Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-06-2012, 01:00   #11
Ephemeral
Protozoo
 
Registrato: Jun 2012
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si si tranquilla che manco sa com'è fatto un pesce...ma speravo mi desse due dritte perchè gli è capitato di curare un laghetto qualche volta...niente.

Io mi scuso..non ce l'ho con voi ma questo in due giorni è il quinto forum..ed ho avuto tremila suggerimenti diversi ...

1) mi han detto che non servono i valori perchè non c'è un filtro (niente maturazione) ,ergo basta il PH (sarà...)
2) che era un'infiammazione alla vescica
3)Possibile Idropsia
4) costipazione
5) stress da cambiamento vasca
6) blu di metilene
7) cambi frequenti
8) letteralmente "deve mori'"

Capite bene che io sono alla canna del gas...
Ephemeral non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-06-2012, 01:10   #12
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
1) E' una cavolata.......il ciclo dell'azoto non è un esclusiva del filtro!!!!
2) Dalla tua descrizione non è infiammazione ala vescica, i sintomi sono facilmente riconoscibili.
3) L'idropisia presenta quasi sempre squame sollevate e batteriosi secondarie.
4) Cavolo!!!hai anche descritto colore e forma..........
5) Questo è abbastanza sensato.
6) Non serve.....
7) questo è parecchio sensato.
8) No comment

P.S. Sono un maschio.........è crilù la gentil donzelletta
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2012, 01:22   #13
Ephemeral
Protozoo
 
Registrato: Jun 2012
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti chieeeeeeeedo scusa ( un diminutivo che usa una mia amica...ed ho fatto l'associazione sbagliata)

1)il benedetto ciclo dell'azoto.Nel tropicale lo tengo anche a bada con la presenza di piante vere..ma qui questi due squali si son mangiati ogni sorta di vegetale che io abbia immesso ( e si che gli do tanti tipi di verdure ,pisellini,zucchini,carotine..a volte troppe) pure le lenticchie d'acqua si divorarono.
2)detto e ridetto ma mi han specificato che a volte il pesce nuota comunque (???) e mima la salute ( sai tipo un pappagallino malato)
3) idem,avuta e debellata e si riconosce molto bene...ma lui le squame le ha aderenti e non ha ventre gonfio o i vari sintomi tipo esoftalmo etc
4) tra un po' pure la lunghezza con il cm...(son ridotta male)
5)io temo una micosi precedente per colpa di quell'alga infiltrata e che si palesa ora con lo stress del cambio vasca..ma adoro le teorie astruse...
6) no poi in 20 litri...insomma è potente...mi ha debellato certe rogne nel tropicale...lo uso solo in casi disperati
7)e lo faro'...ti diro' che pero' ho un po' paura di biocondizionarla sempre ,ogni giorno ( non mi fido della santità dei bio..ho letto degli articoli che non mi son piaciuti molto)
8) ehhh carino eh...quando han visto la foto mi han detto " è arrivata la sua ora,deve mori'"...
Ephemeral non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2012, 01:36   #14
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A questo punto qualche foto non sarebbe male!!!

Voglio vedere un pesce con problemi alla vescica mimare la salute , chi ti ha scritto questa cavolata sicuramente è un etologo "fai da te".

Non ci sono solo piante sommerse, le emerse tipo Pothos e Spatyphyllum assorbono nitrati/fosfati meglio delle sommerse.

Le alghe non portano micosi anzi sono un aiuto!!
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2012, 01:53   #15
Ephemeral
Protozoo
 
Registrato: Jun 2012
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Posso provare il photos...l'ultima che ho tentato di mettere è stato il ceratophyllum (gli ho detto ciao in 3 giorni) ,dopo una serie tipo vallisneria e elodea...

Ce ne sono tanti,purtroppo (e raramente io mi presento dicendo che lo sono...almeno mi diverto...)

Scusa non alghe..intendevo quella muffa che si infilo' nell'acquario e mi si attacco' al muro...

Purtroppo sono sfuocate perchè ho un flash molto potente (e gli ci manca anche che gli porti via un occhio)

Ultima modifica di Ephemeral; 14-06-2012 alle ore 04:21.
Ephemeral non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2012, 03:15   #16
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Segui i consigli di Crilù e Malù e lascia stare le idee balzane che si sentono in giro...
Se non hai il Baktopur, puoi usare il blu di metilene, così:

Quote:
Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.
Anch'io sospetto un problema batterico.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2012, 03:29   #17
Simone77
Ciclide
 
L'avatar di Simone77
 
Registrato: Aug 2011
Città: Sedriano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mh, siamo sicuri che, anzichè essere il pesce malato, non sia in realtà una tua deformazione professionale?!?
Scherzo ovviamente, ma dalle foto l'unica cosa che riesco a notare è appunto il tenere le pinne raccolte!
Alla fine sei riuscita a capire se riesce a vedere o meno?
I rossi reagiscono abbastanza vistosamente alla presenza di chi li nutre, non dovrebbe essere difficile capirlo.
Quindi ricapitolando (se non ho capito male) diciamo che al momento a livello fisico pare normale, resta solo un comportamento anomalo giusto?
Pur non essendo un chimico tenderei ad escludere l'avvelenamento da zinco dopo solo 3 giorni, ma in effetti se riesci a trovare qualche cosa di plastica per sostituire quel beccuccio è sicuramente meglio!
Il fatto che a due anni siano ancora solo 6cm pare un po strano pure a me, ma potrebbe anche essere una questione genetica, insomma, potrebbero essere piccini di suo!
Simone77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2012, 03:44   #18
Ephemeral
Protozoo
 
Registrato: Jun 2012
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guarda...se fosse cosi' sarei davvero contenta é_è ( si un po' maniacale nella mia professione lo sono...ma il mio settore specifico sono i mammiferi)certo è che tendo a notare ogni minima virgola..a volte troppo...

Al momento il comportamento sta peggiorando: il pesce si sfrega diverse volte di fianco per terra ( oddio..lo ha sempre fatto e sovente vedo lo stesso comportamento nei miei tropicali,durante la fregola...ma dato che questa oranda è troppo giovane ...direi che si gratta) ,si muove istericamente,se l'altro fa per andargli vicino scatta e pare salti fuori dalla vasca...sulla livrea non mostra niente di visibile...a parte qualche schiarimento ( ma ormai comincio ad avere le allucinazioni) ma dentro le branchie per quel che ne so io ..povera creatura...non respira affannato,ma sta sempre mogio ( fino a due giorni fa aveva le pinne a vela sembrava il doppio) poi di punto sfreccia di qua e di là...e si rimette giu'...

Mi preoccupa quella macchia ( prima foto e quella dove "sbadiglia")...è iniziato tutto con quella li'....

Quando mi vede fa il suo andirivieni assieme al compagno ...la solita corte per farsi cibare...

Si ...quello lo tolgo ( ma comunque è li' da due settimane ) ,piu' che altro sto cercando di vagliare ogni singola novità per capire che cosa ho sbagliato...insomma due pesci vistosamente sani che in due giorni mi si riducono ( bhe per ora l'altro no) cosi'....qualcosa ho combinato...

nell'altra vasca c'era un filtro già maturo..potevo anche mettercelo ma il negoziante me l'ha sconsigliato per il litraggio diverso..(forse un filtro mi faceva pro....ora ho la pompa e basta)

Hanno un anno e mezzo ( gennaio 2011) e misurano precisamente (code comprese,9 ed 8 cm) ma ripeto,il mio oranda (un calico) la grande crescita la fece dai 3 anni...dopo la prima comparsa dei tubercoli nuziali.Prima era piu' o meno come loro,forse piu' piccolo. (nel dubbio ho sott'occhio la crescita degli oranda -comprati insieme nel medesimo negozio- di un amico che li tiene in un 100l ..al momento son piu' grandi i miei ).Sulla linea genetica non dico verbo...non ero presente alla vendita e non so che altri esemplari tenesse o di che stazza...
Ephemeral non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2012, 13:10   #19
Simone77
Ciclide
 
L'avatar di Simone77
 
Registrato: Aug 2011
Città: Sedriano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se ti fa le feste allora vede!
Se sono 8/9cm allora non sono piccoli :)
La macchia sarebbe, nella prima foto, quel "arancio" che dall'occhio sale sopra la testa?
Mha, certo che potrebbe essere anche nulla, magari è solo un po frastornato per il cambio vasca in un piccolo litraggio e la nuova condizione gli ha scatenato un cambio di livrea, possibile essendo giovane!
Ti direi tieni monitorato, ma so che sarebbe superfluo.
Simone77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2012, 14:53   #20
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Per l'idropisia hai usato il Baktopur Direct? perchè per le normali batteriosi si usa il Baktopur normale.
Comunque anche a me non paiono messi male così tanto, l'acqua l'hai cambiata?
Il passaggio di vasca a volte li destabilizza, soprattutto se più piccola.
Ne sto curando uno in 50 lt. e va a sbattere contro i vetri, si sente imprigionato

Per il sale vai tranquilla, lo consiglia anche Untergasser che di malattie dei pesci è un esperto.
Ciao
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , diagnosi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22618 seconds with 13 queries