Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-10-2012, 19:13   #11
Raf28
Pesce rosso
 
L'avatar di Raf28
 
Registrato: Apr 2010
Città: Piedimonte Matese (CE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 667
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
quoto pette, molti continuano a fare confusione tra i concetti di biotopo-ecosistema e habitat, dicendo che è sempre impossibile ricreare abbastanza fedelmente l'ambiente originario di una o più specie....è sbagliato e la riprova è proprio un ambiente come la risaia, molto semplice da realizzare , acqua stagnante , fondo sabbioso o melmoso ,qualche legnetto , le piante sono quelle note , i pesci pure, e si può ricreare tra i 5 vetri uno spaccato direi molto fedele di un ambiente "naturale" (in quanto la risaia è cmq fortemente antropizzata) ; se poi uno vuole fare il solito fritto misto liberissimo, la maggior difficoltà in questo tipo di acqauri (ma non in questo) è riuscire a reperire le corrette informazioni sui relativi ambienti naturali
Raf28 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-10-2012, 00:45   #12
Mark92
Batterio
 
Registrato: Oct 2012
Città: Imola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La mia intenzione era proprio quella che pensavano pette e Raf28: ricreare l'ambiente tipico in cui vive il Betta Splendens.

Oggi sono stato all'Acqua Beach ed ho effettuato alcune compere... diciamo che mi sono "accontentato"; non ho ricreato un ambiente fedelissimo, però non penso ci vada neanche tanto lontano.

- Ghiaino scuro e fine, granulometria 1/2 mm circa
- Roccia grigio/marrone
- Rotala Rotundifolia
- Limnophila Sessiliflora
- Ceratophyllum Demersum

Mi piaceva molto la forma della roccia e l'ho inserita... dite che era più adatto un legno? Di che tipo?

:)
Mark92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2012, 08:23   #13
Raf28
Pesce rosso
 
L'avatar di Raf28
 
Registrato: Apr 2010
Città: Piedimonte Matese (CE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 667
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
va bene anche la roccia, il consiglio è di mettere qualche pianta gallegiante , va bene anche un po' di ceratophyllum coltivato galleggiante , sono piante molto gradite ai labirintidi , specie durante le riproduzioni
Raf28 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2012, 15:58   #14
Mark92
Batterio
 
Registrato: Oct 2012
Città: Imola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Infatti ho tenuto la Ceratophyllum galleggiante :)
Mark92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2012, 11:57   #15
elmagico82
Discus
 
L'avatar di elmagico82
 
Registrato: Jan 2007
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 41
Messaggi: 2.911
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a elmagico82

Annunci Mercatino: 0
io avevo fatto questo cubetto per le mie celestial pearl danio..
http://www.youtube.com/watch?v=wt4Wk...&feature=g-upl
__________________
Stefano________
il mio Blog : http://elmagico82.blogspot.com/
il mio partner :
elmagico82 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , biotopo , risaia , thailandese

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15953 seconds with 13 queries