Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-09-2009, 13:53   #11
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, visto che stiamo ipotizzando, continuiamo pure
Dunque, i vantaggi di un allestimento mini-tanganica sono:
- allestimento veramente low tech, io ho usato sabbia di fiume (non importa se è calcarea perchè i pesci hanno bisogno di un'acqua dura) comprata da Castorama, gusci di chiocciole e due roccette prese in un garden, un allestimento così necessita di impegno pari a zero, solo un cambio d'acqua settimanale e nel mio caso con acqua di rubinetto
- pescetti interessanti dal punto di vista del comportamento: i miei multi hanno formato una piccola colonia e si sono rifatti l'arredamento da soli spostando la sabbia a loro piacimento
- roustezza e longevità: pare che i multi campino fino a 6 anni e tranne un paio che ho perso quest'estate a causa del caldo, non hanno mai avuto malattie (coi poecilidi l'altra mia vasca è sempre stata un lazzaretto)

Io ho solo un'esperienza di un anno con i multifasciatus che peraltro sono i conchigliofili più diffusi, però esistono altri pescetti interessanti, sempre conchigliofili, dato il litraggio. Oggi proverei ad allevare i Sumbu Shell .
Ci sono altre specie che invece di formare colonie (che hanno anche la loro organizzazione ) formano coppie, altri scavano tunnel sotto la sabbia, tutti hanno carattere.
Un consiglio che mi sento di darti è di andare a vedere uno di questi negozi specializzati in ciclidi (io sono stata da Afrofish, zona Marconi), guardarti i pesci dal vivo e chiedere qualche informazione al proprietario (almeno sai il nome e dopo ti puoi documentare). E poi magari fatti un giro nella sezione Tanganica, troverai sicuramente molti spunti utili.
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-09-2009, 13:56   #12
folippo
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 51
Messaggi: 1.031
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un 'altra cosa riguarda il fondo


La soluzione attuale dipende da quello che ho trovato a Reggio e non è definitiva.
Infatti non ho trovato il fondo che cercavo: vorrei fare un fondo scuro ma dall'aspetto naturale, niente robba nera nera..


Per ora ho usato un ghiaietto quarzifero di color bruno... però è colorato non mi piace tanto, vorrei renderlo più naturale "mischiandogli qualcosa, cosa mi consigliate?

Mi vengono in mente due possibilità:

- il ghiaietto a granulometria medio-grande, che si vende nei negozi;
- del pietrisco setacciato da uno dei laghi vulcanici laziali.

Altre possibilità?
__________________
Filippo
folippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2009, 13:57   #13
klingon
Pesce rosso
 
L'avatar di klingon
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 987
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a klingon Invia un messaggio tramite Yahoo a klingon

Annunci Mercatino: 0
comunque a parte che di solito l'acqua di rubinetto è quasi sempre abbastanza dura, in caso contrario comunque basta aggiungere un bel pò di rocce calcaree e il gioco è fatto.
klingon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2009, 14:08   #14
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
in caso contrario comunque basta aggiungere un bel pò di rocce calcaree e il gioco è fatto.
e come la mettiamo con i cambi d'acqua e i relativi sbalzi di durezza? le rocce rilasciano sali, ma lentamente
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2009, 14:15   #15
folippo
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 51
Messaggi: 1.031
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Miranda,

i pescetti sono molto affascinanti, vediamo se ho capito il da farsi:

- cambiare il fondo per ghiaietto piu grosso e del pietrame di fiume;
- aggiungere conchiglie e gusci vari
- usare acqua calcarea
- tirar via tutta la flora, prima di vederlo fare a loro


potrei lasciare le radici? e le Anubias? fai conto che sono tutte legate...
__________________
Filippo
folippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2009, 14:19   #16
folippo
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 51
Messaggi: 1.031
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
posto che l'acqua la dovrei comunque trattare - purtroppo nella mia zona ci sono infiltrazioni di acqua salmastra! - e che questo sarà un grosso limite.... come la si mette con lo strano soggetto in rosso che passa in questo video?

http://www.youtube.com/watch?v=6P1lHstptTY&NR=1

eppure tutti i peci sembrano star bene.... -28d#
__________________
Filippo
folippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2009, 15:13   #17
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
- cambiare il fondo per ghiaietto piu grosso e del pietrame di fiume;
no, il fondo dev'essere di sabbia fine

Quote:
potrei lasciare le radici? e le Anubias? fai conto che sono tutte legate...
sì, ma solo se le radici non acidificherannoo l'acqua
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2009, 16:50   #18
roby91
Discus
 
L'avatar di roby91
 
Registrato: Jan 2009
Città: Mira
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 32
Messaggi: 3.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a roby91

Annunci Mercatino: 0
folippo, leggi qui...così ti fai un pò di idee...

http://www.natureaquarium.it/africa.htm

__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
roby91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2009, 11:45   #19
folippo
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 51
Messaggi: 1.031
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Miranda,

- la granulometria è quella da 1-2 mm, ma potrei aggiungere e mischiare della sabbia più fine, che ne pensi?

- di solito trovo in giro i prodotti tipo "PH minus", esistono anche i "PH plus"?


roby91,

e infatti quel Betta la in mezzo mi pareva un pò un'eresia, non ho mai trovato niente di simile...

la domanda ponderosa è: l'acqua che ho vicino casa ha delle tracce di sale.... marino. Questo che significa? Se anche trovo valori di PH e KH accettabili per i conchigliofili, che succede se i sali disciolti hanno questa origine?



In generale, non essendo pratico di "colonie africane", che popolazione potrebbe ospitare la vasca?

Leggevo che Vallisneria e Ceratopyllum sono le piante del biotopo: facili da introdurre e recuperare. Ce ne sono altre che possono funzionare?
__________________
Filippo
folippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2009, 12:14   #20
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
folippo, se dovessi decidere per i multi dovresti mettere sabbia fine perchè loro la prendono in bocca e la risputano per spostarla, quindi deve trattarsi di sabbia fine e non di granelli taglienti. Andrebbe benissimo quella fine edile, di fiume.

Quote:
- di solito trovo in giro i prodotti tipo "PH minus", esistono anche i "PH plus"?
Non saprei, ma io non li userei.
Ma l'acqua che hai in casa, è potabile? presumo di sì...perchè non la analizzi per vedere che valori ha? anche con le striscette, più o meno per avere un'idea della durezza e del ph...Se l'acquario deve gestirlo la mamma devi basarti sull'acqua che avrà a disposizione, non farle fare miscugli strani

Quote:
In generale, non essendo pratico di "colonie africane", che popolazione potrebbe ospitare la vasca?
Puoi fare solo un monospecifico. Potresti decidere per pesci che fanno colonia (multifasciatus), oppure coppie, però sempre della stessa specie. Dipende anche da come si organizzano il territorio a disposizione.

Quote:
Leggevo che Vallisneria e Ceratopyllum sono le piante del biotopo: facili da introdurre e recuperare. Ce ne sono altre che possono funzionare?
Se non ti importa di rispettare il biotopo, puoi mettere tante galleggianti (lemna, ceratophillum, ceratopteris etc.), e anubias da ancorare ai legni, e se i pesci non scavano, io azzarderei anche delle cryptocoryne (però io le interrerei in vasetti di terracotta, per poter fertilizzare e avere un substrato più adatto perchè nella sabbia fine secondo me non ce la fanno a cerescere bene), così metti parecchio verde, se ti piace. In ogni caso le piante aiutano l'ecosistema se crescono in salute

Quote:
la domanda ponderosa è: l'acqua che ho vicino casa ha delle tracce di sale.... marino. Questo che significa? Se anche trovo valori di PH e KH accettabili per i conchigliofili, che succede se i sali disciolti hanno questa origine?
non ti so rispondere, ma ce n'è tanto di sale? Chiedi nella sezione Tanganica
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
60l , progetto mamma

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24367 seconds with 13 queries