Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-11-2009, 18:41   #11
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sjoplin
Mauri..., ma a te schiumava? io l'ho fatto vedere a mezzo mondo (ci capisco poco di quei robi) ma non c'è stato verso. quasi non si vedeva turbolenza nella colonna di contatto...
Ciao a me schiumava se così si può dire non molto......ma era rumorosissimo insopportabile forse solo il mio.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-11-2009, 18:44   #12
pjolino
Pesce rosso
 
L'avatar di pjolino
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bibbiano (RE)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 50
Messaggi: 545
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pjolino Invia un messaggio tramite Skype a pjolino

Annunci Mercatino: 0
Eventualmente stavo valutando il modello superiore.. vale a dire l'H&S Type 110-F2000/NW (che tra l'altro si trova anche con una certa facilità nel mercatino di acquaportal). Il problema però è che mi risulta essere accreditato per acquari fino a 400 lt, e non vorrei correre il rischio di ritrovarmi con una vaschetta troppo "smunta" piuttosto. Anzi.. a dire il vero lo stesso 90 mi sembrava sovradimensionato.
Proposte alternative a questo skimmer ?? E della pompa di risalita cosa ne pensate ??
pjolino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2009, 18:59   #13
pjolino
Pesce rosso
 
L'avatar di pjolino
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bibbiano (RE)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 50
Messaggi: 545
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pjolino Invia un messaggio tramite Skype a pjolino

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mauri...
pjolino, In uno metti il tubo della discesa con la doppia paratia come hai fatto tu e poi misuri lo Skimmer e gli fai uno scomparto su misura qualche cm più grande fallo alto almeno 18 cm e il resto per la Risalita perche quando spegni la risalita l'acqua deve riempire solo il vano della pompa e non alzare il livello dove cè lo Skimmer.
In uno di questi due modi quindi ??



pjolino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2009, 19:05   #14
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pjolino
Sinceramente non lo conosco come skimmer.. é la mia "prima volta" come si dice. Però prima di adesso non ne avevo mai sentito parlare in questi termini. Secondo me va semplicemente "correttamente" tarato. O almeno questa è l'idea di chi ne è felice fruitore.. hehe
porta pazienza, ho detto che so' imbranato ma non fino a questo punto

chi sarebbe il felice fruitore? e che skimmer ha avuto prima dell'H&S?
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2009, 19:07   #15
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pjolino
Eventualmente stavo valutando il modello superiore.. vale a dire l'H&S Type 110-F2000/NW (che tra l'altro si trova anche con una certa facilità nel mercatino di acquaportal). Il problema però è che mi risulta essere accreditato per acquari fino a 400 lt, e non vorrei correre il rischio di ritrovarmi con una vaschetta troppo "smunta" piuttosto. Anzi.. a dire il vero lo stesso 90 mi sembrava sovradimensionato.
Proposte alternative a questo skimmer ?? E della pompa di risalita cosa ne pensate ??
il 110 è già un'altra storia.
se prendi quelli l'AB 2000 come risalita va bene.
quello se non ricordo male tratta 700lt/ora
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2009, 19:49   #16
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pjolino
Originariamente inviata da Mauri...
pjolino, In uno metti il tubo della discesa con la doppia paratia come hai fatto tu e poi misuri lo Skimmer e gli fai uno scomparto su misura qualche cm più grande fallo alto almeno 18 cm e il resto per la Risalita perche quando spegni la risalita l'acqua deve riempire solo il vano della pompa e non alzare il livello dove cè lo Skimmer.
In uno di questi due modi quindi ??



Si cosi vanno benissimo falla 35 cm d'altezza e sei apposto come risalita puoi usare una Setz30 ho una Eheim Compact+2000, Aquabee 2000.....per lo Skimmer potresti pensare ad un NAC 3 o 5.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2009, 19:52   #17
pjolino
Pesce rosso
 
L'avatar di pjolino
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bibbiano (RE)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 50
Messaggi: 545
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pjolino Invia un messaggio tramite Skype a pjolino

Annunci Mercatino: 0
il felice fruitore è ciot.bg.. Che poi è lo stesso che mi sta consigliando su come impostare fin d'ora questa vaschetta. Un domani 150w potrebbero non bastare più ad esempio, ed allora meglio averci abbastana spazio in sump per un reattore di calcio.. hehe

P.S. tra l'altro adesso l'HS90 è proposto nella versione NW.. Avranno eliminato i problemi di rumorosità della precedente versione ?? Io a prendere uno skimmer da 400lt per la mia vasca da 75 sinceramente mi vien male .. A proposto, che roba è il NAC 3 o 5 ??
pjolino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2009, 20:27   #18
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pjolino, con tutto il rispetto per ciot.bg e la sua vaschetta indubbiamente bella, non credo però che abbia avuto molti termini di paragone. sulla carta il 90 è quello adeguato per la tua vasca, ma col 110 non è che ti muore tutto, eh? il discorso degli skim è sempre quello, cioè che sotto certi diametri son dei mezzi giocattolini, e magari il 90 è il meno peggio. il discorso della rumorosità mi pare si risolvesse con una modifica da fare sulla girante, ma io non ho avuto quel genere di problema. nel mio nella colonna di schiumazione si vedeva ben poca mossa e credo che quello skim funzioni davvero così. la versione NW non so cosa sia, anche perchè il 90 è uno skimmer trattato da pochi negozi (e anche questo secondo me dovrebbe dare da pensare). in ogni modo, se lo prendi, non vincolarti con cose strane nella sump fatte su misura per quello (es: il livello) perchè se poi ti capita di doverlo cambiare sei nei guai. la risalita la devi dimensionare all'acqua trattata dallo skim, quindi in quel caso non ci metterei una 2000/1 ma un qualcosa di più piccolo, altrimenti la devi strozzare come una maledetta.
per i cinesini (i NAC) io aspetterei, perchè mi pare che quel modello non ce l'abbia ancora nessuno e se è il tuo primo skimmer non è il caso che faccia tu da tester
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2009, 21:35   #19
pjolino
Pesce rosso
 
L'avatar di pjolino
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bibbiano (RE)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 50
Messaggi: 545
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pjolino Invia un messaggio tramite Skype a pjolino

Annunci Mercatino: 0
Ok.. Speravo di risolvere il mio dilemma con la SUMP, ma adeso invece i dubbi (atroci dubbi) si sono "moltiplicati" come aiptasie.. hehe. Scherzi a parte un confronto è sempre utile e prezioso, soprattutto per chi, come me, è ancora alle prime armi. Valuterò anche questa cosa della pompa di risalita allora e ovviamente dello skimmer. Grazie ancora a tutti.
pjolino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2009, 21:54   #20
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pjolino, dimenticavo: il nuovo carico dell'xaqua ha una specie di rompigetto che serve per tenere smossa l'acqua in superficie. se lo vuoi vedere funzionare ti occorre una discreta potenza nella pompa di risalita. te lo dico scanso delusioni
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nanoreef , sump

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23208 seconds with 13 queries