Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-01-2013, 12:49   #11
albuno
Plancton
 
Registrato: Jan 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si, l'avevo messo in conto
anzi devo dire che stanno già iniziando a crescere
albuno non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-01-2013, 13:39   #12
MatteoCoral92
Guppy
 
L'avatar di MatteoCoral92
 
Registrato: Sep 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si esatto, quelle a crescita veloce aspetta che arrivino in superficie così nel frattempo hanno tempo di ambientarsi, è sconsigliabile potare subito dopo aver piantumato. Una volta arrivate in superficie aspetti che crescano qualche altro centimetro e poi poti, in modo da stimolare la pianta a ricacciare dal basso ed infoltirsi anche nella parte bassa. Ogni genere di pianta richiede diversi metodi di potatura, dai un'occhiata qui : http://www.plantacquari.it/articoli/...acquatiche.asp
MatteoCoral92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2013, 14:16   #13
Gambler
Plancton
 
L'avatar di Gambler
 
Registrato: Apr 2012
Città: teramo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da miniatlantide Visualizza il messaggio
Avrai da potare le piante più alte, sono a crescita veloce, mi pare di intravedere anche la vallisneria dietro
scusate se mi intrometto, faccio i complimenti per l'acquario davvero bello, sto leggendo in giro per farmi un'idea delle piante da mettere nel mio futuro primo acquario che sara' un 60L (non posso farne uno piu grande)
e mi piaceva molto la vallisneria solo che ho notato da alcune immagine su google che crescono parecchio ed arrivano a gallegiare la domanda e' com si potano volendo farlo? se ne mettiamo troppa ci copre poi tutta la zone di galleggiamento?
grazie e complimenti ancora ad albuno
Gambler non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2013, 09:13   #14
albuno
Plancton
 
Registrato: Jan 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riesumo questo vecchio post per mostrarvi lo sviluppo della vasca.

Che ne pensate ?






albuno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2013, 11:22   #15
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, l'allestimento non è male che se il legno è stato un pò soffocato dalle piante, toglierei quei ciuffi di vallisneria dal primo piano e attento alla potatura perchè se tagli le foglie dall'alto tendono a marcire come già stanno facendo e la pianta perde molto della sua bellezza... sempre meglio sfoltirla dal basso la vallisneria, eliminando le foglie troppo lunghe....

per quanto riguarda la fauna avrei evitato di mettere rasbore e cardinali insieme, sono per combinare insieme specie di provenienze geografiche simili....
__________________
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2013, 13:12   #16
briciols
Discus
 
L'avatar di briciols
 
Registrato: May 2012
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 40 litri caridine, 70 litri Neolamprologus multifasciatus, 180 litri poecilidi
Età : 34
Messaggi: 2.575
Foto: 14 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 97
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 1
Mi piace molto l'allestimento la scelta degli arredi e la disposizione delle piante, ma non la popolazione che hai deciso d'inserirci!
__________________
Vendo caridine red cherry,planorbis e melanoides a LUCCA per info contattatemi tramite mp

Usate la @ se avete da chiedere almeno troviamo la notifica nelle menzioni e non ci dimentichiamo di rispondere
briciols non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2013, 14:02   #17
albuno
Plancton
 
Registrato: Jan 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per i pareri.

Sino a due settimane fa, c'erano solo la coppia di agassizi, i cardinali, 5 corydoras panda (quindi tutto sudamerica)

Ho "forzato" un pò la mano, inserendo le rasbore per movimentare la parte superiore della vasca, che in questo tipo di acquario sviluppato molto in altezza rimane "disabitata"

Sinceramente l'effetto mi piace, e tenendo conto che si tratta di pesci di allevamente credo che non sia così fondamentale la differenza di valori (secondo me in negozio stanno tutti nella stessa acqua....)
albuno non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiutate , nellallestimento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22726 seconds with 13 queries