Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ciclidi Nani Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi Nani. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-02-2009, 19:31   #11
Buz
Ciclide
 
Registrato: Jan 2009
Città: Mariano Comense
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 1.771
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Buz

Annunci Mercatino: 0
Mettere una coppia di trifasciata-borelli-vejita con una di curviceps potrebbe andare quindi?
__________________
La mia vaschetta http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=237026

Sognando già un'altra vasca....non va mica bene....
Buz non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-02-2009, 19:31   #12
Buz
Ciclide
 
Registrato: Jan 2009
Città: Mariano Comense
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 1.771
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Buz

Annunci Mercatino: 0
Mettere una coppia di trifasciata-borelli-vejita con una di curviceps potrebbe andare quindi?
__________________
La mia vaschetta http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=237026

Sognando già un'altra vasca....non va mica bene....
Buz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2009, 21:35   #13
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
TuKo, si infatti farla dedicata sarebbe l'ideale, ma se poi si può trovare un giusto compromesso per tenere almeno 2 specie in vasca, e questo compromesso sarebbe quello di abbinargli una specie definita timida anzichè aggressiva in maniera spiccata beh allora magari iniziamo con dei presupposti giusti....
Poi fermo restando che se mi consigli di non rischiare ed andare sui Trifasciata (che ho trovato) beh allora prendo quelli e basta.
Questo spunto che ho dato era più per capire se possiamo (attraverso le nostre conoscenze e le informazioni che riusciamo a reperire) tentare nuovi abbinamenti di specie che magari non erano mai stati considerati.

Buz,
Quote:
Mettere una coppia di trifasciata-borelli-vejita con una di curviceps potrebbe andare quindi?
Staimo cercando di capirlo.... dalle informazioni prese dal sito degli apistogramma emerge che sono specie di indole pacifica (soprattutto Borelli e Trifasciata) e questo è sicuramente un buon inizio...
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2009, 21:35   #14
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
TuKo, si infatti farla dedicata sarebbe l'ideale, ma se poi si può trovare un giusto compromesso per tenere almeno 2 specie in vasca, e questo compromesso sarebbe quello di abbinargli una specie definita timida anzichè aggressiva in maniera spiccata beh allora magari iniziamo con dei presupposti giusti....
Poi fermo restando che se mi consigli di non rischiare ed andare sui Trifasciata (che ho trovato) beh allora prendo quelli e basta.
Questo spunto che ho dato era più per capire se possiamo (attraverso le nostre conoscenze e le informazioni che riusciamo a reperire) tentare nuovi abbinamenti di specie che magari non erano mai stati considerati.

Buz,
Quote:
Mettere una coppia di trifasciata-borelli-vejita con una di curviceps potrebbe andare quindi?
Staimo cercando di capirlo.... dalle informazioni prese dal sito degli apistogramma emerge che sono specie di indole pacifica (soprattutto Borelli e Trifasciata) e questo è sicuramente un buon inizio...
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2009, 13:27   #15
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il problema di fondo è mettere, in una vasca ottimale per accogliere solo una coppia di ciclidi nani, due coppie di ciclidi nani diversi.
Quindi quando si parla di ciclidi nani tranquilli, si sottointende tranquilli per dei ciclidi nani, che comunque sono pesci territoriali.

Se il problema è tenere 2 specie in vasca, puoi tenerne anche molte di più però scegliendo fra diversi tipi come caracidi, otocinclus, corydoras e altri loricaridi, carnegialla, nannostomus. Insomma se vuoi un'acquario non monospecifico ma comunque adatto a dei ciclidi nani hai molte possibilità.

Se invece vuoi mettere per forza 2 coppie di ciclidi nani insieme, in quel litraggio con le laetacara metterei solo trifasciata o borelli, mentre già per il viejita sono piuttosto scettico.( Il ragionamento che mi porta a darti questo consiglio è ottenuto per comparazione con questo: non metterei nemmeno un trio di viejita a cuor leggero in 80cm, figurati 2 coppie di ciclidi nani, mentre almeno un trio di borelli o trifasciata ce li metterei più tranquillamente).

Inoltre in particolare i borelli, ma poi anche i trifasciata, non hanno bisogno di acque estreme mentre i viejita sono(almeno sulla carta) un pò più esigenti
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2009, 13:27   #16
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il problema di fondo è mettere, in una vasca ottimale per accogliere solo una coppia di ciclidi nani, due coppie di ciclidi nani diversi.
Quindi quando si parla di ciclidi nani tranquilli, si sottointende tranquilli per dei ciclidi nani, che comunque sono pesci territoriali.

Se il problema è tenere 2 specie in vasca, puoi tenerne anche molte di più però scegliendo fra diversi tipi come caracidi, otocinclus, corydoras e altri loricaridi, carnegialla, nannostomus. Insomma se vuoi un'acquario non monospecifico ma comunque adatto a dei ciclidi nani hai molte possibilità.

Se invece vuoi mettere per forza 2 coppie di ciclidi nani insieme, in quel litraggio con le laetacara metterei solo trifasciata o borelli, mentre già per il viejita sono piuttosto scettico.( Il ragionamento che mi porta a darti questo consiglio è ottenuto per comparazione con questo: non metterei nemmeno un trio di viejita a cuor leggero in 80cm, figurati 2 coppie di ciclidi nani, mentre almeno un trio di borelli o trifasciata ce li metterei più tranquillamente).

Inoltre in particolare i borelli, ma poi anche i trifasciata, non hanno bisogno di acque estreme mentre i viejita sono(almeno sulla carta) un pò più esigenti
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2009, 15:58   #17
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se ha trovato dei trifasciata,direi di provare con quelli.Ma tieni presente che hai 2 tipologie di pesci che depositano sul fondo,quindi puoi ben capire che se si verifica un deposizione contemporanea,sono uccelli per diabetici.Vero è che stiamo parlando di pesci,che hanno un bassa aggressività extraspecifica,ma in condizioni normali.Durante le ripro le carte si mischiano ed è tutt'altra partita.

Tanto per farti un esempio. Io ho un rio 400 che misura di base 151X51.Direi uno spazio non molto ampio per eventuali convivenze,ma ponderando bene le scelte qualcosa si può fare.
L'attuale popolazione dei ciclidi prevede il trio di nana,coppia di guttata(il rpofilo non è aggiornato) e 5 esemplari di dorsigera.
Tutti nani di indole tranquilla,eppure se non lavoro con la temperatura,in vasca mi ritrovo un ring.Altro particolare, i guttata se non li sposto in una altra vasca,non si riproduno,perche in quella grande non trovano spazio.
Ovviamente l'acquario e gonfio di piante e radici,eppure ho questa situazione.

Nel tuo caso, non sarebbe cosi remota l'ipotesi,che se depongono le Curviceps probabilmente ti ritrovi i trifasciata circoscritti in uno piccolo spicchio di vasca,che ovviamente vedrà il territori della femmina in coabitazione con quello del maschio, e se uno dei 2 non è pronto a riprodursi,verrà scacciato,andando inevitabilmente ad invadere il territorio delle Curviceps in riproduzione.
Ora tutto ciò, in uan vasca da 120cmX50 sarebbe molto interessante da vedere e non porterebbe,grossi problemi.Ma nella tua,sarebbe solo stress, e sappaimo dove porta questa condizione.

Spero di averti fatto un quadro,ce ne sarebbero anche altri, di uan possibile situazione abbastanza chiaro,in modo che tu e chi legga abbia le idee un pò più chiare
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2009, 15:58   #18
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se ha trovato dei trifasciata,direi di provare con quelli.Ma tieni presente che hai 2 tipologie di pesci che depositano sul fondo,quindi puoi ben capire che se si verifica un deposizione contemporanea,sono uccelli per diabetici.Vero è che stiamo parlando di pesci,che hanno un bassa aggressività extraspecifica,ma in condizioni normali.Durante le ripro le carte si mischiano ed è tutt'altra partita.

Tanto per farti un esempio. Io ho un rio 400 che misura di base 151X51.Direi uno spazio non molto ampio per eventuali convivenze,ma ponderando bene le scelte qualcosa si può fare.
L'attuale popolazione dei ciclidi prevede il trio di nana,coppia di guttata(il rpofilo non è aggiornato) e 5 esemplari di dorsigera.
Tutti nani di indole tranquilla,eppure se non lavoro con la temperatura,in vasca mi ritrovo un ring.Altro particolare, i guttata se non li sposto in una altra vasca,non si riproduno,perche in quella grande non trovano spazio.
Ovviamente l'acquario e gonfio di piante e radici,eppure ho questa situazione.

Nel tuo caso, non sarebbe cosi remota l'ipotesi,che se depongono le Curviceps probabilmente ti ritrovi i trifasciata circoscritti in uno piccolo spicchio di vasca,che ovviamente vedrà il territori della femmina in coabitazione con quello del maschio, e se uno dei 2 non è pronto a riprodursi,verrà scacciato,andando inevitabilmente ad invadere il territorio delle Curviceps in riproduzione.
Ora tutto ciò, in uan vasca da 120cmX50 sarebbe molto interessante da vedere e non porterebbe,grossi problemi.Ma nella tua,sarebbe solo stress, e sappaimo dove porta questa condizione.

Spero di averti fatto un quadro,ce ne sarebbero anche altri, di uan possibile situazione abbastanza chiaro,in modo che tu e chi legga abbia le idee un pò più chiare
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2009, 16:27   #19
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si si anche io sono pienamente d'accordo con tuko. consigliavo i trifasciata o borelli come male minore, infatti sottolineo che pure io non li metterei insieme alle curviceps in 80cm.
Comunque ribadisco che ci sono tanti altri pesci che puoi tranquillamente mettere, che non siano altri ciclidi, ma comunque molto belli e interessanti.
Insomma non è che l'acquario rimane vuoto...
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2009, 16:27   #20
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si si anche io sono pienamente d'accordo con tuko. consigliavo i trifasciata o borelli come male minore, infatti sottolineo che pure io non li metterei insieme alle curviceps in 80cm.
Comunque ribadisco che ci sono tanti altri pesci che puoi tranquillamente mettere, che non siano altri ciclidi, ma comunque molto belli e interessanti.
Insomma non è che l'acquario rimane vuoto...
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , può

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23106 seconds with 13 queries