sdmas.com/corals/732.php

in natura quindi ne consegue che l'acqua è grassa e che quello in foto è un marronaio "innaturale"?
cerchiamo di distinguere sempre ciò che piace ( certo che piacciono anche a me i colori accesi) da quanto è nello spirito con cui sono partito, ovvero quello che si ottiene come colore con una gestione naturale
se nel corallo della foto lo illumini con una plafoniere che abbiamo noi con attinici vedresti tutta un altra colorazione

Ultima modifica di UCN PA; 13-06-2011 alle ore 20:43. Motivo: Unione post automatica
UCN PA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2011, 20:50   #18
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
veramente già a quella minima profondità trovi che la luce naturale "calda" è stata filtrata dall'acqua e arriva solo con frequenza blu ...
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2011, 20:57   #19
oceanooo
Imperator
 
L'avatar di oceanooo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 5.912
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a oceanooo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Buran_ Visualizza il messaggio
tu nell'altro post hai detto che per tua esperienza i colori sono cubi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=308243
infatti ho detto di norma .. mica tutte?
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
oceanooo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2011, 20:59   #20
ZON
Imperator
 
L'avatar di ZON
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
@buran , io uso riProduzione batterica ,non spintissima ma la uso, non ho zeolite e integro tantissimo.
I miei colori sono accesi e vivi ma non mi accontento ..cerco una tonalita' ancora piu carica e piano piano ci sto arrivando bilanciando la vasca con i vari prodotti. I miei coralli hanno tessuti spessi e sani e crescono in modo naturale ( non taleo per ora li lascio bruciare tra loro) non sono "tirati"

Posso dirti che i miei stessi coralli , che sono talee delle sue madri , nella vasca di un amico hanno colori molto differenti..lui gestisce con berlinese base e all'antica , i coralli sono perfetti senza zooxantelle in eccesso e crescono splendidamente.. Cambiano solo i colori
ZON non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
attendersi , colori , coralli , dsb

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26623 seconds with 13 queries