Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-09-2006, 14:34   #11
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 63
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma il problema qual'è, il consumo o o l'acquisto dei riscaldatori? perchè se è il consumo, questo resta uguale (anzi) perchè per scaldare 300lt ci vuole il triplo di w che per 100 (senza contare la dispersione della sump ecc.)
fare quel lavoro costa molto di più che comprare 2 riscaldatori (non sono tanto i buchi , ma ci voglion i passaparete, i tubi ecc)

l'unica, ma se le vasche sono almeno 7/8 in n ambiente piuttosto piccolo, è riscaldare l'ambiente stesso...
altre soluzioni tipo acqua calda che passa sotto le vasche riscaldata da uno scaldabagno a termostato sono troppo costose per poche vasche..
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-09-2006, 14:59   #12
AlexCasa
Ciclide
 
L'avatar di AlexCasa
 
Registrato: Sep 2005
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: al momento nessuno
Età : 40
Messaggi: 1.521
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a AlexCasa

Annunci Mercatino: 0
Beh ma bastano i buchi e i tubi in PVC, poi che costi meno prendere 3 riscaldatori che fare il lavoro sono d'accordo...
Ma lui aveva chiesto come poteva fare e secondo me questa era una buona idea, visto che come immagino le vasche siano piccole e molto vicine tra loro...poi puoi sempre usarne una quarta da usare come filtro esterno e per metterci il riscaldatore...magari un po' di piante galleggianti e tanta luce...così la usi anche come ciuccia NO3....idee eh...butto là...
__________________
Il Rugby sta al calcio
come la prima guerra mondiale
sta alla seconda.
AlexCasa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2006, 20:04   #13
guglielmonigita91
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2006
Città: Svizzera
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 32
Messaggi: 808
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a guglielmonigita91

Annunci Mercatino: 0
perchè invece non collegare tutto con i tubi rigidi e le curve di 90°?
spiego meglio.... il filtro pesca dalla vasca 3 e porta l acqua nella vasca 1..
all angolo opposto da dove viene buttata l acqua in basso si mette un tubo rigido che sale fino in superficie... e collegato con un altro tubo della seconda vasca..... con due curve ed uno spezzone di tubo rigido....
lo stesso per collegare le altre 2....
forse con un immy allegata viene meglio a spiegare
il tempo che disegno e posto
guglielmonigita91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2006, 20:16   #14
guglielmonigita91
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2006
Città: Svizzera
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 32
Messaggi: 808
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a guglielmonigita91

Annunci Mercatino: 0
[quote:4806561a38="guglielmonigita91"]perchè invece non collegare tutto con i tubi rigidi e le curve di 90°?
spiego meglio.... il filtro pesca dalla vasca 3 e porta l acqua nella vasca 1..
all angolo opposto da dove viene buttata l acqua in basso si mette un tubo rigido che sale fino in superficie... e collegato con un altro tubo della seconda vasca..... con due curve ed uno spezzone di tubo rigido....
lo stesso per collegare le altre 2....
forse con un immy allegata viene meglio a spiegare
il tempo che disegno e posto [/quote:4806561a38]

come detto
guglielmonigita91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2006, 20:19   #15
guglielmonigita91
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2006
Città: Svizzera
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 32
Messaggi: 808
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a guglielmonigita91

Annunci Mercatino: 0
i tubi che dal fondo vanno nell acquario successivo sono usati come sifoni.. quindi devono essere caricati d acqua... questo viene fatto ''succhiando'' da una parte finche non si è riempito il tubo... e poi immererlo senza fargli prendere aria altrimenti si scarica di nuovo....
nel fondo... attaccato al tubo... s metterà una griglia per non aspirare pesci o qualt altro possa essere aspirato
consiglio tubi almeno il doppio di diametro di quello della mandata del filtro... cosi l acqua ha tutto il tempo per arrivare dall altra parte
guglielmonigita91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2006, 21:12   #16
AlexCasa
Ciclide
 
L'avatar di AlexCasa
 
Registrato: Sep 2005
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: al momento nessuno
Età : 40
Messaggi: 1.521
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a AlexCasa

Annunci Mercatino: 0
SI però così hai dei problemi di innesco...e anche di "ri-innesco" se devi fermare il filtro...un po' scomodo secondo me....
__________________
Il Rugby sta al calcio
come la prima guerra mondiale
sta alla seconda.
AlexCasa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2006, 21:17   #17
guglielmonigita91
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2006
Città: Svizzera
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 32
Messaggi: 808
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a guglielmonigita91

Annunci Mercatino: 0
no.. se fai arrivare i tubi fino in fondo nn si scaricano.....
io facevo cosi per l acquarietto da 40 litri con la vaschetta da 12 litri.... da una parte la pompa.... e dall altra un tubo che riportava l acqua....
guglielmonigita91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2006, 21:27   #18
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 48
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche secondo me l'unica è sfruttare il principio dei vasi cominucanti (per il futuro potresti prendere un acquario unico e dividerlo internamente con il plexiglass o materiale simile)
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2006, 14:59   #19
asterix
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 1.087
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ecco... io intendevo quello che scrive Gugli. non è necesario forare perchè con i sifoni si fa tutto. per caricarli basta metterli nell'acquario già pieni d'acqua tenendoli chiusi con due dita... oppure collegandoci una pompa volante per 10 sec... rimangono poi pieni tutto il tempo, basta vedere come funzionano i filtri esterni... l'aspirazione è sempre un sifono.

Secondo me non risparmi il consumo dei riscaldatori che di fatto devono scandare tot litri e quindi come lo fai conta poco... secondo me si risparmia nel consumo del filtro esterno che diventa molto più ottimizzato.
__________________
l'anima aiuta il corpo e a volte lo sostiene.
è l'unico uccello che può sostenere la propria gabbia
asterix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2006, 15:15   #20
AlexCasa
Ciclide
 
L'avatar di AlexCasa
 
Registrato: Sep 2005
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: al momento nessuno
Età : 40
Messaggi: 1.521
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a AlexCasa

Annunci Mercatino: 0
Sicuramente 1 solo filtro esterno grosso lavora meglio di 3 piccoli...
__________________
Il Rugby sta al calcio
come la prima guerra mondiale
sta alla seconda.
AlexCasa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
più , riscaldare , vaschema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24848 seconds with 13 queries