Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-12-2005, 12:23   #1
yzert
Guppy
 
Registrato: Jul 2003
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 340
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sperimentazione metodo xaqua

Vi volevo mettere a conoscenza di una sperimentazione che comincero' con il suddetto metodo sulla mia vasca.La sperimentazione durera' un anno
ed ogni mese cerchero' di aggiornarvi sull'andamento dei valori chimici
e della crescita' nonche' dei colori in vasca.
La sperimentazione sara' effettuata su una vasca di circa 400 litri netti
tra vasca e sump. La vasca misura 100*50*70(h) e la sump 80*50*50
ma riempita per meta'
La schiumazione e' affidata ad un Lg900 mentre il reattore di calcio e' un lg700 caricato con Jumbo
Il movimento e' affidato a due pompe tunze 6060 alternate ogni mezz'ora.
L'illuminazione e' affidata ad una Costaplafoniera 2*400 watt con bulbi
blv 10000 e blv 14000
Ogni settimana viene effettuato un cambio di 10 litri con sale instant ocean
I test vengono effettuati con prodotti salifert mentre nitrati,nitriti e fosfati
saranno misurati con test merck, preciso che i test per nitrati e nitriti in acqua marina non possono essere precisi anche se merck.
Veniamo allla fauna(gia' so che ci saranno critiche ma glia nimali stanno bene)
Allora la vasca e' composta da invertebrati sps molli e lps
e ci sono molti pesci: gruppo di cromis, 1 maculosos 1 flavescent 1 xanthurum 1 siganus 1 naso unicornis nonche' 15 lysmata ed una bavosa
di cui non ricordo il nome
LA vasca e' in funzione da piu' di un anno

P.s. ho aperto un nuovo topic su xaqua perche' questo parlera' di sperimentazione e non di dosaggi o eventuali problemi.
yzert non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
metodo , sperimentazione , xaqua

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26269 seconds with 15 queries