Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-11-2007, 12:04   #11
alapergola
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alapergola Invia un messaggio tramite Skype a alapergola

Annunci Mercatino: 0
Va' beh, dato che siamo noi due che ci stiamo palleggiando questo post continuo!
Utilizzare un reattore comporta avere esattamente presente il consumo di CA della tua vasca, questo (per ovvie ragioni) non puoi saperlo in anteprima!
E' una informazione che variera' al variare del popolamento della vasca e (soprattutto) dalla tipologia di animali che inserirai (anche se da come stai impostando la vasca qualcosa mi dice che ti vuoi buttare sugli SPS?).
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
alapergola non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-11-2007, 12:19   #12
ciot.bg
Discus
 
L'avatar di ciot.bg
 
Registrato: Aug 2003
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 2.736
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ciot.bg Invia un messaggio tramite MSN a ciot.bg

Annunci Mercatino: 0
si.. effettivamente ormai sembriamo berlusconi e prodi nel botta e risposta di qualche anno fa.... 2 minuti a testa ma lasciamo perdere
si pensavo di mettere sps...(montipore digitate, montipore foliose, seriatopore , stylopore, pocillopore, acropore(quelle blu mi fanno impazzire)).... poi vediamo.... prima di partire voglio che tutto sia ben chiaro nella ia mente.... (per esempio l'idea sarebbe quella di usare una hqi 150w 14000k) vediamo.... la sump la sai gia e l'attrezzatura gia acquistata da metterci dentro.... due turbelle 6025 in vasca... a questo punto l'eventuale reattore di calcio (comunque a vasca gia avviata). dovrei essere a buon punto che dici???
__________________
il mio nanetto http://www.acquariofilia.biz/showthr...84#post2918484

La firma ti è stata rimossa da un moderatore in quanto irregolare
ciot.bg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2007, 12:44   #13
alapergola
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alapergola Invia un messaggio tramite Skype a alapergola

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ciot.bg
si.. effettivamente ormai sembriamo berlusconi e prodi nel botta e risposta di qualche anno fa.... 2 minuti a testa ma lasciamo perdere
Mi chiedo nel nostro botta-e-risposta chi interpreta chi! Ma lasciamo perdere senno' andiamo OT!

Ci avevo azzeccato come vedo!
Capisco la tua passione, e la comprendo (basta guardare le mie vaschette!).

Ti do' solo qualche dritta secondo la mia esperienza:
Mantenere SPS in vasca non dipende unicamente dall'avere una ottima attrezzatura! La conduzione della vasca, gli eventuali metodi di gestione, in definitiva la qualita' dell'acqua, influenza moltissimo l'acclimatamento, crescita, colorazione di questi bellissimi animali.
Tornando a parlare di attrezzatura, la HQI 14K basta anche da sola senza attinici (sto' per piazzarla nella vaschetta piccola pure io), hai gia' un'idea della Plafo o te la costruirai?
Ottime le tunze nano.
Ma e' la tua prima vasca??
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
alapergola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2007, 13:06   #14
ciot.bg
Discus
 
L'avatar di ciot.bg
 
Registrato: Aug 2003
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 2.736
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ciot.bg Invia un messaggio tramite MSN a ciot.bg

Annunci Mercatino: 0
si è meglio evitare di parlare di politica .. rischieremmo di andare anvanti una giornata intera... o magari risolverla in 2 minuti se abbiamo le stesse idee
sono d'accordissimo con te in merito al fatto che la sola attrezzatura non implica una buona riuscita... ma sicuramente avere dei buoni prodotti alla base aiuta e non poco (vedi i test dell'acqua e non solo) senza dover magari dover stravolgere tutto in un secondo momento.
dunque la plafoniere è questa "JKS PLAFONIERA HQI DA 150W" ( http://www.acquaingros.it/illuminazi...df6acdb3a5ed3c ) che non mi sembra male....
è la mia prima vasca "salata" e sono convinto che non sia facile .. pero ho visto che come nel forum "dolce" anche nel "salato" che c'è gente in gamba da cui captare e imparare molto... certo non è mia intenzione partire a tutta velocita.... ma fare un passo alla volta.... senza fretta.... tentando di avere ottimi risultati.
__________________
il mio nanetto http://www.acquariofilia.biz/showthr...84#post2918484

La firma ti è stata rimossa da un moderatore in quanto irregolare
ciot.bg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2007, 13:45   #15
alapergola
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alapergola Invia un messaggio tramite Skype a alapergola

Annunci Mercatino: 0
ciot.bg, credo che chiunque ti sconsiglierebbe di iniziare direttamente con SPS, ma da quanto ho capito mi sembra che ti stai documentando molto bene prima di partire.
Il consiglio resta sempre quello, poni molta attenzione ad una buona (ottima) maturazione della vasca, scegli prima quello che vorrai fare in modo da programmare bene gli interventi, leggi MOLTISSIMO tutte le sezioni del forum ed avrai tante risposte senza neanche fare le domande
Se in questo post intervenisse Leletosi ti sarebbe molto utile per chiarire tanti dubbi e darti delle dritte piu' mirate!

Andiamo alla plafo: La conosco benissimo quella, ne ho una in casa ed un'altra l'ho data via poco tempo fa!
Pregi : Piccola, esteticamente carina, di facile installazione/rimozione
Difetti: Molto costosa, la parte riflettente non e' il massimo della vita.
Se hai un po' di buona volonta' e ci sai fare ti puoi costruire un'HQI dello stesso tipo da solo spendendo meno della meta' !
Altrimenti, dai un'occhio nel mercatino che ci sono spessissimo offerte di plafoniere di tutti i tipi!
Tra le piccoline avevo adocchiato questa :
http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=418
che e' la Aqua Light Mini 150 watt
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
alapergola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2007, 13:55   #16
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 40
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
ciao ciot....

complimenti per la sfacciataggine....sps nel primo acquario marino.

come detto da ale, la preparazione risulta fondamentale prima di partire.

da quanto ho letto io, ti sconsiglio caldamente di integrare roba nell'osmosi del rabbocco perchè variando la temp e l'evaporazione da giornata a giornata hai inevitabilmente squilibrio nei rabbocchi e ammettendo che nel rabbocco ovviamente avrai una concentrazione precisa di soluto, se la quantità di rabbocco varia, varia anche la quantità di soluto che finisce nel nano. in parole povere.....avendo ad esempio 100 mg/l di calcio nel rabbocco, se un giorno rabbocchi 1 litro hai 100 mg/l in vasca.....se il giorno dopo i caloriferi spingono e evapora il doppio....hai 200 mg che finiscono in vasca mediante 2 litri di rabbocco. e allora non puoi più controllare i valori.

il reattore di calcio nelle vache grosse serve appunto ad apportare le medesime quantità di calcio nell'arco delle 24/h, il tutto calcolato su base matematica per chi ha voglia di farlo. quindi non a caso.....

il reattore ti consiglio di tenerlo sempre in fieri...ovvero, quando arriverai al punto di non poterne più sapere di reintegrare a mano il calcio e kh....allora facci un pensiero. però la co2 sarà da calibrare fine.....perchè in così pochi litri il ph con reattore sarà da panico....ballerino al massimo di notte e giorno.....andrà tutto studiato davvero bene se non vuoi vedere il tuo nano color verde bottiglie per le alghe.

domanda mia: quanto ne sai a proposito di taleazione, malattie e parassitosi, posizionamento, richieste chimico-fisiche, alimentazione e scelta degli sps ??
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2007, 14:46   #17
ciot.bg
Discus
 
L'avatar di ciot.bg
 
Registrato: Aug 2003
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 2.736
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ciot.bg Invia un messaggio tramite MSN a ciot.bg

Annunci Mercatino: 0
ciao a tutti e scusate per non avervi risposto ma ero fuori per lavoro.
quindi uso acqua di r.o. senza aggiungervi nient'altro.
pur rimanendo invariata l'attrezzatura che vorrei utilizzare (tranne che qualcuno di voi non la sconsigli (per l'acquisto del reattore farò passare un anno e poi decidero (insieme a voi) la possibilità di comprarlo o meno), convinto da Lele passo a popolarlo in maniera diversa.... sarco, zoanthus, cladiella possono andare bene?? (consigli per ulteriori nomi???); posso provare con seriatopore e montipore?
comunque pendo dalle vostre labbra per consigli sulla scelta degli invertebrati cosi comincio a studiare sui libri le necessità che hanno..
grazie ancora
__________________
il mio nanetto http://www.acquariofilia.biz/showthr...84#post2918484

La firma ti è stata rimossa da un moderatore in quanto irregolare
ciot.bg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2007, 11:44   #18
giocarta
Ciclide
 
Registrato: May 2006
Città: ---
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ---
Età : 41
Messaggi: 1.446
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giocarta

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
non ho letto tutto il topic, ma ho visto una cosa che non va bene di sicuro:
se reintegri Ca (e magari kh e mg) nella RO rischi, se hai molta evaporazione, di mettere dei quantitativi eccessivi di quelle sostanze in vasca o viceversa.
Es. se tu metti 3ml/gg di Ca ecc nella vasca di Tech A, non è come mettere 3ml nella RO (o proporzionarla con il litraggio) perchè se paradossalmente non hai evaporazione non reitegri il Ca e all'opposto se evapora troppo, magari reintegri 10ml invece che 3....

ragionamento contorto, ma spero di essere stato chiaro...
giocarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2007, 11:45   #19
giocarta
Ciclide
 
Registrato: May 2006
Città: ---
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ---
Età : 41
Messaggi: 1.446
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giocarta

Annunci Mercatino: 0
scusate.. ho visto adesso che aveva già scritto lele... eheh..
giocarta non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
progetto , sump

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19843 seconds with 13 queries