Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Le schede sugli Echinodermi, Crostacei, Gasteropodi, Policheti, ecc Aiutaci a creare un data base sugli invertebrati che possa essere utile a tutti per l'identificazione e per la cura dei nostri animali.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-02-2007, 23:29   #11
marco lungarini
Ciclide
 
L'avatar di marco lungarini
 
Registrato: Dec 2006
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 1.456
Foto: 5 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mkel77
è un filtratore, non ha bisogno di alimentazione diretta.........
Ho inserito da un giorno uno spirografo nella mia vasca gia popolata di altri coralli molli con valori nella norma e stabili, ma a distanza di 24 ore ancora non si è aperto sarà normale adattamento o c' è qualcosa che non va? ciao marco
marco lungarini non è in linea  


Vecchio 28-02-2007, 20:02   #12
marco lungarini
Ciclide
 
L'avatar di marco lungarini
 
Registrato: Dec 2006
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 1.456
Foto: 5 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marco lungarini
Originariamente inviata da Mkel77
è un filtratore, non ha bisogno di alimentazione diretta.........
Ho inserito da un giorno uno spirografo nella mia vasca gia popolata di altri coralli molli con valori nella norma e stabili, ma a distanza di 24 ore ancora non si è aperto sarà normale adattamento o c' è qualcosa che non va? ciao marco
poi si è aperto ecco il mio spiro
marco lungarini non è in linea  
Vecchio 18-06-2007, 02:29   #13
19charlie72
Avannotto
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok lo spirografo è un filtratore...ma che filtra se nell'acquario non gli metto nulla? Qualche buon prodotto da consigliarmi? L'artemia salina può essere utilizzata?
19charlie72 non è in linea  
Vecchio 18-06-2007, 07:52   #14
marco lungarini
Ciclide
 
L'avatar di marco lungarini
 
Registrato: Dec 2006
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 1.456
Foto: 5 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[quote="19charlie72"]Ok lo spirografo è un filtratore...ma che filtra se nell'acquario non gli metto nulla? Qualche buon prodotto da consigliarmi? L'artemia salina può essere utilizzata?[/quote
hai pesci o altri invertebrati? il cibo che somministri aloro rimane nell' acqua e viene filtrato poi anche dallo spiro
marco lungarini non è in linea  
Vecchio 18-06-2007, 21:21   #15
19charlie72
Avannotto
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Veramente sto condizionando il mio primo marino. Dato che da una roccia è spuntato uno spirografo volevo sapere come comportarmi in queste settimane in cui l'acquario è ancora instabile. L'acquario è avviato da 2 settimane. Grazie
19charlie72 non è in linea  
Vecchio 20-06-2007, 07:58   #16
marco lungarini
Ciclide
 
L'avatar di marco lungarini
 
Registrato: Dec 2006
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 1.456
Foto: 5 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da 19charlie72
Veramente sto condizionando il mio primo marino. Dato che da una roccia è spuntato uno spirografo volevo sapere come comportarmi in queste settimane in cui l'acquario è ancora instabile. L'acquario è avviato da 2 settimane. Grazie
non npuoi ruschiare di rovinare la maturazione per alimentare spirografi nati spontaneamente sulle rocce (che poi non sono proprio spirografi) pensavo che il tuo acquario fosse gia avviato ed avevi inserito uno spirografo comunque non ti preoccupare di spirografini spontanei ne vedrai comparire e scomparire in continuazione nel corso della tua avventura aquariofila
marco lungarini non è in linea  
Vecchio 26-06-2007, 17:38   #17
Brig
Imperator
 
Registrato: Nov 2006
Città: Massa - Pisa - Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 6.524
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Brig

Annunci Mercatino: 0
in media... quanto dura uno spirografo?
p.s. con cosa integrate l'acqua.... io ne ho uno solo... ma secondo pfft... prima di natale lo saluterò...

p.s. non gradisce luce intensa oltre al movimento che non deve essere eccessivo...
__________________
Un applauso ad Abra e alla sua disponibilità!!

Ho disponibile Chaetomorpha, digitata rossa e blu
Brig non è in linea  
Vecchio 26-06-2007, 18:47   #18
marco lungarini
Ciclide
 
L'avatar di marco lungarini
 
Registrato: Dec 2006
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 1.456
Foto: 5 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Brig
in media... quanto dura uno spirografo?
p.s. con cosa integrate l'acqua.... io ne ho uno solo... ma secondo pfft... prima di natale lo saluterò...

p.s. non gradisce luce intensa oltre al movimento che non deve essere eccessivo...
iuo ce lo ho da quasi un anno e non integro con niente do il corall gro per gli invertebrati ed il mangime secco o surgelato per i pesci lui è un filtartore da mangiare se lo dovrebbe prendere naturalmente
marco lungarini non è in linea  
Vecchio 30-06-2007, 10:31   #19
Nd_YAG
Pesce rosso
 
L'avatar di Nd_YAG
 
Registrato: Nov 2005
Città: Oggiono (LC)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 838
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marco lungarini
spirografi nati spontaneamente sulle rocce (che poi non sono proprio spirografi)
Scusa allora cosa sono?? Non volgio fare polemica...è che sarei proprio curioso.
Quindi nessuno di questi nati spontaneamente crescerebbe..??
__________________
L'ambizione e' l'ultimo rifugio del fallito
Oscar wild
il mio nano ... http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1060911866
Nd_YAG non è in linea  
Vecchio 01-07-2007, 19:10   #20
marco lungarini
Ciclide
 
L'avatar di marco lungarini
 
Registrato: Dec 2006
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 1.456
Foto: 5 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nd_YAG
Originariamente inviata da marco lungarini
spirografi nati spontaneamente sulle rocce (che poi non sono proprio spirografi)
Scusa allora cosa sono?? Non volgio fare polemica...è che sarei proprio curioso.
Quindi nessuno di questi nati spontaneamente crescerebbe..??
non piu di tanto anche sulle mie rocce ci stavano sono criuti un po di dimensioni ma poi si sono fermati alle dimensioni di 3 cm circa
__________________
MESS. PER TUTTI DATE TROPPO PER SCONTATO QUELLO CHE AVETE LETTO RAGIONATECI PRIMA USATE ANCHE IL VS CERVELLO
marco lungarini non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
spirografo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21964 seconds with 13 queries